LA CURIOSITÀ
“Made in Saronnese” la Ferrari dei ghisa
Una splendida Spider 458, confiscata alle mafie, è stata assegnata al Comune di Milano e modificata in due carrozzerie della zona

Una Ferrari da guidare in servizio? C’è da scommettere che i vigili milanesi faranno a gara per mettersi al volante della Spider 458 che tra poco entrerà in dotazione alla polizia locale del capoluogo: uscirà dalla Carrozzeria Marazzi di Caronno Pertusella, uno dei pochi centri italiani specializzati nell’allestimento delle auto delle forze di polizia. A presentarla è Marco Marazzi, titolare di questa singolare azienda ubicata in via Milano, che dà lavoro a una trentina di operai: «Si tratta di un veicolo di lusso confiscato alle mafie e assegnato al Comune di Milano senza che ci abbia messo un euro – spiega – Per la prima volta in Italia la polizia locale avrà a disposizione una Ferrari, che potrà utilizzare, ad esempio, per la consegna organi nei centri trapianto o per le lezioni sull’attività degli agenti municipali nelle scuole». Sì, perché si tratta di una macchina di grande impatto visivo, tanto più perché modificata: per montare i due lampeggiatori Intav Levo, infatti, sono stati aggiunti appositi supporti, perfettamente uniformati alla carrozzeria, che non potevano essere installati sul tetto perché il modello Spider è decapottabile. La livrea, decisamente aggressiva, è di un’altra azienda della zona, la Art Lantis di Origgio; all’interno dell’abitacolo ci sono una ricetrasmittente e un quadro comandi per le luci applicate. Marazzi tiene a ribadire un concetto importante: «La Ferrari non è stata acquistata dall’amministrazione Sala, che l’ha ricevuta gratuitamente dopo la confisca alla criminalità organizzata».
Servizio completo sulla Prealpina di domenica 2 aprile
© Riproduzione Riservata