NUOTO
Martinenghi, 18 anni al Foro Italico
”Tete” diventa maggiorenne in vasca: da oggi i campionati italiani di categoria, in gara pure la Castiglioni

Da Budapest a Roma, dallo scintillìo della Duna Arena al fascino dello Stadio del Nuoto. Il circus dell’acqua clorata non va in vacanza e si prepara a tuffarsi nella vasca del Foro Italico, dove da oggi andranno in scena i Campionati italiani di categoria. Fino a venerdì toccherà a Juniores, Cadetti e Seniores, ed a sfidarsi, tra gli altri, saranno pure tanti dei reduci dai Mondiali chiusi domenica 30 in Ungheria.
Tra loro anche le due stelle della contea dei laghi, i due ranisti Nicolò Martinenghi e Arianna Castiglioni, che nella Capitale difenderanno i colori delle proprie società (rispettivamente Nuoto Club Brebbia e Team Insubrika) e l’onore dei propri corpi militari (Fiamme Oro per l’allievo di Marco Pedoja, Fiamme Gialle per la pupilla di Gianni Leoni).
L’azzatese, fortemente condizionato dall’influenza, dalla febbre e dalle placche in gola proprio alla vigilia del suo debutto iridato, potrebbe sfruttare le sfide tricolori per stupire ancora. Di sicuro oggi sentirà un po’ meno la fatica degli scorsi giorni e del lungo viaggio di rientro in Italia perché compie 18 anni: una data importante per Tete (auguri!), che diventa maggiorenne ma che con i “grandi” s’è già confrontato in terra magiara.
Oltretutto per lui lo Stadio del Nuoto ha un fascino particolare, dunque le sorprese sono in agguato.
La bustocca, invece, ha vissuto un Mondiale in crescendo, culminato nella giornata finale di domenica, in cui ha disputato la finale sia dei 50 rana (di cui in batteria ha migliorato il record italiano) sia della 4x100 mista. Al Foro Italico potrebbe regalare nuove gioie al suo clan prima di volare in Germania per prendere parte alla tappa berlinese della Coppa del Mondo.
In ogni caso, sono straordinari i numeri dei Capionati di categoria: sui blocchi 1.073 atleti, cinquanta in più rispetto all’anno scorso (523 uomini, 550 donne), in rappresentanza di 236 società. Ben 2.571 le presenze gara e 188 le staffette. Oggi la rassegna tricolore si aprirà alle 9 (via con i 50 farfalla), finali nel pomeriggio dalle 16.45.
Con Martinenghi e la Castiglioni sarannno in vasca altri 19 reduci dai Mondiali: tra le donne il bronzo iridato nei 1500 stile libero Simona Quadarella, quindi Ilaria Bianchi, Giorgia Biondani, Martina Carraro (grande rivale di Arianna), Erika Ferraioli, Annachiara Mascolo, Margherita Panziera e Stefania Pirozzi; tra gli uomini Giacomo Carini, Piero Codia, Luca Dotto, l’inossidabile Filippo Magnini, Filippo Megli, Matteo Milli, Alessandro Miressi, Matteo Restivo, Fabio Scozzoli (contro il quale Nicolò proverà a riprendersi il record italiano dei 50 rana), Federico Turrini e Ivano Vendrame.
Poi da sabato 5 a lunedì 7 toccherà alla categoria Ragazzi: in vasca 828 atleti (490 maschi e 338 femmine) in rappresentanza di 266 società.
L’intero show romano sarà visibile in streaming sul sito federale (www.federnuoto.it). E tanti saranno i rappresentanti - già maturi o giovanissimi - delle società del Varesotto che proveranno a emulare i simboli Martinenghi e Castiglioni.
© Riproduzione Riservata