IL DOPPIO SUCCESSO
Le note di Ugo incantano Stresa
Quasi 18 anni, di Turbigo, Ugo Tanzini ha conquistato due primi posti al Concorso internazionale di musica “Città di Stresa”

Il primo amore del quasi diciottenne Ugo Tanzini è stata la batteria, poi quattro anni fa ha scoperto la tromba con cui ha conquistato due primi posti al 41° concorso internazionale di musica “Città di Stresa” (qui tutti i risultati: Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa XLI Edizione 2024 (concorsostresa.it). Il giovanissimo talento delle sette note abita a Turbigo e studia a Novara al liceo musicale “Felice Casorati”. Martedì 23 aprile s’è classificato primo assoluto nella sezione “Scuole-Fiati” con la valutazione 98/100, e già sabato 20 in quella “Fiati-Internazionale” era giunto primo con il punteggio 96/100. Domenica 21 è stato premiato e ha suonato, accompagnato al pianoforte dal maestro Paolo Beretta di Novara, al Palazzo dei Congressi di Stresa durante il concerto finale presentato da Andrea Cherchi.
FIGLIO E PRONIPOTE D’ARTE
Tanzini è figlio e pronipote d’arte: suo padre Alessandro è direttore del Corpo Musicale “La Cittadina” del Comune ticinese e suo bisnonno Ugo ha fondato questa banda nel 1967 e l’ha guidata sino al 2003. Padre e figlio sono trombe soliste della fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo. Ugo junior è anche prima tromba dell’Orchestra Giovanile del Piemonte e di quella Junior del conservatorio “Guido Cantelli” di Novara.
LE TROMBE PER CASA
«Spesso lascio in giro per la casa - racconta Alessandro Tanzini - le mie trombe e così Ugo un giorno ha iniziato a provarle ottenendo subito degli eccellenti risultati. Sono stato io a dargli le prime lezioni e poi ha preso parte a un corso preaccademico al “Cantelli”, dove mi sono diplomato anch’io, del maestro Gabriele Cassone, uno dei maggiori interpreti di questo strumento. Ugo ha frequentato l’istituto tecnico aeronautico “Giacomo Fauser” di Novara sino al 2023, poi, come mi ha detto, ha sentito che la sua strada era la musica e così ha cambiato scuola». Lo attende un’estate impegnativa: a giugno, per esempio, si esibirà in piazza Mario Motta a Orta San Giulio.
© Riproduzione Riservata