ALTRA ONDATA
Maltempo, frane e allagamenti sulle strade
Chiusa la Provinciale della Rasa. Emergenza a Luvinate

Continuano i disagi provocati dal maltempo. Tra ieri sera e oggi, mercoledì 28 luglio, i vigili del fuoco sono stati costretti a compiere oltre cinquanta interventi. Tra questi, uno dei casi più critici si è registrato a Luvinate, dove il torrente Tinella ha invaso la strada: come spiega il sindaco Alessandro Boriani, sono già in corso le operazioni di pulizia e messa in sicurezza.
È stata poi chiusa per la terza volta in un mese la strada provinciale fra Brinzio e la Rasa, all’altezza della Motta Rossa, per fango e detriti colati dalla montagna: già nelle scorse settimane il tratto era stato bloccato a causa di un problema analogo.
Sempre nel corso della mattinata di oggi, ci sono stati problemi tra Bedero e Ganna per allagamento della strada provinciale. Stessa situazione pure a Gavirate, dove tra l’altro sono finiti a mollo anche gli archivi comunali. Proprio a Gavirate si è ripresentato lo stesso problema di un anno fa, con l’allagamento pure del sottopasso ferroviario.
E ancora, a Cuasso al Monte, Lavena Ponte Tresa e Brusimpiano ci sono stati piccole frane e smottamenti. , È stata chiusa, e riaperta solo nel tardo pomeriggio, poco prima delle 18, per una frana sulla carreggiata l’ex Provinciale 61 in entrambe le direzioni, tra Porto Ceresio e Luino.
A Sesto Calende circa la metà del parcheggio della nuova Esselunga è inagibile a causa di un allagamento.
La nuova ondata di maltempo si aggiunge a quella che già domenica aveva messo in ginocchio mezza provincia.
© Riproduzione Riservata