SANITÀ
Lombardia: «Stop ai medici gettonisti»
Al via le assunzioni di liberi professionisti negli ospedali. Bertolaso: «Obiettivo è riportarli all’interno del Servizio sanitario regionale»

Stop ai 'gettonisti'. A confermarlo è la Regione Lombardia e Areu, infatti, ha già pubblicato il primo avviso unificato che consentirà di assumere i medici liberi professionisti negli ospedali lombardi.
Lo ha annunciato oggi, maetedì 9 gennaio, l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, in occasione dell’apertura del bando, dell'Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza, per il reclutamento di personale medico cui conferire incarichi libero professionali.
«È il primo passaggio - ha sottolineato l'assessore regionale - per riportare i medici all'interno del Servizio Sanitario Regionale. Il provvedimento, adottato dalla Giunta regionale, mira a riequilibrare un modello iniquo utilizzato da alcune cooperative di 'gettonisti'. Ritengo che la proposta economica per i liberi professionisti sia congrua rispetto al compenso che ricevono i colleghi dipendenti ospedalieri».
Possono inviare la domanda di partecipazione all'avviso di Areu gli specialisti in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, specialisti in Medicina d'Emergenza Urgenza, medici in formazione specialistica in tutte le discipline e medici non specialisti. Al termine della procedura comparativa sarà predisposto un elenco di medici idonei cui conferire incarichi libero professionali per prestare attività di emergenza urgenza intra ospedaliera presso i servizi di anestesia e rianimazione, presso il pronto soccorso e presso gli ambulatori per i 'codici minori' degli Enti del servizio sanitario di Regione Lombardia.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione è fissato entro le 24 di sabato 20 gennaio 2024. Maggiori informazioni sul sito di Areu Lombardia.
Il compenso orario omnicomprensivo lordo sarà di 80 euro per tutte le attività di emergenza urgenza intra ospedaliera. 60 euro per medici specializzandi da destinare sia ai Ps sia ai Servizi di Anestesia e Rianimazione. Infine, sarà di 40 euro per i medici specialisti in qualsiasi disciplina, medici non specialisti e medici specializzandi dedicati agli ambulatori 'codici minori'.
© Riproduzione Riservata