GLI APPUNTAMENTI
Mojito party a Vedano Olona
Weekend ricco di eventi e iniziative a Varese e provincia

Numerosi gli appuntamenti in programma per questo fine settimana, a partire da oggi, sabato 29 luglio, sia per i più grandi, sia per i più piccoli. Gli eventi e le iniziative spazieranno dai laboratori per bambini, alle sagre gastronomiche fino alle mostre artistiche.
SABATO 29 LUGLIO
ANGERA
Vela storica - Mini crociera per godere della bellezza del Lago Maggiore a bordo di una barca a vela storica dell’associazione Vele d’Epoca Verbano con partenze alle 9, alle 11.30 e alle 15.30 e rientro dopo due ore circa.
Mostra - Si inaugura oggi alle 10.30 alla Soara in via Dal Molin 1 la mostra con i dipinti di Renato Vavassori, le foto dal mondo di Osvaldo Contini e le sculture di ulivo di Damiano Latorre. Fino al 13 agosto orari: 9.30-12.30 e 14.30-20. Ingresso libero. Info al 329.8890039.
Paella, sangria e fritto misto - Alle ex scuole in via Virgilio a Capronno l’associazione Il Castellaccio organizza una cena gastronomica con possibilità d’asporto dalle 19 alle 19.45.
ARCISATE
Festa del pescatore - Al Parco Lagozza alle 18.30 apertura festa e cena e dalle 21 serata danzante.
ARCUMEGGIA
Mostra su Guttuso - Fino al 30 luglio alla Sangalleria in vicolo Malcotti 1 mostra su Renato Guttuso, sabato 15-18 e domenica 10-12 e 15-18.
AZZATE
Segni e sogni - Dalle 10 alle 12 in biblioteca “Colori a sorpresa” laboratorio artistico per bambini dai 3 ai 6 anni con Sara Dalla pozza. Prenotazione obbligatoria allo 0332.455426.
BREZZO DI BEDERO
Festa al Parco Belmonte - Dalle 18.30 apertura stand gastronomico e dalle 21 concerto dei Fio de la serva.
Segno Spazio Armonia - Alle 21 nella Collegiata di San Vittore concerto dal titolo ”Il barocco italiano e quello d’Oltralpe” con l’orchestra I Cameristi del Verbano. Brani di Vivaldi, Albinoni, Telemann e Bach. Ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
BA Estate - Nel giardino di Villa Calderara prosegue la rassegna di cinema all’aperto promossa dall’Icma e dall’assessorato alla cultura, alle 21.45 “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”. Ingresso gratuito.
CAIRATE
Mostra - Fino al 26 novembre il Monastero ospita la mostra “Toccar con mano i Longobardi” un percorso tattile che permette ai visitatori di esplorare con le mani la storia; orari: sabato 14.30-18.30 e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero.
CARNAGO
CBF Festival delle birre artigianali - Al birrificio Settimo Craft House in via Monte Rosa 33 dalle 18 alle 2 si mangia, si balla e soprattutto si degustano ottime birre artigianali. Ingresso libero.
CARONNO PERTUSELLA
Caronno estate! - Al Parco della Resistenza di via Avogadro dalle 21 serata con il Duo Milanese. Ingresso gratuito.
CASALZUIGNO
Sere Fai d’estate - Villa Della Porta Bozzolo in viale Camillo Bozzolo 5 apre eccezionalmente le sue porte nelle sere d’estate per Picnic al tramonto: dalle ore 18.30 alle 23, il monumentale giardino all’italiana della Villa, caratterizzato da scenografiche terrazze scolpite in pietra, aiuole fiorite e un panoramico belvedere, diventa luogo ideale per picnic (il cestino sia per adulti che per bambini può anche essere prenotato dal ristorante I Rustici interno al Bene) con possibilità di effettuare visite guidate. Il cestino può essere prenotato esclusivamente scrivendo una email a daniela@schiaffi.it. Info e costi villadellaportabozzolo.it o allo 0332.624136.
Festa alpina - Al parco area feste alle 18 alzabandiera, alle 19 stand gastronomico e alle 21 serata danzante.
CASCIAGO
Sant’Eusebio - Dalle 19 stand gastronomico con grigliata preparata dal gruppo Altrimenti ci Rubbiamo.
CAZZAGO BRABBIA
Tiro per armi preistoriche - Oggi e domani si tiene il Cetap il Campionato europeo di tiro per le armi da caccia preistoriche. Info insubriantiqua.insubriantiqua.org.
CLIVIO
Ivantus Military Fest - Nell’area feste di via Ermizada in mattinata check in con iscrizione dei mezzi e sistemazione del campo base, dalle 12 pranzo con stand gastronomico al campo base o in alternativa al ristorante convenzionato Per Bacco (prenotazioni al 347.7262017), alle 14 formazione autocolonna e partenza per il tour con percorsi su strada con sosta nel centro storico di Varese e visita ai Giardini Estensi con tappa ai rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, a seguire sfilata lungo le vie cittadine in direzione Porto Ceresio per un aperitivo sul lago al bar Il Battello, dalle 19.30 cena con stand gastronomico al campo base e concerto di musica live con il gruppo Effetto Vip. Al campo base oltre agli stand gastronomici sempre aperti c’è la possibilità di pilotare mezzi corazzati cingolati, fare un giro tra diversi stand di associazioni e possibilità di provare il gonfiaggio dei paracadute d’emergenza. Oggi anche volo in mongolfiera da prenotare contattando il +41.76.5112788 .
COMERIO
Sagra della porchetta - Nell’area feste a cena stand gastronomico e alle 21 concerto della Filarmonica di Comerio.
FAGNANO OLONA
Silent disco - Dalle 19 nell’area feste in via De Amicis tre deejay in consolle fanno ballare con le cuffie con la musica trap, hip hop, dance, house e techno. Aperti stand gastronomico e bar.
GAVIRATE
Cena sotto le stelle - Alle 18 nell’area feste sul lungolago la Pro loco organizza una cena sotto le stelle con dress code bianco e blu, apertura stand gastronomico ore 19 e a seguire cabaret con Roberto De Marchi.
Concerto - Alle 21 al Chiostro di Voltorre concerto «Amor d'intorno» con I Solisti Ambrosiani: Tullia Pedersoli, soprano, Davide Belosio, violino, Claudio Frigerio, violoncello, Nicola Bisotti, clavicembalo; musiche di B. Marcello, F. Giardini. Ingresso libero. Il concerto si terrà anche in caso di maltempo. Info allo 0332.748278.
GAZZADA SCHIANNO
Musica in villa - Alle 21 a Villa Cagnola concerto “Omaggio a Walt Disney” con il Trio Blue Dolls e l’Orchestra Classica di Alessandria diretta da Andrea Albertini. Ingresso 10/15 euro. Info allo 0332.875172, allo 0332.461304 o info@prolocogazzadaschianno.it.
GEMONIO
Tra penna e materia - Fino al 30 luglio al museo Civico Floriano Bodini in via Marsala 11 la mostra dedicata a tre scultori e un pittore, Floriano Bodini, Nino Cassani, Ernesto Ornari e Pietro Diana, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15-18, 3/5 euro. Info al 339.7596939.
GOLASECCA
Lughnasad - Alle 10-12.30 e 15-18 possibilità di accesso al museo di Golasecca in piazza del Comune a partecipazione gratuita. Alle 10.30 incontro con lo storico Mario Squarzanti sull’area archeologica del Monsorino con concerto “Saluto agli antichi” dell’arpista Caterina Sangineto. Alle 11 al Campo Sportivo apertura mercato artigianale, ristorazione e campi storici con laboratori didattici. Alle 14 workshop di spada medievale a cura di ASD L’Arimanno, alle 15 incontro-conferenza “Le origini di Lughnasad” con la scrittrice Elena Percivaldi e workshop di canto a cura di Caterina Sangineto, alle 16 stage di danze folk a cura di Gens d’Ys e laboratorio di arpa celtica con Rossana Monico. Alle 18 concorso di bellezza “Gli sposi del sole”. Dalle 20 concerti di Caterina Sangineto, Ragnarok, Bardomagno, Il Sacro Lughnasad. Biglietti 10/15 euro.
GORNATE OLONA
Sere Fai d’estate - bAperitivo al Tramonto nella splendida cornice medievale del Monastero di Torba in via Stazione 2: al calare del sole possibilità di effettuare una visita guidata con partenza ore 18.30, 19.30 e 20.30, per ripercorrere le vicende millenarie di soldati, monache e contadini, seguita da un aperitivo a cura del ristorante interno al Bene, da gustare in tranquillità in un luogo dal grande fascino. Info e costi monasteroditorba.it o allo 0331.820301.
LAVENO MOMBELLO
Visita guidata - Alle 17.30 al Midec visita guidata gratuita alle mostre “100%. Un centenario e cento pezzi: Richard-Ginori e Gio Ponti” e “Una fiaba in ceramica e vetro. Dialoghi di Margherita e Pinocchio” a cura di Giacinta Cavagna di Gualdana. Info e prenotazioni allo 0332.625551.
Festival dei Laghi Lombardi - Alle 21 in Piazza a Lago la Premiata Ferramenta Vanoli in concerto. Ingresso gratuito.
LEGNANO
La bella estate - Alle 21.30 al Centro Pertini Il Salice in via Dei Salici va in scena “I Left my Heart in San Francisco. Poesie e musiche della Beat Generation” a cura della Compagnia dei Gelosi. Alla stessa ora al Castello concerto dei Violons Barbares: violini berberici e percussioni, melodie balcaniche, ritmi galoppanti e canti gutturali dei confini tra Europa e Asia. Info segr.cultura@legnano.org, allo 0331.471575/578 o biblioteca.legnano@csbno.net, allo 0331.547370.
La bella estate bambini - Alle 17.30 al parco della biblioteca lettura teatralizzata “Il cerchio magico” dalla favola di Susanna Tamaro a cura di Alice Bossi dedicata ai bambini dai 5 anni in su.
Caleidoscopio-Trame - Prosegue fino al 30 luglio al Castello Visconteo in piazza della Concordia 1 la mostra della scuola di pittura dell’Accademia di Brera; sab. e dom. 10-12.30 e 15-19.
LOZZA
Cena nepalese - Alle 20 in via Roncaccio 13 cena nepalese e solidale e a seguire bagno sonoro di campane tibetane con Ngima Sherpa, 25 euro. Prenotazione al 328.4135552.
LUINO
Concerto - Alle 21 sulla terrazza di Palazzo Verbania concerto sinfonico delle Stagioni d’arte.
MACCAGNO
Veddasca Sound - Alle 20.45 nella chiesa di Garabiolo concerto dal titolo “Appunti di viaggio” con il Trio Calicantus formato da Marleen Bergé al violoncello, Gianluca Fortino alla chitarra ed Eleonora Rapone all’organetto. Ingresso libero. Prenotazione consigliata a info@prolocomaccagno.it, allo 0332.562009 o via WhatsApp al 351.5061272.
Meraviglie dal caveau - Prosegue fino al 29 ottobre al Museo Civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 la mostra “Meraviglie dal caveau. Picasso, Balla, De Chirico, Guttuso ,Fiume, Cassinari”; orari: venerdì 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info museoparisivalle.it.
MARCHIROLO
Film - Ingresso gratuito alle 21.30 al Parco dei Camillini per la proiezione della pellicola “Dreambuilders”.
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA
Festa del pulaster - In località laghetto dalle 19.30 apertura cucine e dalle 20.30 musica live con ballo liscio e balli di gruppo sulle note dei Karman’s. Prenotazione tavoli non obbligatoria al 389.6952823.
MONVALLE
Luci d’estate - Dalle 17 alle 21 nel parchetto antistante la biblioteca in via Mendozza Leonelli 3 serata di festa per bambini e famiglie con letture, laboratori, giochi, attività e spettacoli: alle 17 lettura animata con laboratorio creativo, alle 18 inaugurazione del primo Hotel degli insetti, alle 18.30 Drum Circle attività spettacolare con ritmo e percussioni e trucca bimbi. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria per la lettura e laboratorio al 331.2332952.
MORNAGO
Fiato alle trombe fuoco alle griglie - Nell’area del campo sportivo in via Monte Ortigara e via Stazione dalle 18 inizio dell’attività e apertura di tutti gli stand gastronomici e poi cibo, musica, gonfiabili, giochi, laboratori per bambini. Info e prenotazioni al 338.2296113.
SESTO CALENDE
Concerto - Alle 21 in piazza De Cristoforis Emanuele Cadario propone un viaggio musicale nel folk pop con “La Sornette”. Ingresso gratuito.
TRAVEDONA
Traversata dei Leoni - Undicesima edizione della Traversata dei Leoni Pirate’s edition: alle 8.15 del mattino Giro del leone di 7,7 km, e dalle 12.30 tradizionale Classic di 2,4 km, alle 11 nuotata speciale e la Pirate’s relay alle 16. A seguire le premiazioni. Dalle 18 yoga practice e a seguire dj set al tramonto.
VARESE
Varese Summer Festival - Alle 21.30 ai Giardini Estensi in via Sacco il concerto con orchestra “Morricone Film History - Tributo alla leggenda”. Biglietti 27/43 euro.
Estate al Lago - Dalle 10 al Parco Zanzi alla Schiranna “C’era una volta il lago... e c’è ancora” storie di lago fra tradizione e memoria in collaborazione con la Società cooperativa dei pescatori del lago di Varese e dalle 10.30 visite naturalistiche guidate a cura delle Guardie ecologiche volontarie del Comune. Dalle 15 sempre al parco Zanzi “Cornici Materiche” pensare con le mani, laboratorio per bambini dedicato al riuso creativo in collaborazione con AltreMenti e dalle 15.30 visite naturalistiche guidate a cura delle Guardie ecologiche volontarie del Comune. Info a tutela.ambientale@comune.varese.it.
I luoghi dell’anima - Prosegue fino al 3 settembre la mostra collettiva degli Artisti Indipendenti di Varese; orari: sabato, domenica e festivi ore 9-12 e 15-18. Ingresso libero. Info artistiindipendentipvarese@gmail.com.
Visite al Battistero - Dalle 16 alle 18 visita al Battistero di San Giovanni in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
VEDANO OLONA
Party - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI mojito party e tormentoni estivi con Mr. P. Ingresso libero. Info e prenotazioni allo 0332.440839.
Concerto - Alle 21 in piazzetta della Pace concerto rock blues jazz con l’Anomala Brass Band.
VERGIATE
Vergiatese calcio in festa - Prosegue la festa della Vergiatese calcio al Bosco di capra con cucina aperta la sera, serata danzante e con varie specialità. Info al 347.6563926.
DOMENICA 30 LUGLIO
ANGERA
Vela storica - Mini crociera per godere della bellezza del Lago Maggiore a bordo di una barca a vela storica dell’associazione Vele d’Epoca Verbano con partenze alle 9, alle 11.30 e alle 15.30 e rientro dopo due ore circa.
ARCISATE
Festa del pescatore - Al Parco Lagozza alle 12 pranzo con risotto alla pescatora, alle 18.30 apertura festa e cena e dalle 21 serata danzante.
BESOZZO
Biodanza - Dalle 10 alle 16 il palazzo comunale di via Mazzini 2/A si trasforma in uno spazio per sentire e sentirsi provando dalla danza espressiva alla meditazione. Info e prenotazioni al 338.6929464.
BRINZIO
Cammino d’estate - Ritrovo alle 10.45 al Municipio in via Indipendenza 9 e inizio camminata che comprende il Laghetto, la Fonde del Cerro, Wild Land, la cascata del Pesegh e altro. Esercizi di forest pathing e visita su richiesta del Museo della Cultura Rurale Prealpina. Pranzo al sacco e rientro per le 16.30. Costo 20 euro. Info e prenotazioni al 392.6590191.
BUSTO ARSIZIO
BA Estate - In piazza Garibaldi e in via Fratelli d’Italia mercatino dell’antiquariato e del collezionismo.
CARNAGO
CBF Festival delle birre artigianali - Al birrificio Settimo Craft House in via Monte Rosa 33 dalle 17.30 a mezzanotte 2 si mangia, si balla e soprattutto si degustano ottime birre artigianali. Ingresso libero.
CASALZUIGNO
Festa alpina - Al Parco delle Rimembranze ritrovo Alpini e alzabandiera, messa e rinfresco, al parco area feste alle 12 alle 19 stand gastronomico, alle 21 serata danzante.
CAZZAGO BRABBIA
Festa del pesce di lago - Dalle 12 alla darsena la Pro loco organizza la festa dedicata al pesce di lago con degustazione anche di altre specialità.
CLIVIO
Ivantus Military Fest - Nell’area feste di via Ermizada alle 8.30 ritrovo al campo base organizzazione mezzi e partenza dell’autocolonna con sfilata senza sosta con onore ai caduti al monumenti di Baraggia e Besano, segue colazione dagli Alpini Besano e benedizione dei mezzi, formazione autocolonna per la sfilata senza sosta con onore ai caduti ai monumenti di Viggiù e Saltrio, alle 11.15 ammassamento con i mezzi pesanti al parcheggio di via Plinio e ritrovo autorità e sfilanti, alle 11.45 parata verso il monumento ai caduti in via Trentini con la Fanfara congedati della Folgore, la Fanfara storica Carabinieri Reali 1883, mezzi storici, associazioni, autorità italiane, estere e civili; alle 12.45 rientro al campo base e pranzo agli stand gastronomici, nel pomeriggio trasferta per gli onori ai monumenti ai caduti di Nassirya di Besano e Viggiù, dalle 19 cena agli stand gastronomici e in serata esibizione della band Effetto Vasco con special guest Il Gallo bassista di Vasco Rossi e a seguire spettacolo pirotecnico. Al campo base oltre agli stand gastronomici sempre aperti c’è la possibilità di pilotare mezzi corazzati cingolati, fare un giro tra diversi stand di associazioni e possibilità di provare il gonfiaggio dei paracadute d’emergenza.
COMERIO
Sagra della porchetta - Nell’area feste a pranzo e cena stand gastronomico e alle 21 esibizione di Lorenzo Bertocchini con Giorgio Caserini.
GAVIRATE
Festa d’estate - Alle 12 apertura cucine per il pranzo nell’area feste sul lungolago e bancarelle di mercatini organizzati dalla Pro loco.
GOLASECCA
Lughnasad - Alle 10-12.30 e 15-18 possibilità di accesso al museo di Golasecca in piazza del Comune a partecipazione gratuita. Alle 11 al Campo Sportivo apertura mercato artigianale, ristorazione, campi storici con laboratori didattici e incontro delle tribù. Alle 14 workshop di spada medievale a cura di ASD L’Arimanno, alle 15 podcast «Maledizioni fatate, cure e stregonerie in Irlanda» con la scrittrice Elena Percivaldi e stage di danze folk a cura di Gens d’Ys, alle 16 gare di forza celtica a coppie e laboratorio di arpa con Rossana Monico. Alle 17 incontro “Lughnasad: celebrazione di vita e di morte” a cura di Monica Casalini. Dalle 19 concerti di Rossana Monico, Corte di Lunas e Aexylium. Biglietti 10/15 euro.
GORLA MINORE
Estate in villa - Alle 21 al Parco di Villa Durini rappresentazione musicale “Le 100 batterie” di Umberto Cesarano.
INARZO
Musica nelle residenze storiche - Alle 21 sul Sagrato dei Santi Pietro e Paolo in piazza Concilio Ecumenico concerto intitolato “Ottoni all’opera” con i Milanolusterbrass. Musiche di Mozart, Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini. Informazioni al 345.2373231.
ISPRA
Festa del bambini pescatore - Sul lungolago dalle 8.30 alle 11.30 gara di pesca gratuita aperta a tutti i bambini dai 4 ai 14 anni.
Lagovisioni - Per la rassegna di cinema all’aperto in lingua italiana e originale alle 21 in piazza Ferrario proiezione di «Lady Bird» di Greta Gerwig.
LAVENA PONTE TRESA
Teatro Circo - Per la rassegna “Terra e Laghi” la compagnia Geracircus presenta alle 18 all’area feste “A qualcuno piace (il) caldo” di e con Sandro Sossi. Ingresso gratuito.
LAVENO MOMBELLO
Concerto - Alle 16 nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo per il ciclo di concerti sugli antichi organi della provincia si tiene l’esibizione di Marco Ruggeri. Ingresso libero.
LEGNANO
La bella estate - Alle 21.30 al Castello cabaret-concerto in omaggio a Nanni Svampa dal titolo “Ciao Nanni”. A cura di Francesco Pellicini, con Paolo Pellicini alla chitarra e Fazio Armellini alla fisarmonica. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info a segr.cultura@legnano.org, allo 0331.471575/578 o biblioteca.legnano@csbno.net, allo 0331.547370.
LUINO
Piccio tra vero e ideale - Alle 18 a Palazzo Verbania finissage della mostra con il saluto delle autorità.
MACCAGNO
Jazz in Maggiore - Alle 21 all’Auditorium di Maccagno in via Valsecchi concerto dell’Alboran Trio composto da Paolo Paliaga al piano, Dino Contenti al contrabbasso e Ferdinando Faraò alla batteria. Ingresso libero.
Esterno notte - Alle 21.30 nel giardino del Micromuseo a Cadero proiezione del film per famiglie “Pinocchio” di Hamilton Luske. Ingresso gratuito.
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA
Festa del pulaster - In località laghetto dalle 12 e dalle 19.30 apertura cucine. A pranzo intrattenimento musicale e dalle 20.30 musica live con la pop band femminile Alea. Prenotazione tavoli non obbligatoria al 389.6952823.
PORTO VALTRAVAGLIA
Costina sul lago - Sul lungolago in piazza Imbarcadero dalle ore 12 a pranzo e cena ci sono le costine della Compagnia dei mai a letto sia da asporto che da gustare in loco.
SANGIANO
Cinema all’aperto - Alle 21.30 a Villa Fantoni proiezione del film “Luca” per bambini, 5 euro. In caso di maltempo la proiezione sarà spostata a giovedì 3 agosto.
SESTO CALENDE
Concerto - Alle 21 in piazza De Cristoforis la musica ballabile degli anni Sessanta con 60lire Show Band. Ingresso gratuito.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TAINO
Il lago cromatico - Alle 21.30 al Monumento Giò Pomodoro concerto dal titolo “Echo of the Soul” di KyoShinDo, ensemble di percussioni giapponesi taiko. Per informazioni info@illagocromatico.com o illagocromatico@gmail.com.
TRADATE
Terra e Laghi - “Il Mago di Oz” alle 21 in piazza Nelson Mandela nell’adattamento di Chiara Di Macco, in scena con Maurizio Stammati. Pupazzi di Ada Mirabassi. Le scenografie di Marco Mastantuono danno vita a una sorta di macchina dei sogni, le musiche originali sono di Giordano Treglia. Ingresso gratuito.
VARESE
Varese Summer Festival - Alle 21.30 ai Giardini Estensi in via Sacco 5 concerto-omaggio intitolato “Pink Floyd History” con The Dark Side Orchestra. Biglietti 25/40 euro.
Finché c’è luce c’è Jazz - Alle 19 al Circolo di Sant’Ambrogio in piazza Milite Ignoto 4 ultimo appuntamento con la rassegna jazz domenicale, questa sera si esibiscono Francesco Pinetti al vibrafono e Yazan Greselin al piano. Ingresso libero con possibilità di contributo artistico facoltativo.
Visite al Battistero - Dalle 16 alle 18 visita al Battistero di San Giovanni in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
VERGIATE
Vergiatese calcio in festa - Prosegue la festa della Vergiatese calcio al Bosco di capra con cucina aperta a pranzo e cena, serata danzante e con varie specialità. Info al 347.6563926.
© Riproduzione Riservata