L’INTESA
Malpensa, lavoratori da tutelare: primo passo
In coda all’incontro in Prefettura firmato un protocollo di sito. I sindacati: «Percorso lungo, posata la prima pietra»

Ora i dipendenti che passeranno da Airport Handling ad AGS Handling, società che forniscono i servizi di terra all’aeroporto intercontinentale di Malpensa, potranno iniziare a tirare un piccolo sospiro di sollievo; è stato, infatti, proficuo l’incontro che si è tenuto questa mattina, 8 febbraio, tra il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, le sigle sindacali, Enac, l’ente nazionale dell’aviazione civile, Sea, la società che gestisce lo scalo della brughiera, e i rappresentanti delle aziende di handler coinvolte nella transizione.
LA FIRMA
Alla fine del colloquio, voluto dalle sigle che rappresentano i lavoratori, è stato firmato l’accordo che pone le basi verso una migliore e più chiara collaborazione tra le parti e che potrà evitare che i dipendenti spostati da una società all’altra perdano parte dello stipendio. «Anche se il percorso per arrivare a un accordo definitivo è ancora lungo, possiamo dire che oggi abbiamo posato la prima pietra e gli auspici sono positivi», spiega Luigi Liguori, segretario generale della Filt Cgil di Varese. «Tutte le parti coinvolte e riunite dal prefetto hanno firmato un protocollo di sito, accordo aggiuntivo che va a implementare quanto già previsto dal contratto di lavoro.
I PASSAGGI DA DEFINIRE
Presumibilmente domani AGS Handlig per definire nello specifico tutti i passaggi contrattuali dei singoli dipendenti che a oggi sono 114. Siamo soddisfatti di come sia andato l’incontro, positivo grazie alla collaborazione del prefetto che ha creato condizioni favorevoli e ai rappresentanti di Enac e Sea che hanno offerto tutto il loro contributo». Insomma, un inizio.
© Riproduzione Riservata