LA CRISI
Mi vendo anelli e orecchini
Aumenta l’affluenza ai “Compro Oro”. Servono contanti e la gente rinuncia a vecchi ricordi. Quotazioni favorevoli

L’emergenza coronavirus, gli impieghi congelati per la prolungata chiusura di molte attività e il valore dell’oro ai massimi storici, in salita da settimane: è questo il mix che sta portando più clientela del solito in alcuni dei “compro oro” della zona, anche se forse il vero boom arriverà nei prossimi giorni.
Molti nuovi clienti
“Oro in Euro” di via Caduti della Liberazione 44 a Saronno è uno dei centri di compravendita più frequentati in città e del circondario e fa parte di una catena presente anche in diverse altre località della provincia.
L’amministratore delegato, Nicola Laurenza, fa notare che in queste settimane si sono visti molti nuovi clienti: «In generale - spiega - sono giovani tra i 25 e i 40 anni: l’artigiano, il lavoratore autonomo, anche la casalinga; magari in attesa di ricevere il sostegno economico dello Stato. Nel frattempo si rivolgono a noi per avere liquidità immediata. Attendono silenziosamente, entrano e visto che per molti di loro è la prima volta, ascoltano con grande attenzione il personale che spiega come funzionerà la valutazione».
«Una volta terminata la contrattazione - aggiunge Laurenza - viene consegnato ai clienti il denaro in contanti. E a quel punto sono in molti a tirare un sospiro di sollievo perché poi magari potranno fare la spesa, pagare le bollette, saldare una rata del mutuo».
Giorni di incertezza
Come ricorda Laurenza, «sono giorni nel segno dell’incertezza, ma al contempo sono ottime le quotazioni di mercato dell’oro, poiché è ai massimi storici e continua a mantenersi su quotazioni molto sopra la media permettendo di monetizzare tanto di più rispetto a soli dodici mesi fa».
Da parte dell’amministratore di “Oro in Euro” un invito alla prudenza: «Fate attenzione alle truffe, diffidate sempre di chi promette valutazioni straordinarie, di chi non mostra la pesatura dei gioielli e di chi non chiede un documento di identità. Siete invitati a segnalare alle autorità tutte le attività che non rispettano le regolamentazioni che sono previste invece dalla legge».
Momento propizio
“Amico oro” è un altro storico punto di compravendita di Saronno, a due passi dal centro, in via San Giuseppe 76: «Effettivamente le quotazioni sono ai massimi e dunque per chi vuole vendere può essere un momento propizio, visto che siamo sui 50 euro abbondanti al grammo - riepiloga il responsabile del negozio, Emanuele Totaro - Con i problemi che in questi mesi ci sono stati sui mercati finanziari, in tanti hanno infatti preferito investire in questo metallo. Ma francamente, per quel che ci riguarda, non ci sono state file per entrare, non ho notato un particolare incremento della clientela, penso che sinora abbia pesato la paura a uscire di casa».
Paura che, a giudicare dal centro saronnese, lo scorso fine settimana pieno di gente intenta a passeggiare, sembra per il momento essere superata da parte di tanti cittadini. E con le difficoltà economiche che ci sono e probabilmente ci saranno nel prossimo futuro, parecchi potrebbero decidere di rinunciare a un oggettino in metallo prezioso per fare quadrare i bilanci domestici.
© Riproduzione Riservata