LA PRESENTAZIONE
L'edilizia sbarca sul web
Da giovedì 1 gennaio sarà attivo il portale virtuale di sportello unico dedicato al settore delle costruzioni e alle attività produttive. Obiettivo: ridurre la burocrazia e velocizzare i tempi
Domani, mercoledì 19 novembre a Palazzo Estense, sarà
presentato il portale web per lo Sportello unico edilizia e attività produttive agli operatori
economici e di settore, professionisti, artigiani e alle associazioni di
categoria.
L'obiettivo degli assessori all'Urbanistica Fabio Binelli e al
Commercio Sergio Ghiringhelli, - intervenuti martedì
18 novembre, insieme al geometra Dario Zanetti e all'architetto Gianluca
Gardelli -, è di renderlo operativo a partire da giovedì 1 gennaio.
"Attraverso
la consegna online dei documenti - ha spiegato Fabio Binelli - possiamo diminuire i passaggi burocratici e ridurre i tempi, tutto questo a vantaggio dei
cittadini che così eviteranno le code davanti agli sportelli, rendendo anche trasparente la consultazione. Il portale on
line è un ulteriore sforzo verso la completa informatizzazione per essere i primi della classe. Sono ancora
pochi, infatti, i Comuni che hanno attivato
un sistema come il nostro".
"Si tratta di un servizio all'avanguardia che permette di cambiare il modus operandi delle pubbliche
amministrazioni" commenta così Sergio Ghiringhelli.
"Il progetto è
partito due anni fa con il supporto della Regione - afferma Gianluca Gardelli - , per il miglioramento
ed il passaggio dei processi amministrativi al digitale. Abbiamo investito
nell'acquisto di un hardware e di un
software dedicato che permette sia
di gestire le pratiche, sia di gestire il nuovo archivio digitale. Digitalizzare
gli archivi cartacei, ovviamente richiede tempo - si parla di
qualche anno -, tutto questo, comunque è previsto in un'ottica di risparmio di costi e spazi e di massima
trasparenza. Il lavoro degli uffici
e del personale, inevitabilmente richiede una riorganizzazione già
parzialmente effettuata attraverso corsi di formazione per i dipendenti".
Dario Zanetti, inoltre,
precisa: "Il progetto è costato 225mila euro, di cui la metà sono stati
finanziati da Regione Lombardia. Tra l'altro il Comune è stato uno dei pochi a
ottenere il finanziamento per il portale web dello sportello unico, spesso
questi ultimi venivano erogati solo per il servizio sanitario".
Il nuovo portale è
consultabile al link www.varese.cportal.it, oppure accedendo dall'home page del
sito www.comune.varese.it.
© Riproduzione Riservata