Legal Weed: cannabis light per una nuova economia sostenibile

Se da una parte si prospetta all’orizzonte una crisi economica epocale a causa della pandemia, dall’altra in Italia c’è un settore che potrebbe contribuire a creare migliaia di posti di lavoro, di cui la maggior parte under 35. Parliamo del settore della cannabis light, che si inserisce perfettamente nel solco del Green New Deal e metterebbe l’Italia in testa a una nuova economia sostenibile. È un settore che incentiva l’agronomia e porta i nostri giovani a riconvertire e lavorare in quei campi spesso abbandonati, per sporcarsi le mani di terra con la speranza di realizzare il proprio sogno: quello di raggiungere l’indipendenza economica lavorando con la pianta dai mille utilizzi. È un’attività completamente legale e in espansione che già oggi conta centinaia di aziende attive e un indotto di oltre 10mila addetti e che aspetta dalla politica l’ultima norma necessaria, quella che regolamenta l’uso umano del fiore di canapa; operazione che è già avvenuta in molteplici stati in Europa.
Quello che in molti non sanno è che uno dei principali protagonisti e fautore del mercato italiano e europeo è il varesino Giovanni Rossi, giovane imprenditore che, grazie all’intuizione avuta nel 2016, è riuscito a creare e fare di Legal Weed e delle sue associate una realtà che si è affermata come una delle aziende più grandi nel panorama italiano e globale. Oggi Legal Weed è attiva su 8 mercati internazionali (Uk, Spagna, Francia, Germania, Portogallo, Grecia, Belgio e Polonia) dando lavoro a centinaia di giovani sul nostro territorio, a decine di aziende agricole sparse su tutta la penisola, oltre che a tecnici, legali, agronomi, laboratori di analisi, aziende dedicate al packaging e a tutti gli attori di una filiera che annualmente genera un indotto di diversi milioni di Euro.
Il settore della cannabis light infatti, secondo le stime del MEF rilasciate in occasione dell’ultima legge di bilancio, potrebbe portare nelle casse dello Stato sotto forma di introiti fiscali l'incredibile cifra di 950 milioni di Euro l’anno: risorse fondamentali e che potrebbero essere reinvestite in Sanità pubblica e Istruzione.
Per il 2021 il progetto Legal Weed è accompagnare il settore italiano, migliorare e ottimizzare le varie filiere di lavorazione della canapa. Grazie agli incentivi presenti per la creazione di aziende agricole la realtà varesina vuole supportare i nuovi agricoltori che vorranno credere in questo progetto, facendo la formazione necessaria e dando loro l’occasione di entrare in questo mercato.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Birba Shop Grower
Sede: via del Chiostro, 2, Gavirate
Tel: 0332.1568495
© Riproduzione Riservata