LA CAMPAGNA
Ferrovienord, defibrillatori in tutte le stazioni
Installato il primo a Milano Cadorna. In agosto verranno dotate del dispositivo anche le stazioni di Varese Nord, Laveno Mombello, Saronno e Busto Arsizio

Installazione dei defibrillatori nelle stazioni di Ferrovienord: partiti. Ha preso avvio ieri, lunedì 25 luglio, da Milano Cadorna la campagna di installazione dei defibrillatori che vedrà tutte le stazioni della rete di Ferrovienord dotate di un dispositivo elettromedicale accessibile al pubblico e monitorato da remoto. Alla presentazione del primo defibrillatore, posto nell’atrio della stazione milanese, sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi e il presidente di Ferrovienord Fulvio Caradonna.
DEFIBRILLATORI PROTETTI E PRONTI ALL’USO
Per garantire l’efficienza e la visibilità in stazione del defibrillatore, ogni dispositivo è collocato all’interno di una teca allarmata e in grado di proteggere il dispositivo da liquidi e polveri. Un’apposita segnaletica indica la posizione del defibrillatore in maniera ben visibile e univoca al pubblico, secondo la codificazione internazionale corrente, mentre un pannello informativo antipanico fornisce indicazioni per il corretto utilizzo del dispositivo e le procedure da seguire in caso di arresto cardiaco. All’interno di ogni teca, oltre all’apparecchio, è presente un kit di primo soccorso per la defibrillazione e la rianimazione cardio polmonare. Il defibrillatore è adatto anche all’utilizzo pediatrico.
CONNESSI E MONITORATI DA REMOTO
Ogni defibrillatore è dotato di connettività per essere monitorato da remoto da parte del personale Ferrovienord che può verificare l’eventuale utilizzo da parte del pubblico, il superamento dei test giornalieri autodiagnostici, lo stato di carica delle batterie e la rilevazione di avvisi automatici in caso di anomalia per un pronto intervento di riparazione. Tutti i defibrillatori sono inoltre registrati presso le centrali operative del sistema di emergenza sanitaria di Regione Lombardia e Regione Piemonte (per le stazioni di Ponte Ticino, Galliate e Novara Nord).
PROSSIME INSTALLAZIONI
Dopo l’avvio a Milano Cadorna, il programma di installazione dei defibrillatori prevede entro agosto la posa dei dispositivi nelle stazioni di Ferrovie a Milano Bovisa, Saronno, Como Borghi, Como Lago, Asso, Varese Nord, Laveno Mombello, Busto Arsizio, Novara e Iseo. La campagna proseguirà quindi nei mesi successivi fino a coprire tutte le 115 stazioni della rete di Ferrovienord.
© Riproduzione Riservata