L’EVENTO ANIMA
Legnano-Bernocchi, un binomio vincente
Serata di gala nella sede di Dolce & Gabbana Industries con ospiti d’eccezione. Per chiudere il cerchio e ripartire verso il 2023

La bicicletta unisce l’economia legnanese nell’evento “Anima” ideato dall’U.S. Legnanese 1913, società organizzatrice della Coppa Bernocchi.
La serata è stata occasione di incontro e dialogo tra tutti gli operatori che collaborano all’organizzazione della gara e ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione a partire dal prefetto di Milano Renato Saccone e dall’iridato del 1982 Beppe Saronni, ai rappresentanti delle forze dell’ordine che hanno lavorato al tavolo sicurezza del presidio del percorso di gara e, ovviamente, il sindaco di Legnano Lorenzo Radice.
Ad accogliere l’evento la prestigiosa sede della Dolce & Gabbana Industries Spa, che ha offerto ai presenti una visita guidata alla scoperta dei prestigiosi reparti di oreficeria e orologeria.
Come ricordato dal presidente Luca Roveda, «La Coppa Bernocchi porta visibilità ai nostri territori, supporta l’ecosistema turistico di hotel e ristoranti della zona, promuove a costo zero l’identità culturale e la storia della città e delle zone circostanti! Le dirette TV offerte da Rai ed Eurosport sono state seguite da quasi 2 milioni di spettatori in 70 Paesi di tutto il mondo». Cosa che rappresenta un’ottima occasione per la nostra città e per le aziende che operano e offrono lavoro sul territorio. Se BicInFesta vuole essere un omaggio alla città e Bernocchi Scuola un’attenzione agli studenti del territorio, il Gala Coppa Bernocchi rappresenta un piacevole momento di incontro e condivisione dedicato agli stakeholder che sostengono la nostra società. E dopo la festa, inizieranno i preparativi per i 110 anni della nostra società, fondata appunto nel 1913 e per la nuova edizione della Coppa Bernocchi, perché se è vero che la gara dura un giorno, il lavoro di preparazione è lungo un anno.
© Riproduzione Riservata