CHAMPIONS LEAGUE
L'UYBA all'assalto di Mosca
Secondo turno di Coppa Campioni: Busto con Diouf e Havelkova recuperate al meglio cerca il colpo in casa della Dinamo. In campo alle 17 ora italiana
Alla quarta campagna europea della propria storia l'Unendo Yamamay "esplora" la Russia e lo fa questo pomeriggio (ore 17) affrontando la
leggendaria Dinamo Mosca, dieci Coppe dei Campioni in bacheca - ma l'ultima è
datata 1974/1975 - ed un presente non così florido come invece potrebbe far
pensare il primo posto nella Superliga russa dopo quattro
giornate. Il 2-3 subìto in rimonta all'esordio contro il Dresdner ha detto, infatti,
che la formazione allenata da Andrey Podkopaev non è quello squadrone
imbattibile che il sorteggio di Vienna aveva indicato: la partenza estiva
di Tatiana Kosheleva non è stata assorbita e Natalya Goncharova
Obmochaeva senza la sua "gemella" fa meno paura. Al netto dell'assenza della stella assoluta del volley russo, la Dinamo
resta una squadra che, soprattutto dal punto di vista fisico, fa letteralmente
paura e che dal match di oggi dovrà necessariamente uscire con (almeno) i due
punti in tasca. Ecco perché, come ha detto lunedì Carlo Parisi, sarà fondamentale
battere bene e la sfida di Dresda l'ha confermato, con le tedesche che hanno
firmato 14 ace forzando tantissimo (15 gli errori). Allontanare dalla
rete Kosianenko significherebbe obbligarla a scelte scontate, tagliare
fuori Moroz e Morozova, che al centro hanno le armi per far male
a Lyubushkina e Michel (o Pisani qualora il tecnico
calabrese decidesse di confermare l'ex Ornavasso dopo il buon impatto avuto
domenica contro Urbino) e togliere ritmo all'attacco
biancazzurro. Detto ciò, ci vorrà comunque la miglior Uyba per uscire indenni dallo Sports Palace Druzhba che le "farfalle" hanno iniziato a conoscere ieri nel
tardo pomeriggio quando, dopo lo sbarco a Mosca intorno alle 15, hanno svolto il
primo allenamento. Il morale, grazie anche al ritrovato successo in campionato,
è alto e l'ultima seduta è stata assolutamente positiva con la squadra che è
conscia sia delle difficoltà del match, sia di avere le qualità per uscirne
indenne. Il che, letto alla luce dei risultati della prima giornata di Champions, significherebbe mettere una grossa ipoteca sul passaggio del turno e
fare un gran pieno di entusiasmo in un momento non proprio brillantissimo. Al di
là della battuta, a Busto servirà terribilmente il muro (fondamentale che in questa prima
fase di stagione non è stato proprio un fattore...) e scelte offensive un po'
meno scontate rispetto alle ultime uscite. Mandare al massacro Diouf (che
ieri si è allenata senza avvertire alcun tipo di dolore) significherebbe
imboccare il... viale della sconfitta, mentre coinvolgere il più possibile tutte
le attaccanti equivarrebbe ad aprirsi il campo ed avere maggiori chance di
vittoria. Insomma, trasferta difficile ma non impossibile. Una vittoria potrebbe
davvero dare una sterzata alla stagione biancorossa.
COSI IN CAMPO ALLE 17 (ora italiana)
DINAMO MOSCA: 10 Kosianenko, 8 Obmochaeva, 1 Morozova, 17 Moroz,
5 Markova, 7 Marchenko, 3 Malova (L). In panchina: 2 Goncharova, 6
Sheremetyeva, 9 Vetrova, 11 Fateeva, 12 Tretyakova (L2), 13 Nazarova. All. Andrey Podkopaev.
UNENDO YAMAMAY BUSTO: 14 Wolosz, 13
Diouf, 1 Lyubushkina, 5 Michel, 16 Havelkova, 7 Marcon, 6 Leonardi (L). In panchina: 2
Degradi, 3 Rania, 8 Perry, 12 Camera, 17 Pisani. All. Carlo Parisi.
Arbitri: Toomas
Murulo (Est) e Jan Krticka (Cze).
WEB: diretta streaming su laola1.tv.
LA SITUAZIONE
POOL C • Programma -
Oggi, ore 17: Dinamo Mosca - Unendo Yamamay Busto Arsizio. Domani, ore 17.30: LP Salo -
Dresdner.
• Classifica: Busto Arsizio punti 3; Dresdner 2; Mosca 1; Salo 0.
© Riproduzione Riservata