TENNIS
L’Isola Virginia resta in serie B
Sconfitto Gubbio nei playout il team di Biandronno resta in vetta al tennis lombardo

L'Isola Virginia resta in vetta al tennis lombardo. Si è concluso con una splendida vittoria il campionato nazionale a squadre di serie B maschile per il sodalizio di Biandronno che ha superato per 4-0 il Tennis Club Gubbio nell'ultima gara di ritorno playout, confermando così la categoria cadetta. La compagine varesina diretti dal maestro Massimo Brugnerotto, dopo aver pareggiato per 3-3 a Gubbio penalizzata dall'assenza di due giocatori fondamentali impegnati in tornei internazionali, si è presentata alla sfida finale casalinga senza il numero 1 Jordi Munoz Abreu ma determinata a fare bottino pieno e così è stato. Stefano Gallo e Lorenzo Villa, rispettivamente numero 3 e 4, hanno portato a casa i primi due punti grazie ad una vittoria sofferta al terzo set. Sul punteggio di 2-0 per i padroni di casa sono scesi in campo il 18enne mancino Marco Brugnerotto (2.5) contro Riccardo Campanelli (2.3 ed ex n. 600 Atp). Prima frazione in perfetta parità fino al 6-6, ma nel tie-break Brugnerotto è subito volato sul 6-3 per concludere con un colpo vincente di rovescio incrociato che gli ha consentito di mettere in cascina il primo set per 7-6. Nel secondo set Marco come uno schiacciasassi ha messo la quinta marcia, liquidando nettamente l'incredulo avversario per 6-3. Al gallaratese Andrea Piran (2.6) l'onore e l'onere di aver messo in cassaforte la salvezza in serie B grazie ad un punteggio che non ammette repliche: 6-2 6-0 su Roberto Vecchi (2.5) in un'ora di gioco... palleggio incluso. "Abbiamo disputato un ottimo campionato - ha affermato il numero uno dell'Isola Virginia, Massimo Brugnerotto -; l'obiettivo dopo il ripescaggio era quello della salvezza e ci siamo riusciti. Credo che arrivare terzi nel girone e per differenza incontri da regolamento non aver potuto disputare i playoff per la serie A ci abbia tolto un po' di smalto, ma per fortuna l'abbiamo ritrovato proprio nell'ultima partita decisiva per rimanere in serie B. Desidero ringraziare tutto il nostro staff, a cominciare dal maestro Eugenio Rossi che è sempre stato presente dando determinazione e consigli ai ragazzi. Un plauso anche all'accompagnatore Angelo Rossi, ai maestri del TC Varese Michele La Gioia e Mario Crespi che ci hanno consentito di giocare gli incontri casalinghi a Casciago, al medico Giulio Clerici ed al fisioterapista Ottavio Tosi ed infine ai preparatori fisici Luca Rusconie Marco Pennati, al quale va un saluto speciale e un in bocca al lupo per la sua gara più difficile, infatti abbiamo vinto anche per lui".
© Riproduzione Riservata