CONTROLLI
Lonate Pozzolo: smantellati bivacchi abusivi
Intervento della polizia locale in un’area boschiva. Trovate tende di fortuna. Si sospetta rifugio di disperati ma non si esclude anche attività di spaccio

È stato smantellato questa mattina, sabato 9 novembre, grazie ad un intervento congiunto della polizia locale di Lonate Pozzolo e dell’associazione di volontariato ambientale “Ripuliamo Lo Onlus” un bivacco abusivo. Non si può escludere che si tratti di uno spazio di spaccio ma non ci sono al momento certezze.
L’intervento compiuto dal capo della vigilanza lonatese Massimo Baccin e dall’agente scelto Cezar Daniel Stanciu è iniziato intorno alle 9.30 ed è terminato alle 11 nella zona di via Lungarno Nord, un’area certamente non residenziale in mezzo ai boschi e non lontano dal torrente Arnetta.
Al momento del sopralluogo e dello sgombero non c’era nessuno ma – hanno fatto sapere i vigili lonatesi – si notavano segni di frequentazione da parte di cittadini probabilmente extracomunitari. Persone senza fissa dimora che hanno tagliato dei rami ed hanno creato una tenda di fortuna.
Gli agenti di polizia locale hanno individuato una griglia per scaldarsi e gli abusivi – all’interno di uno spazio particolarmente angusto di circa dieci metri quadrati – bruciavano legna per cucinare. Dal sopralluogo è anche emerso che, nei pressi di quegli spazi di fortuna, sono state anche rinvenute diverse bottiglie di plastica ognuna delle quali aveva pure un nome di cittadini stranieri.
Sempre nella stessa zona la polizia locale ha individuato un ulteriore bivacco abusivo con la presenza di una porta ed all’interno un letto con qualche coperta ed alcune vettovaglie. Un segno che la zona – oggetto anche di discariche abusive – è frequentata da sbandati ma la polizia locale già nei prossimi giorni sgombererà rapidamente il secondo bivacco.
C’è la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per i risultati di queste attività costanti – pur in emergenza di organico – da parte degli agenti di polizia locale per il controllo del territorio.
© Riproduzione Riservata