LA TRAGEDIA
Morte e caos alla stazione di Legnano
Cinquantenne travolto e ucciso dal Treviglio-Varese delle 16.48 all’altezza di via Boccaccio. Traffico bloccato per ore

Un’ora e mezza bloccati sui binari, poi Trenord ha messo a disposizione un servizio autobus. Tutto sommato i pendolari che si trovavano sul treno 24552 partito da Treviglio, diretto a Varese e rimasto bloccato alle 16.48 di lunedì 3 maggio sulla massicciata tra le stazione di Canegrate e Legnano a seguito di un incidente costato la vita a un uomo di 50 anni possono considerarsi fortunati.
Alle 19 la circolazione sulla tratta Rho-Gallarate era ancora ferma, con migliaia di viaggiatori che tra Milano e Varese attendevano di sapere quando sarebbero potuti tornare a casa.
Sulla dinamica dell’incidente avvenuto nel territorio del Comune di Legnano farà chiarezza la magistratura. Al momento si sa solo che il macchinista del treno diretto verso Varese ha fatto in tempo a vedere un uomo sui binari all’altezza del capannone dismesso della fabbrica Sices Pensotti. In quel tratto la massicciata è facilmente accessibile da via Boccaccio, ma in serata le forze dell’ordine non avevano ancora ricostruito i motivi per cui il cinquantenne si trovava lì. Quando ha visto l’uomo sui binari, il macchinista ha azionato il freno di emergenza, ma per l’inerzia il locomotore si è fermato solo un centinaio di metri oltre il punto dell’impatto, circa trecento metri prima dell’ingresso della stazione di Legnano.
I soccorsi sono arrivati in pochi minuti: gli equipaggi di auto medica e Croce rossa non hanno potuto fare altro che constatare il decesso, mentre i vigili del fuoco mettevano in sicurezza la zona la polizia dava il via ai rilievi necessari per chiarire la dinamica della tragedia.
Intanto Trenord si occupava dei passeggeri rimasti bloccati sul convoglio, che solo alle 18.10 è stato portato alla stazione di Legnano. Lì tre autobus aspettavano i pendolari, per loro la corsa verso le stazioni tra Legnano e Varese è continuata su gomma. Tutti gli altri, invece, continuavano ad aspettare.
Per permettere gli accertamenti, solo alle 19.15 la circolazione è stata gradualmente ripristinata in entrambe le direzioni.
È solo l’ennesima tragedia che si compie sui binari percorsi ogni giorno da migliaia di pendolari: nel 2018 proprio a Legnano un altro caso mortale.
© Riproduzione Riservata