IL PALIO
Provaccia in diretta su prealpina.it
Dalle ore 20, fantini in sella per il Memorial Favari. Segui l'evento con noi

Tutto pronto per la Provaccia: appuntamento dalle ore 20 al campo sportivo "Mari" con la diretta testuale e con immagini su prealpina.it (clicca QUI oppure sul banner "VISUALIZZA LA DIRETTA" che si trova a destra dell'articolo).
Il sogno della vita che si realizza?
Si chiama Giacomo Lo Manto: sguardo serio e concentrato all’ingresso in pista, la prima volta per lui, nelle prove libere di ieri mattina, giovedì 30 maggio, con i colori di Sant’Erasmo. E poi gli occhi scintillanti di gioia all’uscita, per la soddisfazione, unica e irripetibile, di aver calcato la pista del Palio di Legnano come fantino ufficiale di una contrada per il memorial Favari, l’anticamera del Palio.
Questa sera sarà la sua occasione: vale la pena di assistere alla 35ª Provaccia-Memorial Favari per vedere qualcosa che fa ancora sperare nei giovani, che riempie il cuore e regala un senso profondo a una manifestazione che è nata proprio per una giornata come questa. A bordo pista o dietro, nei box, ci sarà il padre di Giacomo, Salvatore Lo Manto: per lui il sogno va oltre l’orizzonte, lui che avrebbe sempre voluto correre un Palio a Legnano e che purtroppo non ha mai avuto l’opportunità.
Sarà accanto al figlio che gli regalerà quelle emozioni, forse anche più intense, come se fosse lui stesso a cavallo, a pelo, sul quel purosangue.Per la contrada biancoazzurra Sant’Erasmo è come trasformarsi nella “Fata Turchina” che con la bacchetta magica ha fatto felice due generazioni di appassionati fantini.
In questi giorni grigi per Legnano, almeno una favola bella c’è. Poi ci sono gli altri, tutti giovani fra esordienti e non, che hanno voglia di emergere e farsi notare e di avere poi una chance il prossimo anno per essere scelti fra i big: Legnarello ha scelto Stefano Piras, fantino noto in zona e che ha sempre dimostrato il suo talento in pista.
San Martino punta sul giovane moro Antonio Mula, dalle ciglia lunghe e il sorriso gentile. Per la contrada di San Domenico la corsa è nelle mani di Andrea Sanna, mentre San Bernardino ha scelto di affidarsi all’esperto Donato Calvaccio. La Flora ha smontato a sorpresa a fine maggio Bastiano Sini per “pescare” Simone Fenu, star in Sardegna con un bel palmares di palii vinti, mentre Sant’Ambrogio ha la certezza della serietà del senese Federico Guglielmi, classe 1995.
Infine San Magno non ha mai avuto dubbi: il cavallo della Provaccia è gestito da Marco Bitti, che dopo l’esperienza da Francesco Caria, da oltre un anno è in scuderia a Monteroni d’Arbia con Carlo Sanna.
© Riproduzione Riservata