25-06-2016

IL WEEKEND

L’estate, finalmente

Sole, tanto caldo ma anche qualche possibilità di temporali in serata. Tra gli appuntamenti un florilegio di sagre, feste e momenti di svago all’insegna dell’aria aperta

Formaggella del luinese protagonista del weekend (Foto Archivio)
Formaggella del luinese protagonista del weekend (Foto Archivio)

È ufficialmente iniziata l’estate: non solo astronomicamente, dopo il solstizio d’estate (caduto quest’anno lunedì 20), ma anche dal punto di vista meteorologico, con caldo e giornate soleggiate su tutto il nord Italia. “Dominio anticiclonico dall'Atlantico, al Mediterraneo e all'Europa Orientale. Tempo stabile con giornate soleggiate e temperature che saliranno oltre la media del periodo. Nel fine settimana correnti da Ovest e rischio di rovesci e temporali”. Così si legge sul sito internet degli esperti del settore, quelli del Centro geofisico prealpino, che prevedono punte massimo ben superiori ai 30 gradi (si parla addirittura di 35) ma, da sabato 25, il ritorno dei temporali e una diminuzione delle temperature su valori più accettabili. Niente di clamoroso, comunque, solo una certa variabilità nelle ore tarde delle giornate, che porterà anche al calo dell’afa. Dal punto di vista degli appuntamenti, il weekend è come di consueto ricco di motivi d’interesse, con tantissime sagre e feste all’insegna di specialità locali (dalla formaggella del luinese protagonista a Cuveglio alle sagra delle cipolle in quel di Ganna e a quella del gnocco fritto a Caronno Pertusella), musica dal vivo (in primo piano la rassegna Microcosmi a Comerio), birra e tanto tanto altro. Ecco comunque il vademecum preparato per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 25 giugno

A DUE CLAVICEMBALI

VARESE - Per il festival Musica Sibrii, concerto delle clavicembaliste Antonella Panighini e Tiziana Fransosa, tutto dedicato a Johann Sebastian Bach. Biumo Inferiore, chiesa della Madonnina in Prato, via Garibaldi, ore 21, ingresso libero, info musicasibrii@isolistiambrosiani.com.

GHIGGINIARTE

VARESE - Battute finali per il Premio GhigginiArte, concorso per artisti sotto i 35 anni ideato da Emilio Ghiggini e Gottardo Ortelli e giunto alla quindicesima edizione. In lizza quest’anno, e in mostra da maggio: Valerio Abate, Matteo De Nando, Marco Enea Spilimbergo, Giulia Federico, Debora Fella, Haruko Goda, Giulio Locatelli, Stefano Morelli, Cristiana Mustaro, Leonardo Prencipe e Stefania Zorzi. Le undici proposte - che concorrono per una mostra personale il prossimo anno - sono state selezionate dalla giuria composta da Giuseppe Bonini, Giovanni Bruno, Chiara Gatti, Mariarosa Ferrari, Tetsuro Shimizu, Licia Spagnesi e Paolo Zanzi. La premiazione ha luogo alle 17.30 in galleria, con l’apertura dell’urna dei voti e la proclamazione del vincitore. A Varese, Ghiggini 1822, via Albuzzi 17, da martedì a sabato ore 10-12.30 e 16-19.

HOLI SUMMER FESTIVAL

VARESE - Allo stadio Franco Ossola si celebra la fine dell’inverno e si dà il benvenuto all’estate con il lancio di polveri colorate e tanta musica. In consolle i deejay di No Name e i Grewers. Via Giuseppe Bolchini 25, dalle ore 16, ingresso da 10 a 25€euro, info www.nonamevarese.com.

INCONTRI IN FELTRINELLI

VARESE - Appuntamento alla libreria di corso Moro 3, alle 18, con la presentazione del libro di Roberta Manzoni «Storia delle 3 A».

MUSICA NELLE RESIDENZE STORICHE

VARESE - La rassegna itinerante «Musica nelle residenze storiche» fa tappa per la prima volta a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese. Un concerto all’aperto con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, diretta da Mario Roncuzzi, e con un programma frizzante ed estivo, incorniciato da due celebri ouverture rossiniane, quella de «L’Italiana in Algeri» e quella de «Il barbiere di Siviglia». Tra un Rossini e l’altro ci sono la «Sinfonia in Do minore n. 52» di Haydn e il «Concerto per violino K 219» di Mozart; solista il violinista Igor Riva. Villa Recalcati, piazza Libertà, alle 21, biglietti 5 euro (ingresso gratuito per i giovani con meno di 14 anni). In caso di maltempo il concerto si terrà lo stesso, ma in una sede alternativa al coperto.

NUOVI DELITTI DI LAGO

VARESE - L’antologia di racconti gialli curata da Ambretta Sampietro e pubblicata da Morellini è presentata questo pomeriggio, alle 18.30, alla Libreria del Corso, in corso Matteotti.

SOTTO LA LUNA AL FORTE D’ORINO

VARESE - Si parte alle 20.30 dalla pensione Irma al Campo dei Fiori fino al forte d’Orino. Informazioni allo 0332.435386.

VARESE - Passeggiata sul monte Chiusarella organizzata da The Italian Lakes Guides lungo i sentieri del parco del Campo dei Fiori. Dalle 17 alle 21 dal Villaggio Cagnola alla Rasa, 10 euro. Info e prenotazione obbligatoria al 349.6649821.

VARESE CAMPO DEI FIORI

VARESE - Carrozzeria filante, motore che romba: mente e cuore in simbiosi vagano nel passato della nostra vita per trovare un legame personale con l’auto storica; ricordi, suggestioni legate a noi e ai nostri padri, dalla Fiat 500 L alla Giulietta, dagli zii che ostentavano Jaguar E Type al nonno che lucidava la Fiat 1100. Chi ha i capelli bianchi torna bimbo e i ragazzi conoscono i simboli della mobilità del tempo andato. Un legame tra generazioni che diventa il veicolo a motore ma anche ghiotta opportunità culturale per sapere che il Varesotto era, e resta, culla della meccanica, dell’inventiva, del design e dell’innovazione. Varese, i Giardini Estensi, il centro storico e 40 borghi del Varesotto oggi e domani ospitano una prestigiosa gara di regolarità per auto storiche a partecipazione straniera, a cura del Club auto moto storiche Varese: è la XXV Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori, l’edizione rievocativa dell’antica cronoscalata (di scena dal 1931 al 1960) che quest’anno si fregia del marchio di qualità «Manovella d’Oro Asi». Registi sono il Club auto moto storiche Varese, federato Asi, e il Comune di Varese che festeggia i suoi 200 anni di elevazione a Città, con una parata multicolor dei simboli della mobilità, dagli anni Venti ad oggi, con un «must» irrinunciabile, il Match race del sabato sera nel centro storico. Qui il rigore è massimo, la media oraria è inferiore ai 30 all’ora. È una manifestazione titolata valida per il Campionato italiano Asi per auto storiche dotate di cronometraggio manuale (i classici cipollotti a lancette) con classifica speciale per chi invece ama le sofisticate dotazioni elettroniche. Per tutti l’obiettivo è spaccare il secondo al centesimo, altrimenti scattano le penalità. Precisione massima nelle 58 prove, sintonia ottima tra pilota e navigatore, con auto storiche fino al 1976 che devono rigorosamente attenersi ai criteri dell’originalità del mezzo. Poi le classifiche tendono a valorizzare le auto più antiche, dotate di coefficiente migliore. Il numero delle storiche quest’anno, con l’elevazione dell’importanza dell’evento e con la riduzione delle annate ammesse, si è sensibilmente ridotto, ma la qualità è lievitata e garantita. Dalla passerella di corso Matteotti del sabato mattina al rullaggio finale a Villa Ponti la domenica mattina, il parterre di presenze è di rango: Abarth, Alfa Romeo, Austin Healey, Fiat, Jaguar, Innocenti, Lancia, MG, Mercedes, Porsche, Renault, Saab, Triumph, Volvo, Volkswagen e altre (adesioni su www.varesecampodeifiori.com). Ma non finisce qui con le presenze alla Varese-Campo dei Fiori. Il regolamento prevede la possibilità di partecipare, in categoria Turistica (senza prove crono) anche con le «instant classic» e con monomarca. Apripista sarà un gruppo di Ferrari storiche e moderne: l’iniziativa si chiama «Le Rosse alla Varese-Campo dei Fiori» e vede la partecipazione anche della Scuderia Ferrari Club Valceresio. Questo uno dei migliori modi per festeggiare insieme il venticinquesimo anniversario della rievocazione varesina. E sono tanti gli ospiti che, anno dopo anno, confermano la propria presenza con auto diverse: dal team Eberhard di Coira, Svizzera grigionese, a piemontesi, veneti, toscani, siciliani. Per tutti il prestigio è rievocare la storia di una cronoscalata simbolo di Varese nel mondo.

VARESE-SACRO MONTE

VARESE - Competizione amatoriale di corsa in salita di 5 chilometri con partenza alle 20.30 dalla scuola secondaria Vidoletti in via Manin 3.

AUTO E MOTO D’EPOCA

ALBIZZATE - Un giro per Albizzate e i paesi limitrofi a bordo di auto e moto d’epoca. Torna oggi il «Tour auto e moto d’epoca» arrivato alla quinta edizione, organizzato dall’associazione «Le vecchie glorie Albizzate». Alle 14 in piazzale Sefro i partecipanti si ritrovano e sbrigano le pratiche per l’iscrizione (15 euro). Alle 15 sempre dalla piazza di Albizzate (dove si farà ritorno alle 18.30) parte il tour, lungo 41 chilometri, che attraversa Sumirago, Brunello, Azzate, Buguggiate, Varese, Schianno, Morazzone, Gornate Olona, Castiglione Olona, Castelseprio, Carnago, Solbiate Olona e Jerago con Orago, qui alle 17.30 aperitivo al bar La piazzetta. Il ricavato sarà devoluto interamente all’associazione Tog per garantire ore di riabilitazione a bambini con patologie neurologiche complesse. La sera, dalle 19, l’appuntamento è in piazza IV Novembre con la risottata della Pro loco, musica e giochi artistici per bambini.

SENHAL

ALBIZZATE - Il trio pugliese Psych Pop che ama la canzone d’autore è al The Family per presentare «Parapendio», album di debutto uscito per Dischi Mancini. Via XX Settembre, ore 21, ingresso gratuito, info 0331.993182.

PAELLA Y SANGRIA

AZZIO - La Pro loco organizza nella sua sede una serata spagnola a base di paella e sangria alle 19.30 e dalle 21 musica dal vivo con il complesso Vecchio Camino.

BUSTOCK

BUSTO ARSIZIO - Torna fino al 3 luglio l’appuntamento con la festa Bustock, la manifestazione organizzata al Museo del Tessile di Busto Arsizio da Comunità Giovanile con il patrocinio del Comune. Stasera spazio alla Summer Solstice Night, ovvero una serata folk metal con Arcana Opera, Holy Shine, Atlas Pain ed Hercunia. A Busto Arsizio, Museo del Tessile, via Volta 6, https://m.facebook.com/lafestaCG, tel. 3296250847.

CARAVATE SPORT 4U

CARAVATE - Nell’area verde partite di volley, calcio a 5, corsa, ginnastica e tanto altro. La sera concerto dei Pepper’s Factory.

GNOCCO FRITTO

CARONNO PERTUSELLA – Per tre giorni il parco della Resistenza in via Avogadro a Caronno Pertusella ospita la Sagra dello gnocco fritto. Un appuntamento imperdibile per tutti i golosi della specialità emiliana accompagnata da un piatto di salumi (10 euro). Tutte le serate si concludono con allegria con canti e balli. La prenotazione è gradita direttamente al bar del parco o chiamando il 347.9639617.

FESTA DEL CICLISMO

CASSANO MAGNAGO - Nell’area feste di via Primo maggio alle 19 apertura griglia e bar e alle 21 si balla con dj Guerra.

MICROCOSMI

COMERIO - Torna a Comerio, nelle vie e nelle piazze del paese e a Villa Tatti Tallacchini, Microcosmi, il festival nato per volere del musicista e compositore Vittorio Cosma e del sindaco Silvio Aimetti. Anche quest’anno tanta buona musica ed effetti (e affetti) speciali per tre giorni. Per vedere all’opera Cosma bisogna attendere oggi quando, con i Deproducers - Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e, special guest, Roberto Angelini - presenta «Planetario, musica per conferenze spaziali». Anche questa quarta edizione di Microcosmi è realizzata con la collaborazione di tante realtà e associazioni locali perché lo scopo è sempre quello: unirsi, far rete nel nome del bello e dell’arte accessibile a tutti. Il fitto programma si consulta su www.microcosmi.net.

FORMAGGELLA DEL LUINESE

CUVEGLIO - Un appuntamento che tutti i golosi ma non solo devono segnarsi in agenda. Per due giorni l’area feste Santa Maria in via Battaglia di San Martino accoglie la Sagra della formaggella del luinese Dop e dei prodotti locali, un evento per grandi e bambini tra gastronomia, animazione e informazione alimentare. Il via alle 10 con l’apertura degli stand di vendita dei prodotti tipici varesotti e alle 12 apre lo stand ristoro «Agripanino» a cura della Pro loco. Dalle 14 i bambini possono provare l’ebbrezza di montare in groppa ad un delizioso asino, alle 16 si imparano a conoscere i percorsi didattici quali il baco da seta e la mela poppina dell’Isis Newton di Varese, alle 17.30 raduno degli animali al posteggio sterrato «Moreno-Stalletti» e alle 18 partenza della sfilata sulla pista ciclabile. In serata alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 21 via alle danze.

SAGRA DELLA CIPOLLA

GANNA - Torna nella nuova struttura di prato Airolo a Ganna la tredicesima edizione della frequentatissima Sagra della cipolla: alle 19.30 apertura ufficiale dello stand gastronomico e alle 21 il via alla serata danzante.

STREET FOOD

GAVIRATE - Sul lungolago dalle 18 alle 23 kermesse dedicata al cibo da strada e alle 20.30 masterclass di zumba per aiutare l’associzione Con Andrea.

THE SPEZIALISTEN

JERAGO CON ORAGO - All’Opera Rock la band italo-americana capeggiata dal cantante e chitarrista Jeff Jennings di Boston, cui si affianca il chitarrista e cantante Davide Marchini; via Varesina 58, ore 22, ingresso gratuito.

FESTIVAL LAGO CROMATICO

LAVENO - La rassegna itinerante fa tappa alla Funivia Lago Maggiore (via Tinelli 15), per il concerto del quartetto di sassofoni Auris. In programma pagine di Françaix, Borodin, Romero, Albeniz, Piazzolla, Weill, Gardel e Joplin. Alle ore 21, informazioni 335.5946184.

MESSI IN SCENA

LEGNANO - Penultimo appuntamento con la rassegna «Messi in scena», carrellata di saggi di fine anno degli allievi della scuola di recitazione di Scenaperta. Gli allievi del terzo anno di recitazione portano in scena «Beckettando». In sala Ratti, corso Magenta 9, ore 21, 2 euro, 0331.1613482, 329.7775140.

FESTA REVIVAL

LUINO - Dalle 19.30 al parco Ferrini festa anni Settanta e Ottanta e stand gastronomico.

CENA DI SAN PIETRO

MARCHIROLO - Dalle 19.30 in oratorio menù a base di pesce. Prenotazioni al 338.4912141.

ROCK IN BEER FEST PORTOVALTRAVAGLIA – Seconda edizione del festival organizzato dalla Pro loco di Porto Valtravaglia, per tutto il weekend in piazza Imbarcadero. Questa sera si esibiscono i “Bambini Viziati” rock band (ore 21.30). Tanta buona musica e fiumi di birra.

MANITUANA FESTIVAL

RANCO - Dopo il successo della prima edizione, torna a Ranco Manituana Festival, tre giorni di musica animati da alcuni tra i migliori gruppi della scena indipendente varesina: There Will Be Blood, Three Steps to the Ocean, Baudelaire’s Conspiracy e Brenneke. Oggi i concerti iniziano alle 19 con l’esibizione del quartetto rock di Sesto Calende Continual Drift; segue il duo elettronico Brainerd; i gallaratese electro rock Baudelaire’s Conspiracy; i rocker novaresi Rumor; i metallari Kingfisher della scuderia Bello Records, i varesini Ophiuco con il loro album «Hybrid»; i milanesi Three Steps to the Ocean e in chiusura il bustocco Brenneke alle prese con il primo album «Vademecum del perfetto me». Al campo sportivo di Ranco, via Quassa, ingresso libero, www.manituanafest.wordpress.com.

BANDZILLA

SARONNO – Gran finale per l’edizione numero cinque di Bandzilla, il festival di Saronno in calendario nel cortile di Casa Morandi, tutto a ingresso gratuito. Oggi è il turno dei torinesi Bonetti (indie pop), i modenesi Oscar di Mondogemello (indie loop), i ferraresi Ni Na (electro indie), i novaresi Slowtide (alternative pop), i gallaratesi The French Leave (rock alternativo) e infine i Punkreas, la punk band più famosa d’Italia, nata a Parabiago nel 1989 e ancora sulla cresta dell’onda. A Saronno (anche in caso di pioggia) cortile di Casa Morandi, viale Santuario 2, dalle ore 19, www.bandzilla.it.

OLD SWING BIG BAND & BORRONI

SOLBIATE OLONA - La formazione di Mariano Comense, una delle più longeve big band del nord Italia, propone, diretta da Giovanni Di Stefano, le canzoni di Frank Sinatra con il bravo interprete Claudio Borroni. Nell’ambito della rassegna JazzAltro al teatro Giovanni Paolo II di via XXV Aprile, ore 21, ingresso gratuito.

LETTURA ANIMATA

VEDANO OLONA - Laboratorio genitori-bimbi tra i 3 e i 5 anni coinvolti nella lettura de «In una notte nera». Alle 10 in biblioteca in via Fara Forni 1.

PORETTI A VEDANO

VEDANO OLONA - Ha girato l’Austria e la Boemia imparando diversi mestieri, ma solo in Baviera realizzò quale sarebbe stato il suo mestiere. Dopo aver conosciuto uno dei mastri birrai più bravi al mondo, Angelo Poretti ha il suo futuro ben chiaro in mente: tornare in Italia e aprire il suo birrificio. E così fece: nel 1877 tornò nel Belpaese, aprì la sua birreria in Valganna e fece la storia. Quella di Poretti è un’avventura fatta di ambizione, tenacia e sacrificio che va conosciuta e imitata. E proprio per rendere omaggio alla figura di imprenditore, la Pro loco di Vedano Olona organizza la tre giorni «Luppolo in Fabula» giunta alla sua terza edizione. Da venerdì 24 a domenica 26 giugno il parco Fara Forni diventa la location perfetta per concerti, mostre, animazione e degustazioni. Oggi alle 14 si apre il mercatino Il barattolo e alle 14.30 momento istituzionale con l’inaugurazione ufficiale della festa alla presenza del sindaco e del consiglio comunale dei ragazzi. Possibile anche visitare a Villa Aliverti la mostra storico fotografica dedicata ai 180 anni della Filarmonica Ponchielli, la banda di Vedano, che ha visto nella sua lunga storia anche un momento di vicepresidenza proprio di Angelo Poretti e che oggi conta più di 100 allievi tra bambini e ragazzi. Il pomeriggio si apre alle 16 con un incontro sui giovani e sul bere consapevole organizzato da Discobus all’interno dell’aula studio di villa Fara Forni, alle 18 apericena BioVeDana con birra artigianale a km zero prodotta a Vedano Olona e assaggi bio provenienti dagli orti locali tutto a cura del Gas Olona (costo 7 euro a persona, 5 euro per under 25, con assaggio di 3 birre, prenotazione gradita al 3383830194). la sera, dalle 21, musica anni Ottanta con gli E.T.eam. Luppolo in Fabula – Nel parco Fara Forni di Vedano Olona, concerti, musica, mostra, degustazioni (a pagamento), stand gastronomico e animazione. Ingresso libero. Info al 338.3830194.

SUMMER PARTY

VEDANO OLONA - All’Arlecchino i più grandi tormentoni delle vacanze dal 1960 a oggi per festeggiare il primo sabato d’estate; via Papa Innocenzo 37, ore 22.30, ingresso gratuito.

DANZA AL MAGGIORE

VERBANIA – Questa sera il teatro Il Maggiore ospita il suo primo balletto, giustamente dedicato all’acqua: «Beyond Water Borders», un trittico di Raphael Bianco con la compagnia EgriBiancoDanza (30 e 20 euro). Via Al Torrente S. Bernardino, info www.ilmaggioreverbania.it.

LAGO MAGGIORE LETTERALTURA

VERBANIA - Oltre 60 ospiti, 44 eventi, tre mostre dedicate al paesaggio e un unico tema, i muri, raccontati nelle loro più varie accezioni. Sono questi gli ingredienti della decima edizione di Lago Maggiore Letteraltura che torna a Verbania fino al 26 giugno con incontri con gli autori e spettacoli di cinema, musica e teatro. Tra gli ospiti internazionali: il poeta pluricandidato al premio Nobel Adonis, una tra le figure di maggiore spicco nel panorama culturale europeo, il filosofo parigino Bruno Nassim Aboudrar, che spiegherà i paradossi del velo, e il regista austriaco Julian Roman Polsler che con il film «Die Wand» metterà in scena la solitudine, il silenzio e i suoni della montagna. Villa Giulia farà da palcoscenico allo spettacolo teatrale tratto dal «Candido» di Voltaire «Il migliore dei mondi possibili» della compagnia toscana Attodue, in programma stasera. Tutto su www.letteraltura.it.

Domenica 26 giugno

CHIESA DI LORETO

VARESE - Un pomeriggio nel segno della lirica alla chiesa di Loreto, con i giovani allievi di Giuseppina Cortesi, docente all’Istituto superiore di studi musicali «Vittadini» di Pavia. Zabulon Salvi, Claudia Manusardi, Lucia Del Frate, Riccardo Carminati Margherita Rizzi Brignoli, Giovanni Dragano, Tea Franchi e Francesca Tommaseo interpretano arie e duetti di Bellini, Donizetti, Mozart, Jean Paul Martini, Massenet, Puccini, Rossini, Verdi, Mascheroni, Gluck, Catalani e Bertuletti. È un programma decisamente ricco e intrigante, in cui spiccano «Sola, perduta abbandonata» dalla Manon Lescaut di Puccini, «Saper vorreste» dal «Ballo in maschera» di Verdi ed infine «Di tanti palpiti» dal «Tancredi» rossiniano. Accompagna al pianoforte Tatiana Scigaeva. Chiesa di Loreto, via Gasparotto, alle 17, ingresso libero, info 0332.284720.

CONCERTO D’ESTATE

VARESE - Musiche di Gershwin, Mameli, Bizet, Hancock e altri ancora con la banda musicale Giuseppe Verdi di Capolago diretta da Giuliano Guarino; presenta Loris Baraldi. Alle ore 21 ai Giardini Estensi di via Sacco e a fine concerto spettacolo pirotecnico. Se piove l’appuntamento è sotto la tensostruttura dei Giardini.

COPPA DEI TRE LAGHI

VARESE - La Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori parte alle 8.45 dai Giardini Estensi di via Sacco e si conclude alle 15.30 alle Ville Ponti con la premiazione dei vincitori. Info www.varesecampodeifiori.com.

IN BICI

VARESE - Torna Pedalarcultura con una passeggiata al tramonto in bici sul lago di Varese. Si parte alle 17 dal borgo di Mustonate e costeggiando il lago si arriva a Villa Borghi a Biandronno per scoprire il mondo da favola di Gualberto Niemen, a seguire si salpa per l’isolino Virginia per visitare il museo e per un apericena. Prenotazione alla LibEreria c/o la Bottega del Romeo al 348.8516760, 24 euro.

JUDY IN THE CASE

VARESE - Domenica 26 alla Vecchia Varese il progetto che vuole rievocare e riportare all’attualità le magiche atmosfere della West Coast americana; via Ravasi 37, ore 20.30.

METEORE SU VARESE                

VARESE- Oggi al Castello di Masnago, nell’ambito della mostra fotografica corale ideata e curata da Alberto Bortoluzzi, incontro e visita guidata con alcuni degli autori degli scatti e dei testi («Meteore su Varese» è prima di tutto un libro). Dalle 10 Mario Chiodetti parla dei «Bighelloni del sabato mattino» e poi Alberto Bortoluzzi, Gianni Ilardo, Giorgia Ivone e Dario Paini conducono alla scoperta dell’allestimento.

MINDFULNESS

VARESE - Alle 9.15 parte la camminata nei boschi di Marzio in compagnia del professor Giuseppe Reale, 45 euro. Dal piazzale delle FS in autobus. Info Morandi Tour allo 0332.287146.

MUSEI APERTI

VARESE - Il Castello di Masnago e il museo Civico di Villa Mirabello sono aperti gratuitamente fino a domenica 3 luglio.

PALIO DELLE 6 CONTRADE

VARESE - Trentottesima edizione del palio di Masnago: alle 10.30 messa nella parrocchiale, giuramento dei Capitani e presentazione del Cencio 2016; alle 13 pranzo; alle 14.30 animazione per bambini con giochi medievali e a seguire esibizione degli artisti di strada nelle vie adiacenti all’oratorio; alle 16.30 nel piazzale della chiesa rievocazione storica con il ritorno del re di Francia e spettacolo degli sbandieratori del palio di Asti; alle 19 banco gastronomico; alle 21.15 sul sagrato gran finale.

POSSIBILE

VARESE - All’indomani delle elezioni amministrative, Possibile, la formazione politica voluta da Giuseppe Civati, rilancia la propria azione in provincia attraverso i comitati Rosa Parks e Alex Langer. Stasera secondo incontro in provincia di Varese. Oggi, alle 17.30 alla Cascina Tagliata di via Molinetto 24, nel Parco del Campo dei Fiori, partecipa invece l’europarlamentare Elly Schlein, che a Bruxelles si batte per una politica fiscale europea giusta, che cancelli una volta per tutte paradisi fiscali e privilegi, ma anche per i diritti e l’accoglienza dei migranti. A Varese non si parlerà di Riforma costituzionale, ma di «Mo(n)di nuovi», ovvero di inedite visioni e di azioni possibili a proposito di energia, ambiente, cultura e lavoro. Schlein indicherà con la consueta passione che cosa vuol dire praticare l’alternativa, e come questa a volte sia davvero necessaria per progettare le politiche del futuro. L’europarlamentare sarà affiancata da alcuni esperti: Gianluca Ruggieri dell’università dell’Insubria, Alberto Tognola, consigliere provinciale di Sel, Fabio Monforti del Jrc della Commissione europea, Jessica F. Silvani, esperta di progetti culturali, e Stefania Filetti, segretaria della Fiom Cgil. Per ulteriori informazioni si può curiosare sul blog possibilevarese.wordpress.com.

RADUNO DI ALFA ROMEO D’EPOCA

VARESE - Dalle 10.30 in corso Matteotti esposizione di auto storiche di marca Alfa Romeo.

SCOPRIRE LA KOLBE

VARESE - Una domenica pomeriggio per conoscere la chiesa di san Massimiliano Kolbe, in viale Aguggiari. Alle 16 la professoressa Albertina Galli parla delle caratteristiche architettoniche della chiesa progettata nel 1990 dall’architetto Justus Dahinden, a seguire c’è un concerto di musica sacra contemporanea con il Coro Dalakopen di Legnano, diretto da Matteo Magistrali. L’iniziativa fa parte del progetto «Chiese contemporanee: un itinerario tra architettura, arte e musica», curato dalla diocesi di Milano. Ingresso libero.

VARESE LIBERTY TOUR

VARESE - Alla scoperta del Liberty in pullman. Partenze alle 10 e alle 15 da piazzale Trieste (FS), 25 euro. Info Morandi Tour allo 0332.287146.

PIZZOCCHERATA DEL SOLSTIZIO

AGRA - Alle 12.30 nella struttura della pro loco pizzoccherata con ricordo di due importanti figure, Salvatore Corrias e Wando Barozzi. Prenotazioni entro mercoledì 22 al 338.5710896.

UN PAESE A SEI CORDE

AMENO - Per la rassegna chitarristica itinerante un pomeriggio al Parco neogotico (Sala Operaio e Sala Consiliare) con i concerti del gruppo D-Soul, del duo Greg Coulson & Joe Jeffrey, del Sebalter Trio e del Trio di Carlo Aonzo (mandolino), Lorenzo Piccone (chitarra) e Luciano Puppo (contrabbasso). Dalle ore 15, 10 euro.

MERCATO DELLE REGIONI

ANGERA - In piazza Garibaldi dalle 10 alle 22 prodotti d’eccellenza delle terre piemontesi da acquistare o gustare sul posto.

PERCORSO BENESSERE

ANGERA - Alle 10 dall’ufficio turistico in via Marconi 2 parte il percorso a piedi della durata di un’ora e mezza tra le vie della città alla scoperta di paesaggi ed edifici storici. Partecipazione gratuita. Info allo 0331.931915.

CENA IN PIAZZA

BRINZIO - Banco gastronomico dalle ore 19.

BUSTOCK

BUSTO ARSIZIO - Torna fino al 3 luglio l’appuntamento con la festa Bustock, la manifestazione organizzata al Museo del Tessile di Busto Arsizio da Comunità Giovanile con il patrocinio del Comune. Stasera è in programma il concerto di Antani Project, band di otto elementi che propone un repertorio di pop-rock e ska. A Busto Arsizio, Museo del Tessile, via Volta 6, https://m.facebook.com/lafestaCG, tel. 3296250847.

CARAVATE SPORT 4U

CARAVATE - Nell’area verde partite di volley, calcio a 5, corsa, ginnastica e tanto altro.

GNOCCO FRITTO

CARONNO PERTUSELLA – Per tre giorni il parco della Resistenza in via Avogadro a Caronno Pertusella ospita la Sagra dello gnocco fritto. Un appuntamento imperdibile per tutti i golosi della specialità emiliana accompagnata da un piatto di salumi (10 euro). Tutte le serate si concludono con allegria con canti e balli. La prenotazione è gradita direttamente al bar del parco o chiamando il 347.9639617.

BURRACO D’ESTATE PER L’ARTE

CASALZUIGNO - Un pomeriggio organizzato dalla Delegazione Fai di Varese nei giardini di Villa della Porta Bozzolo dalle 15.30, 20 euro. Iscrizioni al 339.8354112.

FESTA DEL CICLISMO

CASSANO MAGNAGO - Nell’area feste di via Primo maggio alle 19 apertura griglia e bar e alle 21 serata danzante con Ilaria e Maurilio.

POMPIEROPOLI

CASSANO MAGNAGO - Nel parco della Magana dalle 10 alle 18 i bambini diventano pompieri per un giorno affrontando prove ed esperienze tutte da vivere.

FESTA DELLE CASCATE

CITTIGLIO - Alle cascate alle 10 ammassamento e alzabandiera, alle 10.30 messa al campo e alle 12 rancio Alpino con prodotti tipici.

ESTAFEST IVANTUS

CLIVIO – Al centro sportivo di via Ermizada, a Clivio, giornata tra musica, gastronomia, drink e tanto altro, Al centro di Estafest Ivantus (l’entrata è libera) Show Action Group, esibizione di Trial acrobatico. Si parte alle 10.30, con il primo show del team di motociclisti, segue pranzo con stand gastronomico quindi, nel pomeriggio, altri due show, alle 15 e alle 18.30. La giornata all’insegna di “Drink, cocktail and more…” prosegue ancora a lungo, alle 21 con il concerto live della rock band “Bambin viziati” e, in conclusione, spettacolo pirotecnico.

NEL SEGNO DI FONTANA

COMABBIO - Fontana «Nel segno di Fontana. Disegni e ceramiche tra Varese, Albissola e Comabbio» è il progetto di Debora Ferrari, Paola Grappiolo e Luca Traini dedicato al grande artista: sono esposte opere di Lucio Fontana dalla Collezione Crippa e opere a lui ispirate dei varesini Samuele Arcangioli, Vittorio D’Ambros, Stella Ranza e Angelo Zilio, con fotografie di Gian Barbieri e Roberto Molinari. La mostra alla sala Fontana di Comabbio si inaugura oggi, alle ore 18, e si visita fino al 31 luglio: opere di Crippa, disegni di Fontana, Birolli, Rogers, sculture di Melotti, fotografie di Molinari e Barbieri. La mostra ad Albissola, al centro Muda e alla galleria Bludiprussia, apre il 2 luglio alle ore 18 e prosegue fino al 7 agosto, ingresso libero a entrambe le esposizioni. Per info e visite guidate www.viaggionelsegnodifontana.blogspot.it.

MICROCOSMI

COMERIO - È in programma oggi l’ultimo giorno del festival Microcosmi. A Villa Tatti di Comerio si comincia alle ore 10 con una seduta di ashtanga yoga, mentre al pomeriggio c’è un laboratorio di narrazione interattiva, la presentazione dei libri di Guido Mezzera «La vertigine della libertà», di Elena Sacco «Siamo liberi», di Annarita Briganti «L’amore è una favola», di Luca De Gennario «Planet rock. L’ultima rivoluzione». Tanti i concerti, in particolare quelli di Luca Stricagnoli (foto, alle 21.30, virtuosismi su chitarre acustiche) e The Shakers (22.30, rockabilly). Il programma completo su www.microcosmi.net.

ABRIGLIASCIOLTA

CUGGIONO – Quella odierna è una giornata speciale per la casa editrice varesina abrigliasciolta (scritto rigorosamente in minuscolo). Alle 14.45 a Cuggiono, a Villa Annoni, nell’ambito della fiera «Pagine al sole», Ombretta Diaferia presenta «Aloud», il volume sintesi di dodici anni di «parola in azione» e frutto degli ultimi quattro anni di lavoro orale. Diaferia, che ha curato il libro, sarà affiancata dal collettivo Carovana dei versi - Poesia in azione che ha condotto in questi anni sperimentazioni di «Spoken word» e di «Poetry slam». Il volume si impone subito come uno più completi e attuali sui fenomeni performativi in versi italiani e sui padri che diffondono la Spoken word revolution (letteralmente, «parola parlata», in pratica una forma di poesia narrata, recitata, animata in qualche modo): Robert Viscusi, Marc Kelly Smith, Tomaso Kemeny, Nanni Balestrini, Lello Voce, Silvio Raffo, Silvano Agosti con le poete in azione Chiara Daino, Alessandra Racca, Elisa Orlando, Francesca Genti, Manuela Dago, Rosaria Lo Russo e Antonella Visconti. Tante belle voci a intonare la cultura, bene comune.

FORMAGGELLA DEL LUINESE

CUVEGLIO - Un appuntamento che tutti i golosi ma non solo devono segnarsi in agenda. Sabato 25 e domenica 26 giugno l’area feste Santa Maria in via Battaglia di San Martino a Cuveglio accoglie la Sagra della formaggella del luinese Dop e dei prodotti locali, un evento per grandi e bambini tra gastronomia, animazione e informazione alimentare. Sabato 25 la sagra si apre alle 10 con l’apertura degli stand di vendita dei prodotti tipici varesotti e alle 12 apre lo stand ristoro «Agripanino» a cura della Pro loco. Dalle 14 i bambini possono provare l’ebbrezza di montare in groppa ad un delizioso asino, alle 16 si imparano a conoscere i percorsi didattici quali il baco da seta e la mela poppina dell’Isis Newton di Varese, alle 17.30 raduno degli animali al posteggio sterrato «Moreno-Stalletti» e alle 18 partenza della sfilata sulla pista ciclabile. In serata alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 21 via alle danze. Domenica 26 alle 10 battesimo dell’asino e concorso delle razze caprine, alle 10.30 con il laboratorio «Un’ora da casaro» si può vivere l’esperienza della caseificazione, dalle 11 alle 12 l’orto bio dei fratelli Panozzo e alle 12 apertura dello stand gastronomico. Alle 14.30 con Slow Food Varese si approfondisce cosa sia il cibo consapevole, alle 16.30 possibilità di filare la lana con «La nonna Maria» e laboratorio di panificazione artigianale, alle 19 scatta l’ora dello stand gastronomico con le sue bontà in menù. La serata conclusiva prevede alle 20.30 l’estrazione a premi del Consorzio formaggella del luinese e dalle 21 si aprono le danze.

PICNIC4DOGS

DAVERIO- A Villa Silbernagl in via Fiume 14 dalle 11 esposizione di auto storiche con possibilità di aperitivo a offerta, alle 12 picnic vegetariano nel parco. Costo 15 euro devoluti per il canile.

MAGA ESTATE

GALLARATE - Per la rassegna «Maga estate», nell’anfiteatro esterno del museo, Claudio Cremonesi porta in scena «Zitto zitto», spettacolo di teatro di strada con clownerie, giocolerie, equilibrismi e acrobazie. Via De Magri 1, ore 17.30, ingresso gratuito. Anche in caso di pioggia.

SAGRA DELLA CIPOLLA

GANNA - Torna nella nuova struttura di prato Airolo a Ganna la tredicesima edizione della frequentatissima Sagra della cipolla. Oggi dalle 10 si può curiosare tra le bancarelle dei mercatini allestiti per l’occasione, alle 12.30 e alle 19.30 apertura dello stand gastronomico e alle 21 finale di serata in allegria con la musica per ballare.

STREET FOOD

GAVIRATE - Sul lungolago dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 23 kermesse dedicata al cibo da strada, alle 21 «Spaghetti Swing» music show anni Cinquanta e poi spettacolo di Maurizio Hunter bar-chef acrobatico.

MUSICA IN VILLA

GAZZADA – Nell’ambito della rassegna all’aperto «Musica in Villa», stasera è in programma il recital della pianista e clavicembalista ungherese Petra Somlai, che ci farà ascoltare pagine di Mozart e di Beethoven nella loro sonorità autentica, eseguite su copie di strumenti dell’epoca. Come tradizione, prima di ogni concerto è possibile prenotare una cena a buffet al ristorante della Villa, al costo di 15 euro, telefonando allo 0332.461304. Villa Cagnola, ore 21, 15/10 euro, anche in caso di maltempo, info 0332.875120.

PIC NIC AL MONASTERO

GORNATE OLONA - La Delegazione del Fai del Seprio organizza un pic nic nel verde del Monastero di Torba e nel pomeriggio, dalle 15.30, una conferenza a cura di Simona Bartolena. Costo 20 euro. Prenotazioni a faitorba@fondoambiente.it.

CAMMINO DEI LAGHI

LEGGIUNO - Una passeggiata storica, naturalistica e culturale a piedi in compagnia dai monti al lago Maggiore lungo un tracciato di circa 24 chilometri di cui la maggior parte su sentieri tracciati e famosi siti nel verde delle Prealpi lombarde. Questa è il «Cammino dei Monti e dei Laghi» la manifestazione organizzata dalla Pro loco Leggiuno che quest’anno parte da Brinzio per arrivare a San Primo (Leggiuno). Se qualcuno non se la sentisse di affrontare tutto il percorso, vi è la possibilità di percorrere solo il tratto da Caldana a San Primo. Il ritrovo è previsto in piazza Marconi a Leggiuno alle 6.30, da qui si parte in autobus riservato per Brinzio; alle 7.30 si cammina verso il valico Pizzelle e Belvedere, il balcone panoramico del Campo dei Fiori; si prosegue per altri 4 chilometri in direzione del Forte d’Orino a quota 1200 metri da cui poi si inizia la discesa verso Caldana, dove è previsto un punto di sosta e ristoro a base di primo piatto, acqua, vino e caffè; giunti a Caravate si passa a visitare in esclusiva il Mulino dei Frati ancora perfettamente funzionante e poi a San Primo è prevista un’altra visita guidata all’edificio sacro. Ai partecipanti è richiesto un abbigliamento consono a un trekking in montagna e al momento della partenza verrà loro consegnata una maglietta in ricordo della manifestazione. Cammino dei Monti e dei Laghi - Domenica 26 partenza ore 6.30 da piazza Marconi a Leggiuno per Brinzio costo 25 euro tutto compreso, solo tratta Caldana-SanPrimo (Leggiuno) costo 13 euro, iscrizione al 334.3019344 oppure al 339.5470302.

MESSI IN SCENA

LEGNANO - Finisce oggi la rassegna «Messi in scena», carrellata di saggi di fine anno degli allievi della scuola di recitazione di Scenaperta. Sul palco salgono gli allievi del primo anno di recitazione, con «Il giorno in più. S-picchi di ordinaria follia». In sala Ratti, corso Magenta 9, ore 21, 2 euro, 0331.1613482, 329.7775140.

TARCISIO AL PALIO

LEGNANO - Per la «Festa nel borgo medievale» legata al Palio cittadino, Max Pisu è al Castello Visconteo con lo spettacolo «Tarcisio nel Medio(quasi)evo», con Fazio Armellini. Via dei Molini 2, ore 21, ingresso libero, info 0331.441255.

BATTAGLIA DI TORNAVENTO

LONATE POZZOLO - Alla vecchia dogana centro parco del Ticino a Tornavento alle 15 rievocazione con l’esibizione di cavalleria, sfilata dei gruppi storici e gran finale di cariche di cavalleria. Punto ristoro per tutto il giorno.

TRA CIBO, STORIA E NATURA

LONATE POZZOLO - Un’escursione ciclo-gastronomica con guida e soste didattiche per conoscere il sistema di canali. Ritrovo alle 9 all’info point delle Dighe del Panperduto, incontro, colazione e partenza. Al rientro brunch al centro parco. Costo 25 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0331.259752.

ROCK IN BEER FEST PORTOVALTRAVAGLIA – Seconda edizione del festival organizzato dalla Pro loco di Porto Valtravaglia, per tutto il weekend in piazza Imbarcadero. Oggi, chiusura della manifestazione, stand gastronomico aperto solo a mezzogiorno.

MANITUANA FESTIVAL

RANCO - Dopo il successo della prima edizione, torna a Ranco Manituana Festival, tre giorni di musica animati da alcuni tra i migliori gruppi della scena indipendente varesina: There Will Be Blood, Three Steps to the Ocean, Baudelaire’s Conspiracy e Brenneke. Stasera, per il gran finale, si balla dalle 22 con il dj set di Never Was Radio. Al campo sportivo di Ranco, via Quassa, ingresso libero, www.manituanafest.wordpress.com.

LARGO AI GIOVANI

SAMARATE - L’ensemble giovanile dell’Orchestra Filarmonica Europea ripropone il programma del concerto di maggio a Venegono, con pagine di Bach, Haendel, Haydn, Heinichen, Mozart, Donizetti e Beethoven. Sul podio il diciottenne Daniele Pennuto. Alle 21.15, Centro parrocchiale di via Statuto, ingresso libero.

OSSERVATORIO E SENTIERO NATURA

TRADATE - Apertura straordinaria dell’osservatorio Foam13 e del Sentiero Natura dalle 14 alle 18 in via ai Ronchi.

FILARMONICA PONCHIELLI

VEDANO OLONA - La filarmonica è in concerto alle ore 21 al parco Fara Forni, ingresso libero. Qualche giorno dopo, martedì 28, potrete seguirne le prove aperte alle 21 al Fondo Campagna.

PORETTI A VEDANO

VEDANO OLONA - Ha girato l’Austria e la Boemia imparando diversi mestieri, ma solo in Baviera realizzò quale sarebbe stato il suo mestiere. Dopo aver conosciuto uno dei mastri birrai più bravi al mondo, Angelo Poretti ha il suo futuro ben chiaro in mente: tornare in Italia e aprire il suo birrificio. E così fece: nel 1877 tornò nel Belpaese, aprì la sua birreria in Valganna e fece la storia. Quella di Poretti è un’avventura fatta di ambizione, tenacia e sacrificio che va conosciuta e imitata. E proprio per rendere omaggio alla figura di imprenditore, la Pro loco di Vedano Olona organizza la tre giorni «Luppolo in Fabula» giunta alla sua terza edizione. Oggi alle 15 animazione per i più piccini a cura del Piccolo Cantiere e alle 21 gran finale di manifestazione con il concerto bandistico con la Filarmonica Ponchielli. Ovviamente per tutta la manifestazione lo stand gastronomico e aperto e golosamente funzionante. Luppolo in Fabula, nel parco Fara Forni di Vedano Olona, concerti, musica, mostra, degustazioni (a pagamento), stand gastronomico e animazione. Ingresso libero. Info al 338.3830194.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.