IL PROGETTO
Nuovo campo di calcio a Masnago: zolle da “adottare”
Lavori in corso per passare dalla sabbia all’erba

L’oratorio di Masnago è uno dei più frequentati della città. Ogni giorno una cinquantina di bimbi frequenta il doposcuola e il numero sale a 300 nel weekend. Ma ultimamente erano troppe le ginocchia sbucciate e i lividi: da qui la decisione da parte della Comunità Pastorale di rifare il campo di calcio in sabbia e di quello di pallavolo in cemento, entrambi degli anni 80, con erba sintetica di ultima generazione.
L’intervento è già in corso, ma serve l’aiuto di tutta la comunità per pagare le spese. La parrocchia ha dunque aperto una colletta. Si può contribuire in diversi modi: con una donazione libera, lasciando i soldi nella cassetta delle opere parrocchiali in chiesa, sottoscrivendo una zolla con dedica, con un bonifico o un prestito infruttifero.
«È un progetto importante – spiega il parroco Giampietro Corbetta -. I nostri ragazzi non avevano più una casa adeguata per le loro esigenze. Gli infortuni erano aumentati e il campo era pieno di sassi. La decisione di rifare il campo nasce quindi con l’intento di agevolare i ragazzi della Comunità Pastorale. Consideriamo che l’oratorio di Masnago è l’unica realtà che ha il CSI e che ospita le attività sportive e i tornei di calcio».
Tra un mese il campo sarà finito. Il costo complessivo del progetto ammonta a 300mila euro perché, oltre ai campi, si rifaranno gli spogliatoi e i bagni e l’illuminazione sarà a led. Per raccogliere i fondi per completare il progetto saranno organizzate anche iniziative dedicate, con coinvolgimento dell’Orma.
© Riproduzione Riservata