SICUREZZA
Legnano passata al setaccio dalla Polizia
Weekend intenso per gli agenti nel contrasto alla criminalità: quasi 500 persone controllate

Prosegue l’attività di controllo predisposta in città dalla Polizia di Stato. Nel fine settimana le pattuglie del commissariato
di via Gilardelli hanno proceduto a diversi controlli, supportati sabato, nel pomeriggio, anche dagli equipaggi del Reparto prevenzione crimine e dalla Squadra Cinofili di Milano, il tutto al fine di prevenire e contrastare gli episodi di criminalità diffusa e il degrado, ma anche e soprattutto di vigilare sul rispetto delle misure recentemente adottate nei confronti di alcuni locali di Legnano.
IL BILANCIO
Consumatori di alcol e droghe sono stati individuati dagli agenti legnanesi. Complessivamente, infatti, i poliziotti hanno controllato 461 persone, un dato a cui vanno aggiunti 126 veicoli e cinque esercizi pubblici. Hanno elevato due contravvenzioni al codice della strada, ritirato una patente, sanzionato due persone per manifesta ubriachezza e altrettante per consumo personale di sostanza stupefacente, sequestrando, a loro carico, una modica quantità di hashish.
LE ZONE A RISCHIO
Oggetto di interesse dell'attività di controllo della polizia sono stati vari punti della città del Carroccio che da tempo sono stati identificate come zone a rischio per fenomeni di microcriminalità, spaccio compreso. I luoghi caldi tenuti sott'occhio sono stati i vari parchi cittadini, l'area commerciale della ex Cantoni e il centro città (dove spesso confluiscono anche i più giovani attratti dai locali della “movida”), l'area della stazione ferroviaria e i quartieri periferici della Canazza e di Mazzafame. Quindici giorni fa, durante un'analoga operazione effettuata dalla Polizia di stato legnanese, si è giunti ad indagare in stato di libertà, per ricettazione di una mountain bike rubata il giorno precedente, un uomo di 45 anni, noto agli agenti del commissariato e già gravato dalla misura di prevenzione dell’avviso orale.
© Riproduzione Riservata