PIÙ VOLI IN BRUGHIERA
Ore 6.43: decolla il primo ”ex-Linate”
Tutto regolare, nonostante il numero crescente di passeggeri, nella prima giornata di “Bridge”. Il ritorno di Alitalia

È stato tutto un fermento la prima mattina dell’operazione bridge, oggi sabato 27 luglio.
Oggi il primo volo “ex Linate” è stato un Alitalia diretto a Fiumicino (Roma). È decollato dall’aeroporto di Milano Malpensa dalla pista “35 Right” alle 6.43.
Dopo la chiusura nella notte dello scalo cittadino di Milano Linate, che rimarrà chiuso per tre mesi per il restyling della pista e della struttura, da oggi gran parte dei voli sono traslocati dal city airport partirà dalle piste dello scalo della brughiera.
In molti sono arrivati fra le 3 e le 4 ore antecedenti il decollo del proprio volo, come avevano indicato da Sea al fine di garantire tutti i servizi. Passeggeri tranquilli e sereni, per molti non è cambiato niente.
Ai check in 55 “facilitatori” sono entrati in azione per aiutare i passeggeri dando indicazioni. A Malpensa i tempi di attesa per i controlli di sicurezza sono addirittura diminuiti. Ci sono stati piccoli intoppi fisiologici al nastro trasporto bagagli. E intanto, dopo il dehubbing, Alitalia è tornata a Malpensa con il “Bridge”. Verso le 8.30 all’ingresso del Terminal 1 si è formato un incolonnamento di circa un chilometro sulla Superstrada della Malpensa (per chi viaggiava da Gallarate verso il T1), ma i tempi sono stati accettabili.
© Riproduzione Riservata