LA CLIP
Macchi Papa nel video di Ruggeri
Il “promo” del nuovo singolo è stato girato sul vecchio treno di I Nostar Radiìs

L’ultimo singolo di Enrico Ruggeri “Il treno va” è made in Malnate.
Il video è stato girato sul vecchio treno dell’associazione I Nostar Radììs nella zona dell’ex Folla. E subito dopo l’omaggio all’Inter con Evaristo Beccalossi, spunta un volto notissimo sul territorio: Dino Macchi, presidente dell’associazione, vestito da papa.
“Il treno va”, secondo singolo estratto dal nuovo album di Enrico Ruggeri, “Alma” è prodotto da Saverio Principini, produttore multiplatino di Los Angeles, che ha lavorato più volte con i grandi nomi della musica italiana e internazionale. La musica dei big, dunque, fa tappa a Malnate.
«Nei panni del pontefice mi ci sono trovato per caso. Il regista mi ha guardato e mi ha detto: “Tu fai il papa” e mi hanno procurato il vestito», ammette con semplicità raccontando l’avventura artistica durata un giorno a maggio.
«Un amico artista che è stato per anni nella band di Davide Van De Sfroos quando ha saputo che Ruggeri cercava un treno per girare il video del suo singolo, ha pensato immediatamente a I Nostar Radììs. Anche se purtroppo a causa degli attacchi vandalici, non abbiamo più il treno in ordine come un tempo e dunque avrei voluto quasi dire che non era possibile. Ma alla fine, dopo il sopralluogo mi hanno convinto che era ciò che cercavano e non mi sono sentito di rifiutare».
Dunque, per una giornata, l’associazione o meglio il treno della vecchia ferrovia della Valmorea, è diventato un set per il video dell’artista.
Racconta poi: «Quando il regista mi ha guardato mentre parlava con le comparse mi ha voluto. Mi ha detto: “Tu hai la faccia da papa, adesso ti procuriamo il vestito».
La mia è una piccola comparsa ma poi per scherzo è nata anche la scena del selfie. È stato un divertimento: tutto è nato grazie amici in comune. Ed Enrico Ruggeri è un artista delizioso».
In realtà, nell’economia del video la presenza di Macchi nei panni del pontefice occupa più di una semplice comparsa, superando quasi l’omaggio all’amatissimo giocatore dell’Inter Evaristo Beccalossi (Ruggeri è tifosissimo dell’Inter).
Macchi sottolinea: «Sono orgoglioso che I Nostar Radììs sia stato scelto come set, è un modo per poter far conoscere indirettamente la nostra associazione. E anche gli artisti hanno apprezzato l’associazione».
Tanto che la signora Gemma (moglie di Macchi che si occupa della cucina insieme alla figlia Samantha Macchi) ha cucinato anche per Ruggeri.
«Una colazione di lavoro semplice, non erano qui per i nostri piatti, ma hanno assicurato che torneranno»”.
L’amato treno di Dino Macchi che cura come fosse un figlio, questa volta è il vero protagonista non solo della canzone di Ruggeri ma anche del video. E resterà immortale.
© Riproduzione Riservata