L’EVENTO
Rugby Sound con gli Skunk Anansie
Da venerdì 28 giugno dieci giorni di musica al Parco del Castello

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il Rugby Sound Festival che prenderà il via questo venerdì all’Isola del Castello a Legnano.
La città dunque si prepara ad accogliere per il terzo anno consecutivo una manifestazione in grado di richiamare migliaia di spettatori, ogni sera attratti sia dai grandi nomi della musica italiana e internazionale in cartellone sia da una location particolarmente suggestiva.
Ricca come sempre la proposta musicale per i dieci giorni di evento, che si chiuderà domenica 7 luglio. Tre i concerti in programma a ingresso libero, come libero è l’accesso all’area tutte le sere per gli aftershow organizzati dal Waikiki Topless, sempre a base di buona musica, che iniziano non appena termina lo spettacolo principale.
Nessun biglietto da acquistare dunque per le esibizioni dell’ex frontman dei Timoria, Omar Pedrini, in scena martedì 2 luglio, di nuovo in tour per riproporre dal vivo l’album “Viaggio senza vento” (in apertura la dance di Alex Uhlmann, ex leader dei Planet Funk); giovedì 4 luglio ritorneranno al Rugby Sound i nostrani Folkstone con il loro coinvolgente sound folk-metal per proporre il nuovo lavoro “Diario di un ultimo”, in apertura I Luf; tutti invece con accessori fluo in pista a ballare sabato 6 luglio per la Zarro Night con la partecipazione de “Il Pagante”.
La kermesse si apre venerdì 28 giugno all’insegna della musica elettronica con un altro ritorno, quello dei Bloody Beetroots con Nitro e Destroy the Disco (biglietti acquistabili in cassa la sera stessa al prezzo evento di 5 euro).
Sabato ancora electro-pop con i Subsonica mentre il giorno successivo toccherà a Max Gazzè che ripercorrerà le tappe salienti del suo repertorio.
Lunedì sarà la volta degli idoli dei giovanissimi Gazzelle e Coma Cose mentre i nostalgici degli anni Novanta saranno chiamati a raccolta mercoledì 3 con J-Ax con gli Articolo 31 e Mr. Rain come ospite d’eccezione.
Venerdì 5 luglio, il rap e l’hip hop risuoneranno alle spalle del castello con Salmo, preceduto dal contest “The Castle Competition”, la gara a squadre di crossfit.
Si chiude in bellezza domenica 7 con il tour che celebra i 25 anni di carriera della band inglese degli Skunk Anansie capitanata dall’energica Skin (in apertura Allusinlove).
Per gli eventi a pagamento, i biglietti sono disponibili in prevendita sui principali circuiti di distribuzione.
Ogni sera si potrà inoltre cenare scegliendo tra le infinite possibilità offerte dalla Street Food Parade. Un programma che anche nel 2019 si annuncia da sold out in attesa di scoprire se anche nel 2020 il Festival sarà confermato. Scade infatti quest’anno la convenzione biennale siglata con il comune di Legnano, attualmente alle prese con una crisi politica che non lascia presagire soluzioni in tempi brevi.
© Riproduzione Riservata