A SCUOLA
Ecco la App contro il bullismo
Serve per segnalare, garantiti da privacy, situazioni di pericolo. L’Istituto Carminati aderisce all’iniziativa

Una App per scuole e studenti che ha come obiettivo quello di prevenire il bullismo e il cyberbullismo Si chiama Convyschool e vi hanno aderito ad oggi quattrocento scuole in tutta Italia tra medie e superiori, tra cui l’Istituto comprensivo Carlo Carminati pronto a stringere un nodo blu antibullismo. Scrive l’Istituto guidato dalla dirigente scolastica Maria Pina Cancelliere: «Se hai assistito o subito atti di bullismo o cyberbullismo, raccontalo in confidenza anonima usando questa app proprio come faresti ad un tuo amico, e la tua scuola si prenderà cura di te e dunque dei tuoi messaggi».
La scuola secondaria di primo grado Carminati, da sempre attenta ai bisogni dei suoi ragazzi, vuole farli crescere come buoni cittadini di domani con l’adesione appunto al progetto Convyschool. Si tratta di una applicazione installabile su smartphone o cellulari per la segnalazione di eventuali situazioni o comportamenti a rischio al referente scolastico e questa App, una volta scaricata e installata sul dispositivo mobile dell’utente, studente o genitore, permette dopo l’attivazione del servizio d’inviare un messaggio poi cancellato dal dispositivo dopo cinque secondi.
In questo modo è garantita la privacy di chi denuncia, che sia una vittima oppure un testimone. Il messaggio è ricevuto su una piattaforma telematica, accessibile soltanto al referente scolastico per bullismo e cyberbullismo, il quale provvederà immediatamente a gestire quella segnalazione.
L’ideatore della App Convy School è Valerio Pastore, imprenditore con tanti anni di esperienza nella sicurezza informatica di livello militare tanto che ha guidato lo sviluppo di svariate soluzioni tecnologiche e fondato imprese che se ne sono occupate; nel 2020 ha messo a disposizione le competenze tecnologiche per aiutare le scuole e contrastare le piaghe bullismo e cyberbullismo. Chiaro il messaggio lanciato da Pastore e dall’Istituto Carminati su questa innovativa applicazione. «Il futuro della scuola è nella digitalizzazione e nell’applicazione di tecnologie innovative che riescano a migliorare la relazione tra studenti e docenti rendendola interattiva e collaborativa».
Matteo Bertolli
© Riproduzione Riservata