LA CELEBRAZIONE
Malpensa Uno spegne trenta candeline
Festa per il centro commerciale di via Lario inaugurato nel 1994. Il direttore di Odos Servizi, Marco Verpelli: «Punto di riferimento per la comunità»

Trent’anni e ancora sulla cresta dell’onda. Il centro commerciale di via Lario spegne trenta candeline e oggi, sabato 30 novembre, ha deciso di festeggiare con la mascotte “Gallo MXP” realizzata dagli studenti della 4b dell’IC Dante di Gallarate. «Celebriamo un traguardo importante» afferma il direttore di Odos Servizi di Malpensa Uno, Marco Verpelli, che ricorda «era il 1994 quando questo centro ha aperto le sue porte, diventando fin da subito un punto di riferimento per la comunità». Presente anche l’assessore ai Servizi comunali, Stefania Picchetti: «In tre decenni si è confermata una realtà solida con la capacità di adattarsi ai cambiamenti»
NON SOLO SHOPPING
Per il direttore, Malpensa Uno non è solo un luogo di acquisti, ma anche uno spazio d’incontro, un luogo in cui condividere momenti di vita, scoprire nuove opportunità e costruire legami. «In questi tre decenni - sottolinea Verpelli - tante cose sono cambiate intorno a noi, ma il nostro impegno è sempre stato quello di mantenere un dialogo continuo e costruttivo con il territorio». Negli ultimi anni, questo legame si è ulteriormente rafforzato, raggiungendo uno dei suoi momenti più significativi proprio nel 2024 con una serie di iniziative come il contest creativo “Crea la Mascotte Numero Uno“. E a rimarcare il legame con il territorio, Vepelli vuole ringraziare l’Amministrazione comunale, i partner, realtà del centro commerciale e le associazioni «per il supporto dimostrato nei 20 anni di gestione della Odos Servizi».
REALTÀ IMPORTANTE
Negli anni Malpensa Uno è diventato, come ricorda l’esponente della giunta di centrodestra, una «bella e importante realtà» sempre più conosciuta ed apprezzata. «Il centro commerciale ha dimostrato di sapersi adattare ai cambiamenti degli ultimi tre decenni e di essere in grado di intercettare le nuove esigenze dei clienti - afferma l’assessore Picchetti -. Lo testimonia la presenza negozi eterogenei e se ci si sofferma a guardare con attenzione la clientela, ci si rende conto che il Centro è diventato anche un punto di aggregazione». Una realtà che, come raccontano alcuni dei clienti che hanno partecipato alla festa e assaggiato al torta, a differenza di altre realtà del territorio quello di via Lario resta un centro commerciale in cui trovare tutto ma senza essere caotico e dispersivo. «Spesso con le mie amiche al pomeriggio ci diamo appuntamento qui per un caffè - racconta Maria classe 1947 -, passiamo del tempo insieme e poi c’è chi deve fare la spesa, chi va dal parrucchiere o semplicemente va a casa». Per questo Verpelli ringrazia la clientela («È grazie alla vostra fiducia se siamo qui a celebrare questo straordinario traguardo») e guarda ai prossimi anni «con entusiasmo, innovazione e la stessa dedizione che ci ha contraddistinto fino ad oggi, mantenendo saldo il nostro impegno verso la comunità».
© Riproduzione Riservata