GLI APPUNTAMENTI
Legnano presenta “Attraversare l’immaginario”
Al cinema Paolo Grassi di Saronno la proiezione del film «Perfect days» con la regia di Win Wenders

Weekend ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
VENERDÌ 2
VARESE
Presentazione
Alle 18.15 nella Sala Risorgimento a Villa Mirabello presentazione del volume «Incontri di mondi lontani. Dai viaggi di esplorazione di fine Ottocento alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni», catalogo della mostra omonima in corso a Villa Mirabello.I
Festa della Candelora
Nel rione di Casbeno alle 14.45 processione a partire dal numero civico 58 di via Ciro Menotti con benedizione delle candele e “mentoni” e alle 15 messa nel Santuario della Schirannetta in via Menotti.
Nell’occhio del labirinto
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza Fulvio De Salvo 6 va in scena lo spettacolo sul caso Tortora di Chicco Dossi e con Simone Tudda, primo spettatore Renato Sarti; ingresso 10/14 euro. Prima dello spettacolo alle ore 20 momento di relax e socialità con le prelibatezze preparate da mena Fuoricontesto con Caffè21, piatto+drink 8 euro. Info spazioyak.it.
Geometrie, design, ambienti
Prosegue fino al 21 aprile la mostra con opere di Marcello Morandini, AG Fronzoni e Gianni Colombo, un percorso storico tra arte e forma alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41; da venerdì a domenica ore 10-12.30 e 15-18. Sono inoltre esposti 14 manifesti rari e appositamente selezionati di mostre storiche di Marcello Morandini che potranno essere eccezionalmente acquistati. Info fondazionemarcellomorandini.com.
TuMiSuoni
Alle 22 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis i Non Voglio Che Clara presentano il nuovo album «MacKaye». Biglietti 9/10 euro.
Silenzi. Assenza di punti e adaGi
Alle 18.30 nella sala concerti dell’associazione Varese Vive in via San Francesco 26 Francesco Adragna presenta il suo libro, intervengono al pianoforte Antonia Sfrangeu, per TraccePerLaMeta Edizioni la professoressa Annamaria Folchini Stabile, la dottoressa Paola Suranoe il dottor Leonardo Mendolicchio, psichiatra psicanalista specialista in DAC - Disturbi del Comportamento Alimentare. Presenti "Le Farfalle Lilla", l’associazione costituita da Giada Bino, alunna dell’autore.
Careseekers. Cercando la cura
Alle ore 21 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1 proiezione del film documentario della regista Teresa Vaccaro e successivamente alla proiezione seguie un dibattito aperto ai cittadini su welfare di comunità, strumenti per garantire la migliore cura in longevità, il valore delle relazioni, del volontariato e dell’inclusione sociale nel percorso di cura. Evento organizzato da Fondazione Longhi Pianezza di Casalzuigno e Fondazione Molina di Varese. Info fondazionelonghipianezza.i, fondazionemolina.com.
Campionato Provinciale di Scacchi
Da oggi e fino a domenica 4 febbraio nel Salone Estense in via Sacco 5 si svolge la ventiquattresima edizione del campionato organizzato da Società Scacchistica “Città di Varese”. Info varesescacchi.it.
ALBIZZATE
Festa del Santuario di Valdarno
Alle 20 ritrovo alla grotta di Lourdes di Tarabara processione per le vie del paese e santa messa con la benedizione dei pani e dei ceri. Alle 21.30 apertura dello stand gastronomico e karaoke.
BESOZZO
1984-2024: 40 anni di Born in the Usa
Alle 20.45 nel negozio Musical Box in via XXV Aprile 58 per i quarant’anni di «Born in the Usa» di Bruce Springsteen tavola rotonda con aneddoti, ricordi e racconti tra narrativa e musica, conducono l’incontro Emanuele Martignoni, scrittore, e Marco “Rice” Ricci esperto springsteeniano livello “master” e acoutic soundtrack dei The riverside. Ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
Improvvisazione teatrale
A cura dell’associazione culturale Plateali, alle 21 al Teatro Sant’Anna “Gong” è una sfida teatrale in cui gli attori gareggeranno tutti contro tutti e i perdenti verranno via via eliminati. Ingresso 12/15 euro.
Ciula Talk
Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani incontro con le sessuologhe Stella Brugnetta e Chiara Crespi. Conduce Matteo Bianchi. Con la performer burlesque Pina Butter. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
CASTIGLIONE OLONA
Presentazione
Alle 21 in biblioteca al Castello di Monteruzzo in via Marconi 1 talk performativo dal titolo «Qualcosa ci sta sognando» con la giornalista e critica d’arte Manuela Gandini. Ingresso libero.
INDUNO OLONA
GustatInduno
Nella sede degli Alpini in via Croci alle 19.30 serata lombarda con polenta con ossobuco e sorpresa. Info e prenotazioni al 339.2000601.
ISPRA
Laboratorio di carnevale
Dalle 16.15 alle 17.15 alla Club House nella sala primule si tiene l’attività di pittura e decoro delle maschere e si potrò creare la faccia del pagliaccio. Per bambini 4/10 anni che possono partecipare mascherati, 10 euro. Prenotazione a clubeuropeo.it.
LAVENO MOMBELLO
Palio Santa Maria di Corte
Alle 16 alla chiesetta di Santa Maria di Corte santa messa della Candelora e alle 20.45 prima serata del palio.
LEGNANO
Sagra del pizzocchero
Dalle 19 a mezzanotte in via Nino Bixio in Contrada San Domenico torna la sagra dedicata alle prelibatezze valtellinesi. Prenotazione consigliata al 349.5382384.
Attraversare l’immaginario
Sette installazioni in un percorso sensoriale e vivo negli spazi della biblioteca comunale Augusto Marinoni dalle 21 alle 22.30 (ultimo ingresso alle 22). Un modo per ridestare la forza dell’immaginazione attraverso le pagine di Irène Némirovsky, Leonora Carrington, Ágota Kristóf, Fleur Jaeggy, Lucy Maud Montgomery, Anna Maria Ortese, Alba de Céspedes e le suggestioni evocate dalla loro scrittura. Ingresso gratuito senza prenotazione. Info: telefono 0331.547370.
Conferenza
Al centro parrocchiale San Magno alle 21 Rita Della Berta parla di «Manzoni, il letterato che ha unificato un popolo attraverso la lingua».
Boomers
Marco Paolini, Patrizia Laquidara e la storia di una generazione che ha segnato il passato alle 21 al Teatro Galleria per raccontare memoria e gioco narrando a due voci le cose che corrono veloci al bar della Jole, dove si impara il mondo. Biglietti 28/46 euro.
LONATE CEPPINO
Jazz Festival
Alle 19 al Black Inside in via Primo Maggio primo della due giorni jazz. Alle 19.30 aperitivo con dj set di Fattore Bei. Alle 20 FuJa Project. Alle 22.30 Saddex. Ingresso 15 euro (entrambe le serate 25) riservato ai soci Csen.
MACCAGNO
Gino Moro
Prosegue fino al 18 febbraio la mostra «Gino Moro. Incanto di una stagione sul lago» al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1. Una retrospettiva dedicata ad un grande artista milanese che ha legato il proprio nome a Luino e agli immediati dintorni, creando un rapporto profondo con i luoghi, ma anche con i volti incontrati dagli anni Quaranta del Novecento agli ultimi giorni del 1977; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato, domenica e festivi 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202. Informazioni e prenotazioni allo 0332.561202 o museoparisivalle.it.
MARNATE
Tributo a Bowie
Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto degli Scary Monsters Ltd., tributo italiano a David Bowie. Info al 389.1999488.
MORNAGO
Concerto
Alle 22 al The Live Pub in via Stazione concerto della country rock band Half Blood. Alle 23.15 il southern rock dei Rebelhot. Consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e info allo 0331.697243 o al 347.5987756.
SARONNO
Tributo ai Journey
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto degli Escape, tribute band dei Journey. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
TRADATE
Conferenza
Alle 20.30 in biblioteca Frera conferenza dal titolo «Viaggio nell'ipoacusia» con i relatori E. Cristofari, A. Galli, S. Razza e A. Cuscunà.
Cineforum
Alle 21 al Cinema Paolo Grassi proiezione del film «Perfect days» con la regia di Win Wenders .
VEDANO OLONA
Dance Party Night
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI dj set. Alle 22.30 Two Stars, tributo a Madonna e Lady Gaga. Ingresso con prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO INFERIORE
Giornata dei calzini spaiati
Alle 16.45 in biblioteca letture indossando i calzini spaiati per bambini dai 6 anni in su. Info e prenotazioni allo 0331.856042.
SABATO 3
VARESE
Stefano De Martino
Il ballerino e conduttore porta il suo “quasi one man show” dal titolo «Meglio stasera!» alle 21 al teatro di piazza della Repubblica. Racconti, giochi musicali tra Carosone e Sanremo in compagnia degli otto orchestrali della Disperata Erotica Band, balli accompagnati da coreografie con altri ballerini professionisti all’insegna dell’allegria. Biglietti 32/46 euro.
Trashmilano
Dalle 22 al Circolo in piazza milite Ignoto 4 torna Trashmilano con la serata «Vida Loca Cassa Dritta» con la musica anni Novanta e Duemila, ospite speciale la chitarra e la voce di Loste cantautore punk varesino. Ingresso libero.
Nell’occhio del labirinto
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza Fulvio De Salvo 6 va in scena lo spettacolo sul caso Tortora di Chicco Dossi e con Simone Tudda, primo spettatore Renato Sarti; ingresso 10/14 euro. Info spazioyak.it.
Workshop Kamishibai
Dalle 9.30 alle 12.30 in Sala Morselli in biblioteca in via Sacco 9 architetture, «Costruzioni e uso del butai nell’esperienza di narrazione con il Teatro Kamishibai» workshop gratuito con Chicco Colombo. Prenotazione obbligatoria.
Come leggere un film
Dalle 16 alle 18 al Cineclub Filmstudio 90 «Ciack! Si vede» l’analisi del film in ambito scientifico. Ingresso 12 euro. Info e prenotazioni a prenotazioni@filmstudio90.it.
ALBIZZATE
Valdarno in festa
Dalle 19.30 apertura stand gastronomico e alle 21 musica dal vivo con Claudia e la Battaini.
ANGERA
Incontro con l’autore
Alle 18 in biblioteca in via dei Mille 5 presentazione del libro «Gli strani selfie della Signora Papini» di Daniele Gennari.
AZZATE
Favole a merenda
Alle 16 nella Sala Triacca della Pro loco in via Volta 26 la Piccola Compagnia Instabile presenta «La scatola» una storia di attesa, cura e amicizia. Costo 10 euro. Ptrenotazione obbligatoria al 339.6178572.
BESNATE
Giornata dei calzini spaiati
Alle 9.30 in comune in piazza Mazzini 16 esposizione dei lavori realizzati dai bambini , «EmozionART» mostra a cura della cooperativa Il seme e trucca bimbi.
BESOZZO
124 secondi
Alle 21 al Teatro Duse in via Duse 12 va inscena lo spettacolo con la Compagnia Teatro Telaio. Info al 331.3193531.
BODIO LOMNAGO
Corso di disegno Manga
Parte oggi dalle 16 alle 18 il corso gratuito per ragazzi dagli 11 anni in su con Cristal Okami. In biblioteca civica. Prenotazione obblogatoria allo 0332.949542.
BUSTO ARSIZIO
Emozioni del cuore
Omaggio a Lucio Battisti nella stagione del Teatro Manzoni: alle 21 un viaggio tra canzoni, aneddoti e storie.
Incontro
Alle 18 la Galleria Boragno ospita l’evento «Oltre il giardino» l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività delle Edizioni Italo Svevo dal 2013 al 2023. Nel corso della serata l’autore Hans Tuzzi e il direttore editoriale Dario De Cristofaro dialogheranno con l’editore Alberto Gaffi e con Francesca Boragno sul tema del rapporto tra case editrici e lettori, in particolare per quanto riguarda la selezione e la pubblicazione delle opere di narrativa. Info e prenotazioni al 340.4233019.
Expo Elettronica
A MalpensaFiere in via XI Settembre 16 dalle 9 alle 18 appuntamento con duecento espositori da tutta Italia con migliaia di articoli, idee, prodotti e gadget; 7/10 euro.
Malpensa Benessere
Dalle 9 alle 18 nei padiglioni di Malpensa Fiere in via XI Settembre 16 un week end interamente dedicato alla cura di sé e dell’ambiente che permette di scoprire rimedi antichi e novità, sia nell’ambito delle discipline olistiche che in quello delle pratiche per la cura della persona, della mente e dello spirito. Sarà anche possibile scoprire ed acquistare prodotti sostenibili per la salute. Da non perdere anche l’opportunità di partecipare a lezioni o assistere a conferenze con esperti del settore. Ingresso 7/10 euro il biglietto permette di visitare anche Expo Elettronica. Info al 329.688737.
Conferenza su Palazzo Moroni
«Il restauro di Palazzo Moroni: racconto dei lavori per l’apertura del primo palazzo urbano del FAI» è il titolo della conferenza a cura dell’ingegnere Elisa Fellini dell’Ufficio Restauro e Conservazione FAI e dell’architetto Elena Castelli dell’Ufficio Conservazione FAI organizzata dalla Delegazione FAI del Seprio alle ore 16.30 nella Sala del Museo del Tessile in via Volta 11; ingresso a partire da 5 euro per gli iscritti e 7 per i non iscritti. Prenotazioni su faiprenotazioni.fondoambiente.it. Info a seprio@delegazionefai.fondoambiente.it.
Concerto
Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto del duo jazzcore Crumb! In apertura i Fuyumeku. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
CAIRATE
Concerto
Dalle 21 al Love Buzz in via Anforelli live della band milanese Shaskull per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di proteggere la brughiera di Malpensa. Aprono il live i Wild Turkey.
CARDANO AL CAMPO
Il posto delle storie
Alle 10.30 a spasso nel mondo con la valigia dei racconti, prima tappa Italia e Irlanda, letture animate per i bambini dai 3 ai 10 anni in biblioteca Gianni Rodari in via Torre 2. Prenotazione consigliata allo 0331.266238.
Sapore di Codera
Alle 20 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto cena con immagini e racconti in collaborazione con La Locanda di Codera. A seguire live e genepy cocktail. Costo 25 euro. Prenotazione consigliata al 349.4506893.
CARONNO PERTUSELLA
Calzini spaiati
Dalle 16.45 la Pro loco organizza al palazzetto dello sport in via Uboldo la giornata dei calzini spaiati a lume di candela con interventi ed esibizioni dei centri diurni disabili e delle realtà inclusive territoriali, aperitivo e dalle 20.45 esibizione del coro Aurora e dell’Orchestra da Camera AllegroModerato in concerto. Per tutta la giornata ci sarà l’insostituibile voce di Andrea Luraschi con l’accompagnamento di Daniele Cicognini alla tastiera.
CUVIO
Concerto
Dalle 18 al Teatro in via Vittorio Veneto 14 appuntamento musicale con la presentazione del libro «Il jazz e l’Europa Vol. II. Maurice Ravel: Paris in Blue» di Danilo Blaiotta. Introduce l’evento Maria Elena Danelli mentre l’autore si divide tra pianoforte e storytelling.
GALLARATE
Commedia
La Compagnia La Marmotta propone al teatro Nuovo di Madonna in Campagna alle 21 «Classe di ferro», spettacolo che osserva con acume la questione degli anziani e dello spazio degli ultimi anni nella loro vita. Di Aldo Nicolaj, con la regia di Francesco Giuffrida, divertente e struggente si svolge in un susseguirsi di dialoghi tra chi si incontra su una panchina e situazioni su cui incombono preoccupanti questioni familiari.
La scintilla
Appuntamento della rassegna letteraria: alle 16.45 nella sala Impero in via Ugo Foscolo si presenta «Rebus e la Belle Epoque a Gallarate» con Stefano Bandera, Adelfo M. Forni e Lorenzo Guenzani. Commento musicale di Enea Biumi.
GANNA
Presepio in movimento
Fino al 4 febbraio è possibile ammirare il presepio in movimento di Tiziano Ranaudo allestito nella sede del Romitaggio Maria Bambina in via Andreani 31, orari 15-18.
GAZZADA SCHIANNO
Opera non solo opera
Alle 16 nella sala polivalente della biblioteca in via Matteotti 3 conferenza dibattito dal tema «La nascita del teatro d’opera e i suoi luoghi» a cura della professoressa Giuseppina Mascari che porterà indietro nel tempo alle origini di questa affascinante forma musicale e dentro i luoghi più prestigiosi che la ospitano (in Italia ne sono classificati ben 62).
JERAGO CON ORAGO
Letture con la coda
Alle 11 in biblioteca incontro dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni a cura di Elisabetta Macchi psicologa specializzata in pet therapy con Claudia Casarini e Eloise Davanzo coadiutori del cane certificati. Tra una lettura e una coccola in compagnia di un simpatico cagnolino desideroso di ascoltare. Evento gratuito con iscrizione obbligatoria allo 0331.217210.
LAVENO MOMBELLO
Palio Santa Maria di Corte
Alle 16 alle 20.45 seconda serata del palio con premiazione della frazione vincitrice della XL edizione del palio.
LEGNANO
Sagra del pizzocchero
Dalle 19 a mezzanotte in via Nino Bixio in Contrada San Domenico torna la sagra dedicata alle prelibatezze valtellinesi. Prenotazione consigliata al 349.5382384.
Piccoli Palchi
Alle 16 alla biblioteca civica Augusto Marinoni prosegue la rassegna per bambini con «Perdersi nel bosco», racconti di fiabe ed esperienze di gioco teatrale con Radice Timbrica Teatro. Dai 7 anni.
Perdersi nel bosco
Alle 16 in biblioteca in via Cavour 3 lettura animata e laboratorio a cura di Radice Timbrica Teatro per i bambini dai 7 ai 10 anni. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0331.547370.
Tutti matti per gli scacchi
Dalle 17 in biblioteca in via dei Salici 9 nel quartiere Mazzafame pomeriggio di partite a scacchi in compagnia.
LONATE CEPPINO
Jazz Festival
Alle 19 al Black Inside in via Primo Maggio seconda serata della due giorni jazz. Alle 19.30 aperitivo con dj set di Fattore Bei. Alle 20 Phonk Or Nope. Alle 22.30 PDF feat. Luciano “Lucky” Pesce. Ingresso 15 euro riservato ai soci Csen.
LUINO
Presentazione
Alle ore 17 in biblioteca presentazione del libro «Le 9 categorie delle donne. La sindrome di Giada» di Alberto Cusumano. Ingresso libero. Info allo 0332.532885.
MORNAGO
Tributo ai Kiss
Alle 22 al The Live Pub in via Stazione concerto dei Black Diamonds, tribute band dei Kiss. A seguire dj set di Jury Medina No Name. Consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e info allo 0331.697243 o al 347.5987756.
SARONNO
Art & Sound
Si inaugurano oggi alle 17.30 nella Sala Nevera di Casa Morandi in viale Santuario 2 tre mostre: «Sinestesie sonore: tra pittura ed elettronica» con opere di artisti che hanno attraversato i confini tra arte e musica negli ultimi cinquant’anni, guidando il visitatore alla scoperta dell’interazione fra suono, colore e materia allestita in Sala Nevera, «Strumenti angelici e macchine infernali» situata nello Spazio Il Chiostro (viale Santuario 11) e all’interno del Foyer del teatro Giuditta Pasta «Strane note: sonografie» (via I Maggio). Fino al 3 marzo, orari: giovedì e venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12.30 e 16-19. Ingresso libero. Nel corso dell’inaugurazione nel foyer del Teatro si tiene una contaminazione teatrale a cura dell’associazione Helianto.
Tributo ai Metallica
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Vulgar Pressure, tribute band dei Metallica. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
SOMMA LOMBARDO
Giornata dei calzini spaiati
Nella sala polivalente Giovanni Paolo II in biblioteca in via Marconi si tiene la giornata basata sul rispetto reciproco e sull’accettazione dell’altro: alle ore 15.30 «La magia del racconto» per bambini dai 3 ai 10 anni, presentato da Marin Stigol, alle ore 16.30 la merenda e alle 17 laboratorio di manualità a cura di Claudia Villa. Evento è totalmente gratuito con prenotazione obbligatoria a promozionezattera@libero.it o al 338.7547484.
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
TRADATE
Concerto tributo
Alle 21 al cinema Paolo Grassi concerto tributo a Laura Pausini, sul palco si esibisce la Laura Pausini Tribute Band.
Proiezione
Alle 15 nella sala Eufonica della biblioteca Frera in via Zara proiezione del film a cura di Donna Oggi.
VEDANO OLONA
Tributo ai Pink Floyd
Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo concerto dei Dark Floyd, tribute band dei Pink Floyd. Info e prenotazioni 0332.400839.
Tributo ai Pink Floyd
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo concerto della rock band Caos. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Library escape
Negli orari e nei giorni di apertura della biblioteca in piazza San Giorgio 1 library escape adatta anche alle famiglie dal titolo «La ricerca della felicità»: sei enigmi, un’ora di tempo... sei in grado di trovare la soluzione? Info e prenotazione obbligatoria allo 0331.824459.
DOMENICA 4
VARESE
Burattini in città
La rassegna al Miv diretta da Chicco Colombo prosegue alle 10 e alle 11.30 con la Compagnia Orlando della Morte di Milano e lo spettacolo «Il cane infernale». Info allo 0332.284004.
Geppi Cucciari
Tutto esaurito per «Perfetta» con Geppi Cucciari in programma alle 18 al teatro di piazza della Repubblica.
Generazione Giovani
«Mary Poppins» , lettura scenica interattiva con Marina De Juli, in programma alle 16 alla Cooperativa di Biumo e Belforte in via Belforte 165. Info: averbamanentprogetti@gmail.com o al 347.8116559.
Balboa Carnival Party Night
Dalle 18.30 alle 22.30 al Borducan al Sacro Monte festa in maschera anni Trenta con la musica di Mauro L. Porro e i Dixie Blue Blowers Trio, 15 euro.
Presentazione
Alle 18 in sala Veratti in via Veratti Laura Valera presenta «Resta in ascolto» modera l’incontro la dottoressa Emanuela Dyrmishi.
Apertura gratuita dei musei
Come ogni prima prima domenica del mese i Musei Civici della città sono aperti gratuitamente.
Festa della Candelora
Nel rione di Casbeno alle 11 messa, alle 14.30 preghiera mariana e alle 15 rito della benedizione delle gestanti presieduto da Monsignor Luigi Panghetti. Dalle 10 nel prato del Santiario della Schirannetta in via Menotti bancarelle di prodotti tipici locali e alle 12 banco gastronomico con piatti tipici come polenta e bruscitt anche d’asporto.
ALBIZZATE
Festa del Santuario di Valdarno
Alle 11.30 messa, alle 12.30 apertura stand gastronomico, alle 17 rosario meditato e benedizione della reliquia e a seguire apertura dello stand gastronomico.
BUSTO ARSIZIO
BA Classica
Alle 18 al Teatro Sociale in via Alighieri concerto del violinista Antonio Nordio insieme all’Orchestra Du.Ca. diretta da Davide Bontempo. Musiche di Mendelssohn e Mozart. Biglietti 13 euro.
Domenico Nordio
Il celebre violinista Domenico Nordio si esibisce alle ore 18 al Teatro Sociale in piazza Plebiscito 8 insieme all’Orchestra Du.Ca. di Busto Arsizio diretta da Davide Bontempo con un programma diviso in due parti diametralmente opposte: il Concerto per violino e orchestra in Mi minore op.64 di Felix Mendelssohn e la Sinfonia n°94 in Sol maggiore di Franz Joseph Haydn. Biglietti acquistabili su vivaticket.com oppure alla biglietteria del teatrodal lunedì al venerdì ore 16-18.
Domeniche ad arte
Dalle 16.30 alle 18 a Palazzo Marliani Cicogna in piazza Vittorio Emanuele II 3 visita a tema «Viaggio nel paesaggio. Il fascino dell’Esotico». Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria su affluences.com. Info allo 0331.390242.
Expo Elettronica
A MalpensaFiere in via XI Settembre 16 dalle 9 alle 18 appuntamento con duecento espositori da tutta Italia con migliaia di articoli, idee, prodotti e gadget; 7/10 euro.
Malpensa Benessere
Dalle 9 alle 18 nei padiglioni di Malpensa Fiere in via XI Settembre 16 un week end interamente dedicato alla cura di sé e dell’ambiente che permette di scoprire rimedi antichi e novità, sia nell’ambito delle discipline olistiche che in quello delle pratiche per la cura della persona, della mente e dello spirito. Sarà anche possibile scoprire ed acquistare prodotti sostenibili per la salute. Da non perdere anche l’opportunità di partecipare a lezioni o assistere a conferenze con esperti del settore. Ingresso 7/10 euro il biglietto permette di visitare anche Expo Elettronica. Info al 329.688737.
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale
Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto con Fabio Furia al bandoneon e Marco Schirru al pianoforte. Musiche di Piazzolla, Furia, e Balcarce. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
Visita guidata
Alle 10.30 all’Oasi Boza in via Meucci visita guidata alla zona umida. Accesso libero.
Setara vintage
Al Dancing Salone in via Buozzi 5 dalle 20.30 si tiene una serata vintage dedicata agli anni Cinquanta e Sessanta con i The Blue Smoky si va a ritmo di rock’n’roll e un pizzico di swing. Prenotazioni al 339.7499874.
CASTIGLIONE OLONA
Fiera del Cardinale
Dalle 9 alle 17 torna l’appuntamento con le bancarelle dell’artigianato e dell’antichità per le vie del centro storico.
FAGNANO OLONA
Mercatino
Dalle 9 alle 16 in piazza Repubblica ci sono le bancarelle del mercatino degli hobbisti.
GERENZANO
Pezzettino e gli animali del bosco
Al Parco degli Aironi in via Inglesina 51 alle 14.30 si tiene un laboratorio sensoriale e creativo con lettura del libro di Leo Lionni per bambini da 1 a 6 anni, costo 15 euro. Info e prenotazioni al 353.3096964.
LAVENO MOMBELLO
Palio Santa Maria di Corte
Alle 10.30 messa in parrocchiale con costumi e stendardi delle frazioni e alle 15 vespri nella chiesetta di Santa Maria di Corte.
LEGNANO
Sagra del pizzocchero
Dalle 12 alle 15 e dalle 19 a mezzanotte in via Nino Bixio in Contrada San Domenico torna la sagra dedicata alle prelibatezze valtellinesi. Prenotazione consigliata al 349.5382384.
MORAZZONE
Se védum
Una visita guidata speciale con piccoli racconti in dialetto per scoprire Casa Macchi dimora del FAI in piazza Sant’Ambrogio, i suoi ambienti, gli oggetti e le storie che racchiude. Appuntamento alle ore 15.00 ingresso 10/20 euro. Info e prenotazioni allo 0332.1821610 o faicasamacchi@fondoambiente.it.
Teatro per bambini
Adatto dai 4 anni «Pirù Pirù», lo spettacolo della Compagnia Walter Broggini in programma alle 16 al teatro della scuola media Tosi di via santa Teresa all’interno della rassegna Piccoli Palchi.
Le Mille Bolle Magiche
La Fata delle Bolle Silvia Gaffurini porta la sua Bubble Art al Teatro Tirinnanzi alle 17. Le bolle di sapone sono protagoniste in forme spettacolari e divertenti. Biglietti 19/22 euro.
SARONNO
Art & Sound
Alle 21 al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli due concerti «Le eroine delle opere veneziane di Francesco Cavalli» realizzati dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano.
TAINO
Storia d’inverno
Alle 10.30 al Sentiero Creativo in via Bergamo 87 lettura animata dedicata alle famiglie e a seguire laboratorio. Attività ad offerta libera e outdoor per cui è richiesta la prenotazione al 340.9665632.
TRADATE
Dalle nebulose ai buchi neri
Dalle 14 alle 18 al centro didattico scientifico in via ai Ronchi 75 si intraprende un viaggio per seguire una stella dalla sua nascita fino alla sua spettacolare fine. Info e prenotazioni a centrodidatticoscientifico.it.
VIGGIÙ
Concerto di Ringraziamento
Alle ore 16 nella chiesa parrocchiale Santo Stefano concerto di ringraziamento della Filarmonica Puccini 1822 Aps diretta dal maestro Mauro Donadini e con la partecipazione della soprano Carolina Lidia Facchi a cui farà seguito la cena al ristorante Vecchio Tram in piazza Libertà.
© Riproduzione Riservata