GLI APPUNTAMENTI
Nebbie e colori di festa
Clima freddo e grigio, riscaldato dall’atmosfera natalizia a base di concerti, presepi e mercatini

«Un promontorio anticiclonico si estende dall’entroterra africano alle Isole Scandinave», scrive il sito ufficiale del Centro geofisico prealpino. Tempo stabile nell’ultimo weekend prenatalizio, soleggiato con nebbie persistenti sulla pianura per tutto il fine settimana. Fine settimana, naturalmente, dedicato alla corsa ai regali natalizi e costellato di iniziative dedicate alle imminenti festività, dai concerti ai presepi viventi, dalle mostre particolari a tema natalizio agli immancabili mercatini. Non mancano comunque altre iniziative in grado di “distrarre” da Babbo Natale e renne varie: ecco il programma selezionato per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi.
Sabato 17 dicembre
VARESE
ASPETTANDO IL NATALE - Animazione e intrattenimento per famiglie con musiche, laboratori e magia dalle 10 alle 18 nel Salone Estense di via Sacco 5.
BANDA GIUSEPPE VERDI - Il suo concerto di Natale è alle 21 nella chiesa di Capolago.
CHRISTMAS IS COMING - Nelle vie e nelle piazze del centro dalle 15.30 alle 18.30 cori e canti natalizi e in piazza Repubblica mattoncini in festa e silent disco.
CHRISTMAS PARTY - Festa del gruppo Fai Giovani Varese alle 19 a Villa Panza in piazza Litta 1. Info faibiumo@fondoambiente.it.
EMILIO BORTOLUZZI - Non finisce di stupire Emilio Bortoluzzi, che a 95 anni pubblica per i tipi del figlio Alberto una elegante raccolta di poesie dal titolo «Fuori scala» (90 pagine, 15 euro, introduzione di Alberto Bortoluzzi, postfazione di Mario Chiodetti), meditazione sulla vita e sulla famiglia, sul tempo che passa e sulla musica, passione da sempre coltivata, come si evince anche dalla bella copertina «pentagrammata». Le sue sono parole in libertà, riflessioni sui piccoli accadimenti quotidiani e messaggi che arrivano dal passato, dall’infanzia o dal tempo di guerra, «vaneggiamenti onirici» - come li definisce lo stesso autore - con una precisa cifra stilistica vicina all’arte del frammento. Toccanti le poesie dedicate alla natura e al piccolo, ma infinito, universo del proprio giardino e ai suoi ospiti alati. Una presentazione di «Fuori scala» è in programma alle 16.30 allo spazio Futuro Anteriore di via Speri Della Chiesa 3, alla presenza dell’autore e dell’editore Alberto Bortoluzzi.
FESTE NELLE SCUOLE - Ore 9.30-12 canto dei bambini della «Pascoli» a Biumo Superiore e alle 11.30 a Bobbiate della «Fermi»; dalle 16 alle 20 villaggio natalizio e recita alla «Salvemini» in via Brunico 29; dalle 14 corsa dei Babbi Natale di 1 chilometro e mercatino alla «Marconi» a Bizzozero.
GABBIA 666 - Sabrina Brusa presenta il suo libro alle 18.30 in Sala Montanari in via dei Bersagleri 1.
GIULIA LENI QUINTET - La splendida voce di Giulia, accompagnata da Claudio Salina, Marco Brambilla e Massimiliano Salina, rende omaggio a Mina riproponendone i famosi classici. Alle 21 allo spazio Futuro Anteriore di via Speri della Chiesa Jemoli 3.
IL SORPASSO - La voglia di evadere da una Roma torrida, in una deserta mattina di Ferragosto, il crescente bisogno di divertirsi negli anni del boom economico: era fortissimo il desiderio di libertà che sprigionava dal «Sorpasso», il film del ‘62 di Dino Risi, autore della sceneggiatura con Ettore Scola e Ruggero Maccari. Un successo che ne fece subito una pellicola di culto, tanto da ispirare perfino «Easy rider», di Dennis Hopper (1969). Nei panni di Bruno Cortona e Roberto Mariani, che furono di Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant, si sono calati Giuseppe Zeno e l’emergente Luca Di Giovanni, protagonisti della prima versione teatrale del film, che arriva anche a Varese per la regia di Guglielmo Ferro, con le musiche originali di Massimiliano Pace. Con loro anche Cristiana Vaccaro, la Maddalena della serie tv «Un medico in famiglia 10», nel doppio ruolo di ex moglie di Bruno e zia di Roberto. L’adattamento di Micaela Miano accentua la dimensione senza tempo di questo road movie psicologico, esaltando il conflitto caratteriale tra i due comprimari: Bruno, 42enne vitale, ma cialtrone, e Roberto, timido studente di legge, che di Bruno subisce il fascino, in una sorta di rito di iniziazione alla vita che terminerà tragicamente, all’ennesimo sorpasso azzardato. Non mancano elementi simbolici come la Lancia Aurelia e la strada del lungomare toscano: «Abbiamo attinto alla drammaturgia del cinema per riportare in scena, attraverso il linguaggio teatrale, quel senso di vuoto che attanaglia Bruno Cortona», ha spiegato Zeno. Ma «Nessun paragone si può osare né nei confronti del film, né degli interpreti». Al teatro OpenJobMetis, piazza Repubblica, ore 21, 32/22 euro, info 0332.247897.
JOSQUIN DESPRES - Concerto di Natale con il coro diretto da Francesco Miotti. Alle 17.30, hall del monoblocco dell’ospedale di Circolo, ingresso libero.
LE VIE DEI VENTI – Questa sera, per la stagione dell’associazione «Le vie dei venti», è in calendario la proiezione di «Nella kasbah. Suite d’Algeri, la città bianca», documentario di Maurizio Fantoni Minnella. Durante la serata vi sarà un collegamento in diretta da Algeri con padre Piero Masolo, missionario del Pime, impegnato in molte attività e servizi fra cui offrire ai giovani algerini dei quartieri popolari una biblioteca e corsi di sostegno. Ore 21, sala Montanari, via dei Bersaglieri, ingresso libero.
MAPPING MAFIA - Il reportage fotografico itinerante sui beni confiscati alla mafia nel nostro territorio si visita sino alla fine del mese da Share di via Luini. Si tratta di una mostra curata da Libera e Va’rese che vuol far riflettere sull’importanza di riappropriarsi del patrimonio urbano comune una volta che è stato sottratto alla criminalità organizzata.
MERCATINO DI NATALE - Fino a venerdì 23 in piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti ore 9-19.30 mercatino.
MICHELE GALLO - Il cantautore suona con la sua Banda degli Onesti alle 21 da Anima e Pizza in via Brennero 64.
MISSIN RED - Cantante, dj, produttrice, propone un dj set dal gusto ricercato. Dalle 21.30 al Twiggy di via de Cristoforis 5.
MOOD PUSHER - La formazione rock funk varesina capitanata da Marco Mengoni presenta il primo album «Evil’s twin» alle 19.30 alle Cantine Coopuf di via de Cristoforis 5, ingresso libero.
NEL NIDO - Si intitola «Nel nido» la mostra di un giorno con opere di Stella Ranza, Samuele Arcangioli, Giorgio Presta, Angelo Zilio, Alberto Frigo, Anna Nidoli, Gaetano Blaiotta, Vittorio D’Ambros, Maria Elena Danelli: l’idea è che un gruppo di amici artisti si raccolgano in una grotta. Ovvero lo Studio di Stella Ranza, in via Lazio 55 a Varese . Inaugurazione alle 16 con un reading, finissage domenica 18 dalle 15 alle 19.
NOTE NATALIZIE A CAPOLAGO - La banda Giuseppe Verdi suonerà questa sera, alle 21, alla Chiesa parrocchiale della Santissima Trinità. L’ingresso è gratuito. Il Natale è alla porte e come ogni anno la banda di Capolago organizza una serata degna di… nota. Un momento di ritrovo tradizionale per tutti i fan del corpo musicale varesino, capolaghesi e non. «In questi mesi – commenta Marco Ambrosetti, presidente della banda – abbiamo lavorato intensamente per preparare questo concerto. Siamo felici di inaugurare le festività portando l’allegria con la nostra musica: ci saranno sia brani nuovi che vecchie conoscenze che abbiamo rispolverato per l’occasione».
PLATEALI - Sono in scena con il torneo professionisti del «Match di improvvisazione teatrale», tutto in italiano-spagnolo molto maccheronico, con i protagonisti della finalissima dei migliori, Michelangelo Consiglio, Isabella Cremonesi e Gianni Cioffi. Al Santuccio, via Sacco 10, ore 21, 12/10 euro, 340.2547546.
STRAVARESINA NATALIZIA - Dalle 14.30 parte la «Stravaresina sotto l’albero», la prima edizione della corsa a passo libero aperta a tutti bimbi e adulti, 6 chilometri tutti all’interno dell’Ippodromo (via Ippodromo 27). Informazioni e iscrizioni al 333.2618867.
TUTTI GIÙ PER TERRA - Le lettere e le parole sono la base della comunicazione, dell’apprendimento, della riflessione. Ma sono anche uno strumento di gioco e divertimento. Proprio quello che vuol essere «Tutti giù per terra», l’installazione natalizia del Museo tattile costituita da tre elementi: alcuni pannelli che raccontano la nascita degli alfabeti, un grande gioco tipo Scarabeo da fare a terra e che si gioca partendo da una parola chiave diversa ogni giorno, una postazione con uno scarabeo classico. Sino al 25 gennaio in via Caracciolo 46, da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 17.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 15.30-18.30.
VILLAGGIO DI NATALE - In piazza Repubblica dalle 14.30 alle 16.30 animazioni e laboratori e dalle 16.30 alle 17.30 burattini.
PRESEPE VIVENTE
Sabato 17, alle 19, il cortile di Villa Spech a Vedano Olona si anima dei figuranti della Sacra Rappresentazione con la partecipazione del coretto San Pancrazio e l’orchestra Veratelli. La replica dell’evento è prevista per venerdì 6 gennaio alle 15. Presepe vivente anche a Varese domenica 18 dalle 16 a Biumo Inferiore (ingresso da via Sonzini 8). Ogni quarto d’ora i gruppi verranno accompagnati dentro il percorso alla scoperta del villaggio e della grotta. A Sesto Calende si inaugura domenica 18 alle 11 la mostra di presepi nella sala in viale Italia 5 e visitabile fino all’8 gennaio, feriali 15-17.30, festivi e prefestivi 10-12 e 15-18. Con il Cai di Luino si cammina in giro per la provincia alla ricerca dei presepi più belli. Sabato 17 si va in Valdumentina nei comuni di Curiglia, Agra, Dumenza e nella frazione luinese di Motte, mentre domenica 18 si va a passeggio lungo le antiche mulattiere per visitare le Natività posizionate in angoli suggestivi di Maccagno e dei suoi dintorni. Per informazioni e dettagli delle gite contattare la sede allo 0332.511101.
ANGERA
FAVOLE NELLE CALZE - Laboratorio di Natale per bambini alle 15.30 in biblioteca in via dei Mille 5. Ingresso libero prenotazione obbligatoria allo 0331.932006.
L’ALBERO DEI DIRITTI - Alle 15.30 in biblioteca laboratorio con prenotazione allo 0331.932006.
ARCISATE
CONCERTO DI GALA - Con il Corpo musicale di Brenno Useria. Alle 21, palestra di Brenno.
NATALE IN CARTOLINA - La più antica è di fine Ottocento, mentre la più suggestiva riguarda un esemplare tridimensionale che, aprendosi, forma un presepe 3D ante litteram, chiaramente in carta. Ma fra le 180 cartoline esposte provenienti da tutto il mondo, ci sono altri piccoli capolavori, come l’immagine di una Madonnina rurale con Bambino, miracolosamente sopravvissuta al regime comunista della Polonia, con tanto di timbro di «Censura» dei sovietici sul retro. Sono solo alcuni dei tesori esposti nella mostra «Natale in cartolina. 100 anni di auguri», organizzata dall’assessorato comunale alla Cultura guidato da Emanuela Sardella e visitabile fino al 31 dicembre ad Arcisate, nella sala «Ai frontalieri», dietro il municipio di via Roma. La mostra, curata dal collezionista di Dumenza Antonio Riva, si può visitare nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12.30, sabato e domenica dalle 9 alle 12 e martedì dalle 16 alle 18.
ARSAGO SEPRIO
MAGICO NATALE NEL BOSCO - Un evento unico in provincia che nelle due ultime edizioni ha richiamato circa 4000 persone dal tutto il Varesotto. Torna il «Magico Natale nel bosco», molto più di un mercatino e del tradizionale evento natalizio. La manifestazione è infatti l’unica nel Varesotto e dintorni che si svolge nel cuore del bosco immersa in una atmosfera unica e magica. Nella tenuta di via Lazzaretto dalle 18 comincia la notte nel bosco con aperitivo e polentata, musica e balli di Natale con i «Cann, Cord e Pell» e poi l’arrivo di Babbo Natale e l’apertura della casa con l’accensione delle luci.
BESOZZO
FUORIGIOCO - Nasce da fatti di attualità recente e drammatica lo spettacolo «Fuorigioco» della compagnia Proxima Res di Milano, scritto da Lisa Nur Sultan su progetto e regia di Emiliano Masala, in scena con Giampiero Judica, Elisa Lucarelli e la besozzese Francesca Porrini. Dopo il successo di «Brugole», la coppia Sultan-Masala affronta a modo suo il delicato momento in cui l’Italia cercò di non fare la fine della Grecia. È il 28 giugno 2012: Mario Monti, il presidente del consiglio, e Mario Draghi, il presidente della Bce, al vertice di Bruxelles dovranno dare alla Merkel dei buoni motivi per allentare la morsa sull’Italia. Ma il protagonista della storia è un altro Mario, un semplice tifoso che con sua moglie Laura quella notte vuole solo vedere la finale degli Europei. Se non fosse che sul cornicione del loro palazzo, proprio accanto alla loro finestra, si trovano Adriano e Laura pronti a buttarsi giù: scatta un’improbabile conversazione in tema di soldi, razzismo, tv, sesso, religione. Si fanno confessioni possibili solo in punto di morte: ma cosa succede se poi non muori? L’opera è stata fra i 3 testi italiani vincitori di Eurodram 2016. La serata è l’occasione per presentare la nuova stagione teatrale. Al teatro Duse di Besozzo, via Duse 12, ore 21, 12/6 euro, gratis per gli abbonati, info 0332.970195, prenotazioni Musical Box 0332.770479.
BISUSCHIO
CONCERTO DI NATALE - Con la corale san Giorgio alle ore 21 nella chiesa parrocchiale.
BUSTO ARSIZIO
DARK WAS THE NIGHT - Come il titolo della canzone blues incisa su un disco d’oro e lanciata nello spazio nel 1977 a bordo della sonda Voyager. Così s’intitola il primo festival dedicato alla «musica del diavolo» organizzato dal circolo Gagarin di Busto Arsizio. Gli ospiti sono importanti: oggi tocca a G-fast, one man band dall’energia micidiale, Angelo Leadbelly Rossi, il miglior interprete nostrano del Delta blues, Marco Pandolfi, virtuoso armonicista e chitarrista che ha rappresentato l’Italia nei più importanti festival blues di tutto il mondo. Durante tutto il festival la Premiatissima Liuteria Fusillo esporrà una selezione di cigar-box artigianali, piccole chitarre artigianali costruiti con scatole. Ingresso riservato ai soci Arci più sottoscrizione di 7 euro per ogni serata, possibilità di mini-abbonamento a 12 euro.
FESTIVAL BLUES - Seconda e ultima serata al circolo Gagarin: dalle 21 suonano G-Fast, Angelo Leadbelly Rossi e Marco Pandolfi. Ingresso riservato ai soci Arci più sottoscrizione di 7 euro, via Galvani 2bis.
GALLERIA BORAGNO - Le presentazioni nella libreria di via Milano 4: oggi, alle 17.30, «Le farfalle sotto l’arco di Tito» della blogger Chiara Pesenti.
HARLEM SPIRIT OF GOSPEL CHOIR - Un concerto magico alle 21 al teatro Sociale «Delia Cajelli»; biglietti da 32 a 24 euro.
CAIRATE
SEI SPOSE PER SEI FRATELLI - Ispirato al celebre film di Stanley Donen, va in scena nella sala della Comunità «Sei spose per sei fratelli», con il gruppo teatrale Kairos. Oregon, 1850: il rozzo montanaro Adamo Pontepee scende in città per fare compere e trovare moglie. Milly lo sposa felice, ma senza sapere che esistono altri 5 fratelli. Al cineteatro Martegani, via Alberti 6, ore 20.45, 10/5 euro, info gruppo.kairos@gmail.com. Replica anche domani, domenica 18, ore 16.30.
CAMPIONE D’ITALIA
TOSCA - La cantante e attrice teatrale presenta «Quanno nascette Ninno», un concerto all’insegna delle tradizioni folkloristiche e religiose natalizie. Alle 21, chiesa parrocchiale, ingresso libero.
CARDANO AL CAMPO
MALPENSA VINILE CHRISTMAS - Mostra mercato di rarità e Cd per collezionisti e appassionati di musica; alle ore 12 concerto di Angelo Leadbelly Rossi. Dalle 10 alle 19 al Novotel Milano Malpensa, via al Campo 99, ingresso libero.
CASTELLANZA
LE AVVENTURE DI VIPERETTA - Al cineteatro di via Dante va in scena lo spettacolo per bambini «Le avventure di Viperetta», dal libro di Antonio Rubino, a cura degli educatori e dei ragazzi di Solidarietà Famigliare. Via Dante, ore 21, 10 euro.
CLIVIO
VISITORS CENTRE MONTE SAN GIORGIO- Oggi apertura con visita guidata al Museo insubrico di storia naturale, in via Manzoni 2. Un’occasione per scoprire i fossili del Triassico e la vita preistorica che raccontano. E grazie all’animazione in 3D ci si può immergere nel mare di 240 milioni di anni fa; www.guidemsg.org.
GALLARATE
CIN CI LÀ - Al teatro Condominio va in scena «Cin ci là», una delle più famose operette, tre atti di Lombardo e Ranzato, con la compagnia di Elena D’Angelo, regista e interprete, figlia artistica di Corrado Abbati. Corpo di ballo Compagnia Orizon e coreografie di Salvo Aversano. Via del Teatro 5, ore 21, 28/16 euro, 392.8980187.
CONCERTO GOSPEL - Con lo Jlbs Gospel Choir diretto da Marco Bianchi. Alle 21, teatro Nuovo, info 0331.245580.
NEO VIBES - La giovanissima formazione diretta da Fabio Zambon propone il suo concerto di Natale alle ore 21 nella basilica di santa Maria Assunta, in piazza Libertà.
PUPI - Per la stagione di Teatro Ragazzi, al Popolo arrivano i «Pupi», mostra-spettacolo di Salvatore Giglio, maestro puparo e artista. La sua famiglia, protagonista di una tournée nel varesotto negli anni ‘70, conserva una collezione di oltre 50 pupi, da quelli alti più di un metro, ai capolavori in miniatura. Un piccolo e prezioso tesoro nascosto in provincia, che ci riporta alla Trinacria di inizio ‘800. Al teatro del Popolo di via Palestro 5, ore 16, info 0331.701397, 339.3850582.
GEMONIO
NATURA E ARTE - Lo studio Almiarte di Gemonio propone una nuova mostra che abbraccia il tema della natura cercando di unire pittura e botanica. Sono stati selezionati autori di chiara fama, legati al territorio, come Oreste Albertini con «Primavera», Alfio Paolo Graziani con «Gladioli» e «Glicine» e Giuseppe Palanti con «Composizione di fiori». Schede botaniche sottolineano i vari componenti naturali che caratterizzano le rappresentazioni pittoriche. La mostra si visita fino al 30 dicembre a Gemonio, via Verdi 23 da mercoledì a domenica 10.30-12.30 e 15.30-19, 347.2775551, 0332.1698184.
GORLA MINORE
TOMBOLA E AUGURI - Alle 19.30 nel salone San Carlo cena per le famiglie, maxi tombola e arrivo di Babbo Natale. Il ricavato andrà a favore del campo da calcio dell’oratorio. Info allo 0331.604698.
JERAGO CON ORAGO
THE SHAWENEE - L’energia del rock abbinata ai suoni della musica etnica e della world music all’Opera Rock di via Varesina 58.
LAVENA PONTE TRESA
È PIÙ NATALE - In piazza Gramsci alle 10 show cooking, in piazza Moro alle 14.30 baby dance e alle 20.30 concerto di Natale in chiesa a Ponte Tresa.
LEGNANO
MARY POPPINS, MAGIA A TEATRO - Fra le molte iniziative natalizie rientra anche lo spettacolo per ragazzi «Mary Poppins… ritorna», che unisce recitazione e ombre per portare sulla scena una delle più magiche figure dell’immaginario infantile. Produzione Scena Nuda, regia di Filippo Gessi, regia d’ombre Anusc Castiglioni. Teatro Tirinnanzi, piazza IV Novembre, ore 16, 7/5 euro, 0331.442517, VivaTicket.
SUTERMEISTER RINNOVATO - Oggi inaugurazione del Museo rimesso a nuovo (con un occhio di riguardo per i bambini). Corso Garibaldi 255, ore 16.
VAN HOUTENS - Karen e Alan Rossi, carismatici fratelli visti alla precedente edizione di «X Factor» (ricordate «John Frog (la canzone di Giovanni Rana)»? suonano il loro strano pop alle ore 22 al Salice di via dei Salici.
LUGANO
GIOVANNI ALLEVI - Il pianista è ospite al Lac. Alle 20.30, biglietti 79/89 franchi, www.luganolac.ch.
MALNATE
BABBO NATALE A CASA MIA - Consegna doni in piazza San Francesco ore 10-12 da recapitare la vigilia. Info al 338.9915071.
LETTERE A BABBO NATALE - Nell’atrio e nei giardini dalle 10 alle 12.30 consegna lettere.
MERCATINO NATALIZIO – Oggi, dalle 17 alle 19.30 e domani ore 9-13 e 16-19.30 nella sala Don Bosetti della parrocchia di San Martino.
PORTO VALTRAVAGLIA
7 SERE AL PRESEPE - Fino al 23 dicembre i presepi delle frazioni con serate a tema.
SARONNO
LA DANZA DI MATS EK - La compagnia Eko Dance International Project presenta al teatro Pasta un «Omaggio a Mats Ek», ideato e allestito da Pompea Santoro, che con il coreografo svedese ha lavorato per 25 anni. In scaletta ci sono estratti da «La Bella Addormentata», creato per l’Hamburg Ballet nel 1996, e dal secondo atto del «Lago dei cigni», rielaborato nell’87, e di «Giselle», opera cult creata nel 1982 per il Cullberg Ballet. Via I Maggio, ore 21, 30/15 euro, 02.96702127.
SESTO CALENDE
IL TRENINO DI NATALE - Dalle 10 alle 18.30 un trenino trasporta per il paese grandi e bambini. Alla partenza, in piazza Garibaldi, c’è anche Babbo Natale per una foto ricordo, un momento per una pausa golosa e un laboratorio natalizio.
TRAVEDONA MONATE
CONCERTO GOSPEL - Con la corale Immanuel Mission Choir. Alle 21, chiesa di san Vito.
VEDANO OLONA
VARESE COMICS - La seconda edizione dell’evento dedicato a cartoon e fumetti propone anche tanta buona musica con Gem Boy, Fantabuggy e I Love Vinyl. Alle 21.30 all’Arlecchino, 12 euro con consumazione.
Domenica 18 dicembre
VARESE
AL CAMPONOVO - Al Sacro Monte emporio di Natale, ore 14.30-16.30 animazione e laboratori, ore 16.30-17.30 burattini.
BABBO RUN - Dalle 9 alle 11 ai Giardini Estensi corsa benefica dei Babbi Natale organizzata da Rotaract club Varese Verbano.
BURATTINI NATALIZI - «E venne in fin Natale» al Sacro Monte con i burattini di Chicco e Betty Colombo (ore 16.30-17.30), che prima (14.30-16.30) intrattengono i piccoli con animazione e laboratori creativi all’interno del Villaggio poetico dei bambini, a cura di Arteatro. Tutto in località Camponovo.
CONCERTO ACUSTICO - Organizzato dall’associazione WoodinStock alle ore 21 al Salone Estense di via Sacco 5; www.woodinstock.org.
GREENSLEEVES - Gospel al santuario di santa Maria del Monte, ore 18.15, ingresso libero.
IMPRONTE - L’ultimo appuntamento dell’anno per il festival per bambini «Impronte» è con Martin Stigol e Noemi Bassani di Progetto Zattera, che organizzano la rassegna. Lo spettacolo s’intitola «Moffola e Ciaspola» ed è in collaborazione con il Corpo Musicale Santa Cecilia di Barasso, diretto dal maestro Fabrizio Tallachini. Al teatro Nuovo, via dei Mille 39, ore 15.30, 7 euro, 349.3281029, 331.9518184.
LORENZO SURFER JOE - Personaggio chiave nella surf music moderna, propone uno show energetico. Dalle 21.30 al Twiggy, via De Cristoforis, ingresso libero.
MAPPING MAFIA - Il reportage fotografico itinerante sui beni confiscati alla mafia nel nostro territorio si visita sino alla fine del mese da Share di via Luini. Si tratta di una mostra curata da Libera e Va’rese che vuol far riflettere sull’importanza di riappropriarsi del patrimonio urbano comune una volta che è stato sottratto alla criminalità organizzata.
MATTONCINI IN FESTA - In piazza Repubblica mostra di mattoncini, giochi e burattini.
MUSICA ITALIANA - Una serata dolce e intima dedicata ai nostri cantautori con Mattia Prevosti, Chiara Brusa e Giorgio Caserini. Alle 20.30 alla Vecchia Varese, via Ravasi 37.
NEL NIDO - Si intitola «Nel nido» la mostra di un giorno con opere di Stella Ranza, Samuele Arcangioli, Giorgio Presta, Angelo Zilio, Alberto Frigo, Anna Nidoli, Gaetano Blaiotta, Vittorio D’Ambros, Maria Elena Danelli: l’idea è che un gruppo di amici artisti si raccolgano in una grotta. Ovvero lo Studio di Stella Ranza, in via Lazio 55 a Varese . Inaugurazione alle 16 con un reading, finissage domenica 18 dalle 15 alle 19.
OMAGGIO AD ANNA BONOMI - Il 18 aprile moriva Anna Bonomi, «storica» professoressa del liceo classico Cairoli e grande amante della prosa, nonché direttrice della Nuova Scuola di Teatro. In sua memoria, l’amico Paolo Franzato ha organizzato e dirige un «Omaggio» all’interno della rassegna «I pomeriggi teatrali», che cura da dodici edizioni, chiamando a raccolta un po’ di allievi di oggi e di ieri. Alcuni nomi non passano inosservati: il giornalista Gianluigi Paragone, l’attrice professionista Clarissa Pari, Laura Botter e tanti altri che sul palco interpretano brani tratti da Woody Allen, Anouilh, Alan Ayckbourn, Euripide, Feydeau, Goldoni, Ludovic Halèvy, Ionesco, Beatrice Masini, Henri Meilhac, Pirandello, Neil Simon, Sofocle. Con l’accompagnamento musicale dal vivo di Renzo Zaccaria Bossi e Cristhian Cambria. Al teatro Ojm di piazza Repubblica, ore 16.30, 8/6 euro, info 348.0600537.
PANETTONE 3 CROCI - Escursione in mountain bike per la via delle Cappelle del Sacro Monte e in vetta alla Tre Croci panettone e brindisi. Info al 338.8928821.
MERCATO DELL’INSUBRIA - Dalle 9 in corso Matteotti e in via Marconi mercato di produttori agricoli e della panificazione.
NATALE NEI QUARTIERI - A Belforte alle 15.30 recita e merenda nella chiesa del Lazzaretto.
TUTTI GIÙ PER TERRA - Le lettere e le parole sono la base della comunicazione, dell’apprendimento, della riflessione. Ma sono anche uno strumento di gioco e divertimento. Proprio quello che vuol essere «Tutti giù per terra», l’installazione natalizia del Museo tattile costituita da tre elementi: alcuni pannelli che raccontano la nascita degli alfabeti, un grande gioco tipo Scarabeo da fare a terra e che si gioca partendo da una parola chiave diversa ogni giorno, una postazione con uno scarabeo classico. Sino al 25 gennaio in via Caracciolo 46, da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 17.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 15.30-18.30.
VISITA ALL’EX MONASTERO - Visita guidata all’ex monastero di Sant’Antonino. Ore 15 alla sala Veratti in via Veratti. Prenotazione obbligatoria al 345.1331019.
ARCISATE
NATALE IN CARTOLINA - La più antica è di fine Ottocento, mentre la più suggestiva riguarda un esemplare tridimensionale che, aprendosi, forma un presepe 3D ante litteram, chiaramente in carta. Ma fra le 180 cartoline esposte provenienti da tutto il mondo, ci sono altri piccoli capolavori, come l’immagine di una Madonnina rurale con Bambino, miracolosamente sopravvissuta al regime comunista della Polonia, con tanto di timbro di «Censura» dei sovietici sul retro. Sono solo alcuni dei tesori esposti nella mostra «Natale in cartolina. 100 anni di auguri», organizzata dall’assessorato comunale alla Cultura guidato da Emanuela Sardella e visitabile fino al 31 dicembre ad Arcisate, nella sala «Ai frontalieri», dietro il municipio di via Roma. La mostra, curata dal collezionista di Dumenza Antonio Riva, si può visitare nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12.30, sabato e domenica dalle 9 alle 12 e martedì dalle 16 alle 18.
ARSAGO SEPRIO
MAGICO NATALE NEL BOSCO - Un evento unico in provincia che nelle due ultime edizioni ha richiamato circa 4000 persone dal tutto il Varesotto. Torna il «Magico Natale nel bosco», molto più di un mercatino e del tradizionale evento natalizio. La manifestazione è infatti l’unica nel Varesotto e dintorni che si svolge nel cuore del bosco immersa in una atmosfera unica e magica. Nella tenuta di via Lazzaretto dalle 18 si inizia dalle 10 con il villaggio natalizio con mercatini, gastronomia locale, animazione per bambini, trenino Arsago Express dal Parco Pissina e aspettando il Natale alla Corte dei merletti.
BESANO
NATALE BESANESE - Mercatino natalizio, laboratori per bambini, banco gastronomico in paese e museo dei Fossili aperto.
BODIO LOMNAGO
BABBO NATALE IN QUAD - Dalle 11.30 alle 19 al Lido presepe a dimensione d’uomo fino al 6 gennaio, stand gastronomico e Babbo Natale arriva in quad con musiche, elfi e artisti di strada.
BRUSIMPIANO
SOLSTIZIO D’INVERNO - Una giornata tra musica dal vivo, danze meditative e rituali, ore 10-17 con pranzo vegetariano al centro olistico. Info al 346.4734118.
BUSTO ARSIZIO
CHRISTMAS JAZZ - Pomeriggio di musica con la Società Ponchielli. Alle ore 16, Museo del Tessile, 5 euro con rinfresco.
SCINTILLE - Il Natale dei bambini si festeggia al teatro Sociale con la rassegna «Scintille»: in scena c’è «Il mistero dei campanelli di Natale», uno spettacolo di Teatro Prova che alterna comicità e atmosfere magiche. Piazza Plebiscito, ore 16.30, 7 euro, 349.3281029.
GALLARATE
SENZA RENNE NON C’È NATALE - «Senza renne non c’è Natale» è lo spettacolo di e con Giorgia Montani e Simona Visicaro, che Teatro dell’Elica porta al Condominio. Rudolph e Cometa sono due renne stufe di non essere mai adeguatamente riconosciute, perciò rubano le letterine destinate a Babbo Natale e scoprono che invece i bambini… Età 4-10 anni. Via del Teatro 5, ore 16, 7 euro, 392.8980187, Vivaticket.
GAVIRATE
PRESEPE A FIGNANO – Nella frazione di Gavirate si può visitare il presepe creato dall’associazione Amici di Fignano sul sagrato della chiesa tutti i giorni dalle 10 alle 19.
GEMONIO
NATURA E ARTE - Lo studio Almiarte di Gemonio propone una nuova mostra che abbraccia il tema della natura cercando di unire pittura e botanica. Sono stati selezionati autori di chiara fama, legati al territorio, come Oreste Albertini con «Primavera», Alfio Paolo Graziani con «Gladioli» e «Glicine» e Giuseppe Palanti con «Composizione di fiori». Schede botaniche sottolineano i vari componenti naturali che caratterizzano le rappresentazioni pittoriche. La mostra si visita fino al 30 dicembre a Gemonio, via Verdi 23 da mercoledì a domenica 10.30-12.30 e 15.30-19, 347.2775551, 0332.1698184.
GERENZANO
AIUTARE GLI UCCELLI - Laboratorio per bambini di costruzione e posizionamento mangiatoie per uccelli. Al Parco degli Aironi, via Inglesina. Info al 328.9099987.
JERAGO CON ORAGO
JEAN MERECH - Compositore e arrangiatore, suona i classici del rock e del blues all’Opera Rock; ore 22, ingresso libero.
ISPRA
BABBO NATALE - A Ispra la giornata parte dalle 14.30 in piazza San Martino quando Babbo Natale arriva dal Monte del Prete. Al suono delle note del Corpo musicale isprese lo si seguirà per le vie del centro fino nuovamente in piazza dove ci si scambieranno gli auguri e i bambini saranno allietati da giochi e caramelle, mentre la Pro loco offrirà dolcetti e bevande calde agli adulti. Alle 17.15 poi tutti in Sala Serra per il concerto organizzato dall’associazione Musica Musica.
LAVENA PONTE TRESA
È PIÙ NATALE - Alle 10 artisti di strada, alle 14 festival junior band all’auditorium, alle 15.30 una fiaba sotto l’albero in biblioteca e alle 17.30 auguri in piazza Gramsci.
LAVENO MOMBELLO
PICCOLI MUSICI ESTENSI - Un mini tour di Natale per i Piccoli Musici Estensi. Cinque concerti di beneficenza per scambiarsi gli auguri con l’Orchestra legata alla scuola Suzuki di Varese e diretta da Carlo Taffuri. Dopo il debutto di venerdì 16 a Beregazzo con Figliaro, in provincia di Como, e dopo la serata di sabato 17 a Solbiate Comasco, oggi il tour approda in provincia di Varese, al teatro Franciscum di viale Redaelli a Laveno Mombello (alle ore 16.15). Mentre lunedì 19 alle ore 15.30 tappa nella hall dell’ospedale Di Circolo varesino (via Guicciardini 9). Ultimo appuntamento sempre a Varese, giovedì 22 alle ore 15.15 al Teatro della Fondazione Molina (viale Borri 133). Il programma, naturalmente, è tutto dedicato al Natale.
LAVENO MOMBELLO
Alle ore 15.30 alunni della Scuola Secondaria di primo grado “D. Alighieri” di Gemonio parteciperanno alla “Festa degli Auguri”. Si tratta di una manifestazione che si terrà alla Casa di Riposo “Bassani” di Laveno Mombello. I ragazzi suoneranno musiche tratte dal repertorio popolare e anche musiche natalizie.
LEGNANO
BURATTINI IN CONTRADA - Al maniero contrada San Martino, pranzo di Natale e a seguire spettacolo di burattini per i più piccoli, intitolato «Mago Magrino e gli animali magici». Via dei Mille 9, dalle ore 12.30.
MASHA & ORSO - «Masha & Orso live show», tratto dal successo televisivo del cartone animato ispirato a due personaggi del folclore russo, è al teatro Galleria di piazza San Magno, ore 16, 18/15 euro, 0331.594093.
PISTA DI GHIACCIO E GIOSTRINA - Fino al 29 gennaio in piazza San Magno pista di ghiaccio aperta tutti i giorni e Antica Giostrina. Oggi festa di Natale per i bambini in piazza San Magno dalle 15.
TUTTONATURA NATALE - Mercato di prodotti alimentari e artigianali dalle 9 alle 18 in via Luini.
MALNATE
BABBO NATALE A CASA MIA - Consegna doni in piazza delle Tessitrici ore 10-16 da recapitare alla vigilia. Info al 338.9915071.
OLGIATE OLONA
CONCERTO DI NATALE - Del coro e dell’orchestra Ars Cabtus alle 21 nella chiesa dei santi Stefano e Lorenzo.
ORINO
PANETTONE ALLA ROCCA – Oggi con le Gev del Campo dei Fiori: partenza alle 9 da via San Lorenzo, brindisi e panettone alla Rocca e pranzo al sacco al Pian delle noci. Info 0332.435386.
PORTO CERESIO
PRESEPE SOMMERSO - Il presepe sommerso di Porto Ceresio quest’anno vuole dare un significato in più alla tradizionale Natività che verrà posizionata sul fondo del lago Ceresio. Le statue della Natività infatti saranno accompagnate grazie all’iniziativa «Adotta una Stellina» da centinaia di stelline e da cartelli che ricordano a chi guarda la precarietà dell’ambiente lacustre e la necessità di una maggiore tutela. La posa della Natività è prevista per domenica 18 alle 11 quando i subacquei di GODiving si immergeranno nello specchio d’acqua sul lungolago di Porto Ceresio. Il presepe è visibile fino all’Epifania grazie a diversi fari sottomarini.
RANCIO VALCUVIA
PRESEPE - Il presepe è magico grazie all’associazione Amici di Cantevria. Ad ospitare la Natività, che con il tempo e il lavoro dei volontari ha raggiunto le dimensioni di quattro metri, è un vecchio lavatoio che sotto le feste si trasforma del luogo ideale dove posizionare luci, laghi e fiumi, casette di legno, statuine in gesso di pastorelli, greggi e la grotta dove a Natale nascerà Gesù Bambino. Per visitarlo occorre andare verso Cassano Valcuvia e raggiungere la frazione di Cantevria fino a via dei Campedè.
SALTRIO
MERCATINO DI NATALE - Davanti al municipio ore 9-20 mercatino artistico e gastronomico.
SOLBIATE OLONA
MERCATINI NATALIZI – Per tutto il giorno nelle vie Sant’Anna, Matteotti e Vittorio Veneto mercatini dalle 10.30; presepe; in piazza Gabardi albero del riciclo, ore 12 pranzo e ore 16 spettacolo per bambini; ore 12-14.30 cornamusa e dalle 14.30 bande itineranti.
SUMIRAGO
BABBO NATALE - La domenica unisce l’atmosfera natalizia alla solidarietà. Nel parco di Villa Molino (via San Lorenzo 21) dove risiede il municipio dalle 10 in avanti è allestito un vero e proprio Villaggio di Natale. Non mancano le bancarelle del mercatino di Natale con oggetti di artigianato, la cassetta di Babbo Natale per spedire le letterine, spettacoli per i bambini e uno stand gastronomico. L’iniziativa rientra nel progetto «Tutti uniti per Posta» i cui proventi saranno devoluti per la messa in sicurezza antisismica della scuola di Posta, cittadina colpita dal sisma di agosto. Non solo, i bambini possono donare giochi in ottimo stato che saranno consegnati ai bambini della cittadina reatino.
TRAVEDONA MONATE
CASA DI BABBO NATALE - Dalle 14 bancarelle e vin brulè, ore 15 il cineteatro Sant’Amanzio diventa la casa di Babbo Natale dove divertirsi in compagnia.
VEDANO OLONA
FILARMONICA PONCHIELLI - Concerto di Natale con Rainbow Voices Choir, orchestra giovanile Veratelli, Ensemble4Clarinet. Alle ore 21 nella chiesa parrocchiale.
VENEGONO SUPERIORE
MERCATINO DELL’ALTRO MONDO - Tutte le domeniche fino al 31 dicembre dalle 15 alle 18 al Castello dei Missionari bancarelle del mercatino equo solidale e visita al presepe tradizionale.
© Riproduzione Riservata