LUNA PARK
Tanto divertimento anche senza Star Flyer

Divertimento assicurato al Luna Park che prosegue fino al 1° maggio alla Schiranna, sul lago di Varese. Arrivando nel piazzale delle giostre si nota qualche spazio vuoto, ma in realtà delle sessanta attrazioni arrivate qui il 24 marzo da qualche giorno ne mancano solo tre, che hanno proseguito il loro percorso verso altre città: la grande novità della stagione, ovvero lo Star Flyer, una sorta di «calcio in culo» ad alta quota con gabbie in cui venivano chiuse le persone, poi la barca dei corsari e la casa dell’orrore chiamata Suspiria.
Ma restano tantissime giostre mozzafiato: il Maxi, il Rocket, il Freesbe e il Crazy Surf assicurano emozioni a tutti quelli che amano volteggiare con lo stomaco al posto della testa. Per grandi e piccoli una delle attrazioni più belle resta il castello di Espana, tutto da scoprire con una parte di labirinto, un tunnel, uno scivolo per scendere e tanti piccoli scherzi lungo il percorso.
Bimbi felici con le montagne russe e il tornado. E per i piccolissimi ci sono ancora la storica ruota panoramica, il Bruco Mela, l’Allegra Fattoria, gli autoscontri, gli scivoli toboga, l’immancabile e sempre pauroso castello delle streghe.
Infine è una certezza, punto di incontro degli adolescenti e cuore del Luna Park, l’autoscontro di Mauro e Max Badoer, che con Romes Uga, Massimo La Scala, Domenico De Palo e Paolo Costantini fa parte del comitato organizzatore dell’evento varesino.
Fino al 1° maggio ci si diverte nei giorni feriali dalle 14.30 alle 24, il sabato e la domenica e i festivi dalle 10.30 alle 24.
© Riproduzione Riservata