IL COLPO
Furto a scuola: via con tute e pc
Ladri alla secondaria “Sauro”: furto studiato da professionisti entrati dalla finestra di un laboratorio

Un altro furto ha colpito le scuole della città alle porte di Varese.
Dopo il colpo all’asilo Sabin di Gurone, stavolta i ladri hanno visitato la scuola secondaria Nazario Sauro, riuscendo a portare a casa un bottino decisamente più ingente.
I malviventi, infatti, hanno arraffato cinque computer utilizzati dagli insegnanti per scrivere sulle Lim, le lavagne interattive multimediali. Inoltre i ladri hanno portato via tute, felpe, scarpe e magliette.
Il furto è stato scoperto ieri mattina, giovedì 28 febbraio, alla ripresa delle lezioni ed è quindi avvenuto nella notte precedente, fra mercoledì e giovedì.
La banda ha prima divelto gli armadietti di sicurezza che contenevano i cinque pc, del valore complessivo compreso fra 1.500 e 2.000 euro e poi si sono concentrati sul furto dei capi d’abbigliamento. Il colpo sembra studiato, poiché l’azione è partita con l’ingresso nell’edificio da una finestra di un laboratorio posto sul retro dello stabile di via Baracca, in una zona molto isolata.
Inoltre, guarda caso, l’effrazione è avvenuta dove l’allarme non era attivo, in una delle poche finestre non chiuse da un gancio interno e alla vigilia dell’avvio di un nuovo sistema di sorveglianza, che coprirà tutti gli angoli dell’edificio. Coincidenze? Chissà.
«Abbiamo sporto denuncia ai carabinieri di Malnate - racconta Silvia Della Moretta, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Iqbal Masih - che hanno svolto immediatamente un sopralluogo, ma siamo rimasti tutti esterrefatti perché, mentre i nostri insegnanti si impegnano tutti i giorni a promuovere la legalità, proprio nella scuola i nostri alunni sono stati vittime di un furto che li tocca in prima persona».
Sull’episodio interviene anche l’assessore ai Servizi educativi Irene Bellifemine: «Molto è stato fatto per la difesa del territorio - afferma l’esponente di giunta - in collaborazione con le forze dell’ordine e con le segnalazioni dei cittadini. Per esempio, già da oggi (ieri, ndr), è attivo il nuovo antifurto che coprirà tutte le zone della scuola e non solo alcune, come avveniva finora».
© Riproduzione Riservata