FERRAGOSTO
Le vacanze dei vip varesini
Attrici al mare, uomini di spettacolo sui monti. Ma c’è chi resta qui

C’è chi non si muove da casa e chi la casa la vede solo da lontano. È l’estate dei nostri big dello spettacolo. Accomunati da (al più tardi) un settembre con impegni professionali, si dividono sulle mete di agosto: le donne preferiscono il mare, gli uomini la montagna.
ARGENTARIO E PUGLIA
«Il mio tour vacanziero - spiega Eliana Miglio - parte da Luino che resta la base. Poi andrò per mare con tappe all’Argentario e in Puglia. C’è anche un invito per passare Ferragosto a Formentera, sono tentata di accettare ma non ho ancora deciso». Fissato invece il giorno del debutto, il 28 settembre, al Museo Bagatti Valsecchi di Milano della prima di Le lacrime amare di Petra Von Kant. Lei la protagonista, con Angelica Giusto, del dramma teatrale di Fassbinder - che ne trasse un film - nell’allestimento curato da Camila Brison.
SARDEGNA E RAPALLO
In questi giorni Elisabetta Pellini è in Sardegna. «Sarà un’estate di mare - spiega l’attrice varesina che, dopo avere girato un film, Buio come il cuore di Marco De Luca, e due cortometraggi, sta scrivendo una sceneggiatura - perché tra qualche giorno raggiungerò mia madre a Rapallo».
BARCELLONA E AUSTRIA
Tanto mare anche per Noemi Bertoldi, giovane attrice di scuola Icma e Cactus Production, quest’anno molto vista a livello nazionale grazie al ruolo di figlia di Pierfrancesco Favino in L’ultima notte di Amore, noir di successo ambientato a Milano. «Sto girando uno spot per Costa Crociere - spiega - che sarà trasmesso in Italia, Francia, Spagna e Germania. Per superare il provino, ho dovuto parlare in tutte queste lingue, imparando al volo qualche frase di tedesco. Mi hanno presa, il set è sulla nave, partenza da Barcellona, dove sono stata e tornerò, con arrivo a Palermo. Ho saputo però ritagliarmi qualche giorno in Austria, molto bella, e nella mia Busto».
VARESE
Pur non muovendosi dalla sua Villa Liz a Varese, buen retiro, tra gli altri, di Dario Ballantini, Marina Castelnuovo guarda a Hollywood. «Sto preparando da me - confida la sosia di Elizabeth Taylor - un autentico evento con ospiti stellari. Al momento, per scaramanzia, preferisco non parlarne, confido di farlo presto». Nella casa di Varese - non poi un gran sacrificio considerando che il resto dell’anno lo passa a Roma, sul set o in tour - anche l’agosto di Giancarlo Ratti che a settembre tornerà a dare voce su Rai Radio 2 a Il ruggito del coniglio. «Ne approfitto - confessa l’attore che sarà a teatro con Max Pisu e Nino Formicola in Forbici & Follia - per vedere su YouTube film capolavoro in bianco e nero che non ho mai visto o che ho visto troppe poche volte. Western su tutti».
MONTE BIANCO E TRENTINO
Spettacolo della natura invece all’orizzonte per Memo Remigi, già da un po’ in zona Monte Bianco. «Quest’anno ho scelto il silenzio delle vette - dice - anche se, appena posso, ascolto musica. Martedì sono stato al concerto di Maurizio Vandelli a Planpicieux, in Val Ferret. Bravissimo anche a reggere al caldo. Era alle 15, il giorno prima faceva un freddo becco e gli hanno consigliato di coprirsi bene ma si è trovato a cantare sotto un sole che spaccava le pietre». Montagna anche per Flavio Premoli. «Mai stato un tipo da spiaggia - puntualizza il fondatore della Premiata Forneria Marconi che al palco in compagnia sta preferendo la composizione in solitudine - mi trovo benissimo in Trentino».
PUGLIA E SARDEGNA
Mare invece per Davide Serino, sceneggiatore del pluripremiato Esterno Notte di Marco Bellocchio, di The bad guy e dell’ancora inedita serie tv M. Il figlio del secolo. «Siamo in Puglia, io, mia moglie e nostra figlia Mia. Con noi ci sono anche i miei genitori che, da quando mi sono trasferito per lavoro a Roma, vedo ormai meno di quanto vorrei. In realtà è una vacanza relativa perché non c’è giorno in cui possa permettermi di non scrivere».
Mare anche per il Giovanni dei Legnanesi. «Mi trovo nella magica Sardegna ma la vacanza è fantastica soprattutto - scherza Italo Giglioli - perché qui non c’è traccia della Teresa e della Mabilia. Le ritroverò presto per provare la commedia che andrà in scena a novembre».
MACCAGNO
Ritorno alle radici per Enzo Iacchetti. «Potrei citare altre località in cui farò un salto ma la mia vera vacanza resta a Maccagno. Qui ci sono mio fratello Mauro e i nipotini, qui abitano ancora i miei amici storici».
© Riproduzione Riservata