IN VIAGGIO
Un milione di passeggeri: exploit di Malpensa grazie a Pasqua e ai ponti
I numeri dell’aeroporto varesino nei giorni di festa: tre settimane di fuoco

Le vacanze di Pasqua, le pause del 25 Aprile e del Primo Maggio, i “ponti” favorevoli: tre settimane seminate di giorni di festa hanno mobilitato milioni di vacanzieri che hanno intasato strade, treni e aeroporti. E Malpensa non fa eccezione. Anzi, dai dati comunicati da Sea, il gestore aeroportuale, lo scalo della brughiera ha fatto davvero il pienone. Per questo ultimo ponte - conteggiando i giorni da ieri a lunedì 5 - i passeggeri in arrivo e in partenza nei due terminal saranno 550mila. Ciò significa una media di 110mila viaggiatori al giorno con picchi, nei minuti più trafficati, anche di 9mila persone in decollo o in atterraggio. E anche i giorni dello scorso ponte del 25 Aprile non sono stati da meno, come quelli di Pasqua: da giovedì 17 a martedì 22 aprile sono passati per il Terminal 1 e il Terminal 2 circa 600mila passeggeri, con una media di 100mila al giorno. Sommando le cifre, ecco che più di un milione di passeggeri hanno affollato Malpensa tra Pasqua e ponti.
TRE SETTIMANE DI FUOCO
Insomma, tre settimane di fuoco. Ritmo che, senza quasi soluzione di continuità, ha visto soltanto pochi giorni con il traffico placato: tra i tre momenti clou ci sono state giornate più tranquille, ma sempre connotate da numeri importanti. Si dovrà aspettare che i dati vengano preparati e divulgati da Sea per sapere le cifre esatte di questo periodo, ma stando a quello che è già stato comunicato si può prevedere che le settimane di vacanze pasquali e di ponti saranno da record.
Come lo sono stati quelli dello scorso anno, del resto. Il bilancio 2024 pubblicato recentemente dal gestore indica per Malpensa alla voce passeggeri atterrati e partiti il numero 28.700.000, valore che rappresenta l’11 per cento in più rispetto a quello del 2023.
LA CRESCITA
Anche i dati dei primi tre mesi del 2025 sottolineano quanto il traffico aereo qui sia florido e in crescita: i passeggeri sono stati 6.452.729, il 12,4 per cento in più sul 2024, e i movimenti sono stati 47.492, il 7,6 per cento in più. Nessuno si sarebbe aspettato che dopo la pandemia, il traffico si sarebbe ripreso così in fretta: secondo le previsioni, si puntava al 2026 per tornare a equiparare i numeri che si facevano prima dell’emergenza sanitaria globale. Invece, il comparto dell’aviazione civile si è ripreso più in fretta del previsto e già nel 2024 i viaggiatori di Malpensa hanno superato quelli del 2019 decretando la completa ripresa dello scalo intercontinentale.
© Riproduzione Riservata