DOPO LA PULIZIA
Discarica abusiva, multato il palazzo
Ma le famiglie residenti in viale Cadorna continuano a buttare spazzatura

Il tempo di segnalare la montagnola di rifiuti che era spuntata accanto alla stazione dell’autobus, ed ecco che il giorno dopo gli addetti di Aemme Linea Ambiente già avevano provveduto a rimuovere tutto e a buttarlo in discarica.
Poi era iniziata la breve indagine che condotta dalla polizia locale aveva permesso di identificare i responsabili: ad accumulare spazzatura su spazzatura erano stati gli inquilini del palazzo vicino, famiglie che vivono in condizioni sociali difficili e che in passato avevano già dimostrato una scarsa attenzione alla raccolta differenziata e non solo.
Il risultato?
L’intero palazzo è stato multato, ma non per questo la spazzatura ha finito di accumularsi. Già ai primi di settembre accanto alla stazione del bus erano apparsi altri due sacchi, poi puntualmente rimossi dagli addetti di Ala: ieri ce n’erano altri due, a testimonianza di un vizio che è davvero duro a morire.
Sul Cadorna la discarica abusiva era apparsa poco dopo Ferragosto, quando evidentemente qualche inquilino aveva fatto un po’ di ordine nel box: prima era apparso il pneumatico di una motocicletta, poi erano arrivati secchi di vernice e sacchi di rifiuti.
A quel punto la strada era ormai aperta, e altri hanno cominciato a lasciare lì la loro spazzatura. Fino a quando dieci giorni dopo la montagnola di rifiuti aveva raggiunto dimensioni ragguardevoli, e i pochi viaggiatori che negli ultimi giorni di agosto si fermavano sotto la pensilina in attesa dell’autobus erano costretti a turarsi il naso e a lottare contro sciami di mosche. Il 29 i dipendenti di Ala erano intervenuti per fare piazza pulita: rimossi i rifiuti, il fazzoletto d’era era rimasto pulito per poco più di ventiquattr’ore.
© Riproduzione Riservata