IN ITALIA
L’«impresa» dell’Isis Valceresio
L’istituto di Bisuschio primo al concorso di Confindustria

L’Isis Valceresio di Bisuschio ha messo a segno un vero e proprio record. Per la prima volta, infatti, una scuola varesina ha vinto la medaglia d’oro nella fase nazionale della competizione “Latuaideadimpresa” dei Sistemi formativi di Confindustria. Gli studenti della classe 4E Rim, con il progetto “Beeobaby” hanno ottenuto il titolo di campioni d’Italia in occasione del Festival dei giovani che s’è svolto a Gaeta. I giovani startupper valceresini, supportati dai docenti Ennio Fanciullo, Enza Squadrito e Cristina Paris, sono Letizia Digirolamo, Alberto Fazio, Elena Garetto, Cristian Rubino, Simone Pradelli, Eleonora Zanzi ed Erica Zuanon. Dopo avere vinto la fase provinciale varesina, sono stati loro ad aggiudicarsi il primo posto su oltre 2.500 studenti di tutta Italia e sui diciotto progetti approdati alle finali nazionali.
IL CONCORSO NAZIONALE
Il concorso Latuaideadimpresa, giunta alla dodicesima edizione varesina, si propone lo scopo di diffondere la cultura d’impresa tra le giovani generazioni. Viene portato avanti sia a livello locale, attraverso la promozione del gruppo Giovani imprenditori dell’Univa, sia a livello nazionale, con il supporto di Sistemi formativi di Confindustria e Università Luiss Guido Carli. Si rivolge agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie superiori di secondo grado, chiamati a ideare e a presentare un nuovo progetto d’impresa che viene poi votato dagli imprenditori del Sistema confindustriale. Il progetto “Beeobaby” dell’Isis Valceresio nella fase iniziale aveva ottenuto 110 voti. Nel video di presentazione realizzato dai vincitori, lo slogan è “Il cibo che possiedi è il benessere in cui credi”. L’idea d’impresa è quella di dare vita a un ciclo produttivo di prodotti alimentari completamente sostenibile, dall’utilizzo delle materie prime dfino al sistema logistico di distribuzione.
LA SODDISFAZIONE DI SCUOLA E UNIVA
«È stata una grande emozione seguire in diretta streaming la presentazione dei nostri ragazzi - commenta la dirigente scolastica dell’Isis Valceresio Carmen Sferlazza -, i quali hanno illustrato la loro idea d’impresa in lingua inglese. Sono fiera del traguardo raggiunto, che dimostra quanto i docenti e gli studenti lavorino in sinergia per il raggiungimento del successo formativo e per la costruzione del futuro lavorativo e professionale». Molto soddisfatta anche Giorgia Munari, presidente del gruppo Giovani imprenditori di Univa. «I ragazzi sono stati bravissimi - conclude -. Nel realizzare il loro progetto hanno hanno messo tanta grinta, determinazione e convinzione. Hanno dimostrato di avere le qualità di veri imprenditori, intercettando uno dei principali driver di sviluppo dell’impresa moderna, la sostenibilità».
© Riproduzione Riservata