LA CERIMONIA
Martinenghi e Ganna premiati dal Coni
Il campione del mondo nei 100 rana di nuoto e il rcordman dell’ora di ciclismo tra le stelle dei “Collari d’oro”

Sono tanti, tantissimi i trionfi dello sport italiano ricordati e celebrati questa mattina alla Palestra Monumentale di Palazzo H, sede del CONI, con le assegnazioni dei Collari d’Oro e delle Palme d’Oro.
Il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Giovanni Malagò, del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi hanno consegnato la massima onorificenza dello sport italiano agli insigniti, tra i quali figurava una numerosa pattuglia di atleti del nostro territorio.
Tra questi la coppia Nicolò Martinenghi-Marco Pedoja, atleta e tecnico che stanno riscrivendo la storia del nuoto italiano. L’azzatese lo scorso giugno è diventato a Budapest il primo azzurro campione del mondo nella rana vincendo la gara sui 100 metri, aggiungendoci poi il bis con la staffetta 4x100 mista assieme a Thomas Ceccon, Federico Burdisso e Alessandro Miressi. Assieme a “Tete” è stato premiato anche il varesino Marco Pedoja, allenatore che praticamente lo segue da sempre e ha contribuito a farlo diventare una macchina da successi.
A proposito di vincitori seriali, è stato premiato nuovamente Filippo Ganna: il 26enne di Verbania aveva già ricevuto il Collare D’oro nel 2021 per i successi mondiali e olimpici ottenuti nella prova a squadre dell’inseguimento su pista, questa mattina ha fatto il bis per la sua straordinaria impresa dello scorso 8 ottobre a Grenchen. Nella località svizzera Ganna ha aggiornato il record dell’ora pedalando fino a raggiungere la distanza di 56 chilometri e 792 metri. Da segnalare anche il Collare d’oro assegnato alla cadorina Stefania Constantini, compagna di vita del portiere dei Mastini Varese Domenico Dalla Santa. La 23enne veneta ha portato per la prima volta sul gradino più alto del podio a cinque cerchi l’Italia nel curling, vincendo insieme ad Amos Mosaner il doppio misto alle ultime Olimpiadi Invernali di Pechino.
Sono stati premiati anche gli atleti e le atlete del mondo paralimpico che tanti successi hanno ottenuto nelle ultime stagioni. Per quanto riguarda il mondo del ciclismo Collare d’Oro al varesino Paolo Cecchetto, Campione del mondo a cronometro nella Categoria H3, mentre l’atletica ha visto salire sul podio il cortesino Matteo Masetti, vincente nel lancio del giavellotto alle Deaflympics, le
Olimpiadi per sordi (Palma d’Oro per il suo tecnico, il legnanese Gianmario Castaldi). Premiati anche due nuotatori della PolHa Varese: Giulia Terzi, campionessa mondiale nella staffetta mista stile libero 4x100 m 34 punti, e Simone Barlaam, vincitore di 100 farfalla, 50 e 400 stile libero e 100 dorso S9 agli ultimi Mondiali di Funchal oltre che della staffetta mista stile libero 4x100 m 34 punti.
Al Coni è stata premiata anche la Ginnastica Pro Patria Bustese con il Collare d’Oro per le società sportive.
© Riproduzione Riservata