IN MEMORIA
Marco Biagi, incontro online a 21 anni dalla morte
Diretta streaming dalle ore 16. Interverranno il figlio Lorenzo e il ministro Calderone

In occasione del ventunesimo anniversario della morte di Marco Biagi, giurista italiano, oggi, giovedì 16 marzo dalle ore 16, verrà trasmessa una diretta streaming sul canale www.consulentidellavoro.tv sull’eredità lasciata dal giuslavorista e sulle competenze acquisite negli anni dai consulenti nell'ambito dei contratti e nella negoziazione assistita in materia di lavoro. Verrà analizzata inoltre l’evoluzione di questi strumenti per sollecitare un modello che dia maggiore regolarità ed efficienza all'attuale mercato lavorativo.
GLI INTERVENTI
Per ricordare Biagi e i progressi da lui apportati, parteciperà il figlio Lorenzo Biagi e in seguito, verrà trasmesso l’intervento registrato del ministro del Lavoro Marina Calderone, non potendo prendere parte alla diretta a causa della concomitanza con il Consiglio dei Ministri. L’incontro sarà un’occasione per mantenere viva la memoria di un fatto storico grave e di ribadire la necessità di introdurre maggiori tutele per i lavoratori, garantendo più sicurezza e stabilità.
CHI ERA MARCO BIAGI
Marco Biagi fu un giurista e docente di diritto del lavoro, ucciso da due terroristi appartenenti alle Nuove Brigate Rosse a Bologna, il 19 marzo 2002, mentre era in corso la stesura della riforma lavorativa da lui promossa, successivamente nominata legge Biagi. Quest’ultima ha lo scopo di verificare il contenuto di un contratto e di ridurre il contenzioso del lavoro per il lavoro intermittente (su chiamata), lavoro ripartito, lavoro a tempo parziale, a progetto, di associazione in partecipazione. Entrata in vigore il 14 febbraio 2003, l’obiettivo è quello di aumentare i tassi di occupazione e migliorare i contratti.
© Riproduzione Riservata