ROMA
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili

(ANSA) - ROMA, 20 SET - Lunedì sarà la giornata mondiale
senza auto, iniziativa nata per sensibilizzare l'opinione
pubblica sull'impatto forte che hanno le auto sulla vita
quotidiana.
Un problema non da poco quello delle troppe auto in
circolazione: nel 2024 nel mondo ne giravano 1,45 miliardi,
chiaramente la maggior parte a benzina o gasolio, ma la
proiezione arriva a 2 miliardi di auto proprio nel 2035, anno in
cui il Vecchio Continente ha calendarizzato con il green deal lo
stop ai motori più inquinanti. Ma la data è già in discussione e
pochi giorni fa Mario Draghi ha bollato come "irrealizzabile"
l'ipotesi i vendere solo auto elettriche e il contestuale stop
ai motori a combustione.
L'iniziativa di lunedì prende le mosse negli anni '70 quando
la crisi petrolifera portò al blocco alternato della
circolazione. L'Islanda fu la prima nel 1973 a vietare in alcuni
giorni la circolazione. Seguì poi l'Italia dove si avviarono le
giornate a targhe alterne e poi le giornate ecologiche. Poi nel
1994 la Commissione Ue si fece carico ufficialmente
dell'iniziativa varando: "in città senza l'auto". Lo scorso anno
in Italia furono 71 le città coinvolte nell'iniziativa con
diversi appuntamenti, passeggiate collettive, incontri e
manifestazioni sportive. (ANSA).
© Riproduzione Riservata