IL PROGETTO
MalpensaFiere, l’energia si fa in casa
Nasce la prima comunità energetica rinnovabile voluta da Camera di commercio

Mauro Vitiello, presidente della Camera di commercio, poco più di tre mesi orsono (era la fine di marzo), annunciò durante ilc onvegno “Energetica 2023”, la volontà dell’ente camerale di creare una comunità energetica rinnovabile a MalpensaFiere. Oggi, mercoledì 26 luglio, il progetto ha preso forma concreta, nelle sale del Centro Espositivo Polifunzionale di Busto Arsizio, sono stati sottoscritti sia l’atto costitutivo, sia lo statuto dell’associazione “MalpensaFiere CeR”, portando a termine un percorso avviato da mesi e coordinato dal segretario generale di Camera di Commercio, Mauro Temperelli, con la collaborazione dello Studio Sani Zangrando per la parte giuridica e dell’ingegner Massimo Carbone per quella tecnico-energetica.
I soci fondatori sono 21. Tra loro, oltre a Camera di Commercio e Promovarese Srl, che partecipano alla Cer con la struttura di MalpensaFiere, anche il Comune di Busto Arsizio, che comincia a essere presente nel progetto con il Centro Anziani Sant’Anna, oltre a una serie di imprese connesse alla cabina primaria di trasformazione che serve parte di Busto Arsizio, Cassano Magnago, Olgiate Olona e Solbiate Olona.
L’articolo completo sulla Prealpina di domani, giovedì 27 luglio
© Riproduzione Riservata