UN PAESE PER GIOVANI
Malnate è “città a misura di bambino”
Consiglio regionale e garante promuovono le iniziative del sindaco Astuti a favore dell’infanzia. Elogiato il progetto “Andiamo a scuola da soli”

Malnate città a misura di bambino. Lo hanno “certificato”, il 29 marzo, il Consiglio regionale e il garante regionale, Massimo Pagani, nella riunione dedicata appunto alle realtà territoriali attente all’infanzia. All’incontro ha partecipato il sindaco di Malnate, Samuele Astuti: «Desidero ringraziare il garante regionale e il Consiglio regionale per la grande attenzione dimostrata nei confronti della città di Malnate e del progetto della Città dei bambini. Siamo onorati della volontà da parte del Garante di costruire una rete di progettualità in Regione Lombardia di questo tipo. Da ormai sei anni nella città di Malnate siamo impegnati nella realizzazione del progetto “Malnate - Città a misura di Bambino” nella convinzione che il bambino rappresenti veramente la figura ideale nel pensare la città». «Una città a misura di bambino - ha aggiunto Astuti - è, infatti, una città migliore per tutti». I tre pilastri della Città dei bambini sono la progettazione partecipata - attraverso la quale i bambini sono impegnati concretamente nella progettazione degli spazi e delle iniziative della città - il Consiglio dei Bambini, vero e proprio luogo decisionale, e il progetto legato all’autonomia di movimento “Andiamo a scuola da soli. «A breve lavoreremo - ha concluso il sindaco - su un nuovo obiettivo, tanto sfidante quanto entusiasmante: restituire i bambini il diritto al tempo libero e a immaginare e a fantasticare, in totale libertà».
© Riproduzione Riservata