LE DICHIARAZIONI
Malpensa-Roma, Pellicini: «Ci abbiamo creduto, sarà un successo»
Il deputato di Fratelli d’Italia sul ritorno del collegamento diretto con la Capitale: «Così si evita il traffico di Linate o della stazione Centrale»

«La notizia del ripristino dei voli Malpensa-Roma con la compagnia aerea Aeroitalia non può che ridare entusiasmo a chi ogni giorno lavora perché la provincia di Varese torni protagonista nel panorama nazionale». Il deputato varesino di Fratelli d’Italia, Andrea Pellicini, saluta così l’annuncio del ritorno del collegamento diretto tra lo scalo della brughiera e la capitale.
«Sin dall’aprile del 2023 - prosegue Pellicini - ho presentato interrogazioni al Governo per comprendere come mai i due aeroporti più importanti d’Italia non fossero in alcun modo in collegamento tra loro. Una situazione davvero incomprensibile. È vero che ITA aveva da tempo concentrato tutta la sua flotta a Linate, ma ciò non poteva giustificare l’assenza di voli tra Malpensa e Fiumicino. Linate è senza dubbio un aeroporto efficiente, ma, arrivandoci da nord, è a volte irraggiungibile per l’estremo traffico sulle tangenziali di Milano. Il ritorno del Malpensa-Roma, voluto dall’amministratore delegato di Aeroitalia Gaetano Intrieri, è una scelta strategica di grande valore imprenditoriale. Malpensa può essere raggiunta più facilmente non solo dai residenti della provincia di Varese, ma anche dalla Svizzera e da molte aree del Piemonte. Inoltre, grazie alla Pedemontana, il nostro aeroporto è diventato molto interessante per i residenti della Brianza oltre che per quelli del comasco. Grazie a questa viabilità si può pensare di andare a Roma evitando il traffico di Linate o quello per arrivare alla stazione Centrale di Milano per l’alta velocità. Ciò che conta davvero è che si torni ad investire sul nostro territorio. Per noi che ci abbiamo creduto è una soddisfazione enorme».
© Riproduzione Riservata