L’INTERVENTO PREVENTIVO
Alle giostre per picchiarsi, ma la polizia sventa la maxi rissa
Legnano: identificati dalle forze dell’ordine oltre 70 ragazzi, quasi tutti minorenni

Una cinquantina di ragazzi arrivati in treno da Busto Arsizio e Gallarate con il preciso obiettivo di scontrati con “quelli di largo Tosi”, cioè con i coetanei di Legnano, Cerro Maggiore e San Vittore Olona che frequentano il centro. Solo che anche questa volta la città non si è fatta cogliere impreparata.
INTERCETTATI
I ragazzi sono stati intercettati e identificati appena scesi alla stazione ferroviaria: seguito a vista dalle pattuglie della polizia di Stato, della polizia locale e dei carabinieri, appena si sono compattati e sono partiti in massa per la spedizione punitiva sono stati bloccati e invitati con le buone a girare al largo. È successo sabato pochi minuti prima delle 21.30, quando il Luna Park di piazza Primo Maggio era aperto da poco più di tre ore. Di punto in bianco, il gruppo di ragazzi arrivati dal Varesotto si è precipitato in massa fuori dal Luna Park, diretto verso via Fornasone. Lì però i ragazzi hanno trovato ad attenderli una pattuglia dei carabinieri, e così fatta marcia indietro sono finiti diritti tra le braccia della polizia.
MINORENNI
I 70 giovani identificati ieri sono quasi tutti minorenni, tra loro 15 hanno precedenti di polizia. E tantissimi sono quelli che già erano stati identificati lo scorso anno, durante le operazioni che avevano permesso di evitare che i due gruppi di ragazzi venissero in contatto tra loro. Quest’anno, la prevenzione ha avuto un ruolo ancora più importante. Sulla scorta dell’esperienza maturata, la polizia di Stato ha cominciato a lavorare con grande anticipo, intercettando tutta un serie di segnali che giravano tra gli adolescenti. Così è stato possibile capire che i ragazzi di Busto e Gallarate avevano ancora intenzione di regolare i conti rimasti in sospeso, e che per passare alle vie di fatto aspettavano solo l’inaugurazione del Luna Park.
GUARDIA ALTA
Certo, l’emergenza non è ancora finita. In piazza Primo Maggio le giostre resteranno fino al 17 novembre, i giorni più caldi saranno quelli a cavallo del primo novembre, con particolare attenzione alla notte di Halloween. C’è da scommettere che i ragazzi del Varesotto torneranno alla carica: di certo c’è che polizia e carabinieri saranno pronti ad accoglierli, garantendo la sicurezza di chi invece al Luna Park va solo per divertirsi .
LEGGI ANCHE Sventata maxi rissa al lunapark a Rescaldina
© Riproduzione Riservata