Francia
Marsiglia, incidente su nave più grande del mondo, morto marinaio
Durante esercitazione di sicurezza sulla Harmony of the seas

Marsiglia, 13 set. (askanews) - Un marinaio filippino è rimasto ucciso in un incidente durante un'esercitazione di sicurezza sulla nave da crociera più grande del mondo, la Harmony of the Seas, ormeggiata nel porto di Marsiglia. Il marittimo 42enne e altri quattro membri dell'equipaggio si trovavano su una scialuppa di salvataggio precipitata da un'altezza di 10 metri nelle acque del porto del sud della Francia durante le procedure. Altri tre filippini e un indiano sono rimasti feriti: due di loro lottano tra la vita e la morte, secondo i vigili del fuoco della città. Il vicensidaco Julien Ruas ha detto che i cinque erano le sole persone sulla scialuppa quando si è staccata dai ganci a cui era assicurata ed è "caduta per 10 metri" nel porto. Il procuratore della città provenzale Xavier Tarabeux ha spiegato che l'esercitazione si svolge ogni settimana sulla nave. "Comporta il varo in acqua di una scialuppa" ha spiegato.
E' stata aperta un'inchiesta per stabilire per perchè "il cavo o i ganci" che tenevano al suo posto la scialuppa abbiano ceduto, ha detto il procuratore. L'imbarcazione "è caduta all'improvviso in acqua". Royal Caribbean, l'armatore americano della nave, ha affermato: "preghiamo e pensiamo ai nostri colleghi e alle loro famiglie". La Harmony of the Seas è arrivata stamani all'alba a Marsiglia dall'isola spagnola di Maiorca e avrebbe dovuto ripartire stasera per l'Italia, ma l'inchiesta sulla tragedia la terrà bloccata a Marsiglia almeno fino a domani.
La nave da crociera a 120mila tonnellate è entrata in servizio a maggio. Larga 66 metri, è la nave da crociera più larga mai costruita e in lunghezza con i suoi 362 metri batte l'altezza della Tour Eiffel di 50 metri. Il suo viaggio inaugurale l'ha portata da Southampton, sulla costa meridionale inglese, a Barcellona. Costruita nei cantieri STX del porto francese di Saint-Nazaire, la nave da crociera classe Oasis ha 16 ponti e può trasportare oltre seimila passeggeri e 2.400 uomini d'equipaggio.
(fonte Afp)
© Riproduzione Riservata