TUFFO NEL PASSATO
Battaglia di Tornavento: figurante si sente male, assessore tra i soccorritori
Rivissuto a Lonate Pozzolo lo scontro del 1636 tra le truppe franco-sabaude e quelle spagnole. Al termine malore per un 60enne

Si e' aperta oggi, domenica 30 giugno, alle 16, a Lonate Pozzolo, alla, dogana austroungarica, la ventiseiesima rievocazione storica della battaglia di Tornavento del 22 giugno 1636 - all'interno della Guerra dei Trent'Anni - tra le truppe franco sabaude e quelle spagnole. La presentazione dei combattenti ha dato il via ai combattimenti che si sono conclusi con le cariche a colpi di cavalleria. La manifestazione e' organizzata, come da tradizione, dall'associazione culturale enogastronomica Cavalieri del Fiume Azzurro in collaborazione con l'associazione Tercio de Saboya e, per la prima volta, con i Lions Club Lonate Pozzolo Brughiera.
IL MALORE
Al termine della manifestazione - intorno alle 18 - un figurante di una sessantina d'anni si e' sentito male. Immediati i soccorsi con in prima linea l'assessore Raffaella Bandera (servizi sociali) ed i volontari del pronto intervento e tutto si e' risolto per il meglio in pochi minuti.
«RACCONTIAMO LA NOSTRA IDENTITA’»
Ha detto il presidente dei Cavalieri del Fiume Azzurro, Franco Bertoni: «Continuiamo a raccontare la nostra identità, le nostra storia e le nostre tradizioni. Vogliamo essere testimoni di un mondo di pace e di speranza, di un mondo di incontro e non di scontro". Presenti anche il vicesindaco ed assessore alla cultura Andrea Colombo e l'assessore alle politiche sociali Raffaella Bandera. Questo il messaggio inviato dall'assessore regionale alla cultura Francesca Caruso: «Ricordare il nostro passato e' l'unico modo di comprendere il presente ed immaginare il futuro». E per una domenica pomeriggio a Tornavento si celebra e racconta la storia.
© Riproduzione Riservata