ASCOM
Premiati i negozi storici del Varesotto
Questa mattina alle Ville Ponti la cerimonia di consegna

Si è svolta questa mattina, mercoledì 29 novembre, la premiazione delle attività storiche del Varesotto. L’evento è andato in scena nella Sala Andrea delle Ville Ponti. Sono diverse le attività storiche che celebrano le tradizioni del territorio in lizza per l’ambita premiazione. Per Ascom Busto Arsizio e Medio Olona, premiate otto attività. Sul palco, il presidente di Uniascom Varese, Rudy Collini.
Ecco quali sono: negozio di abbigliamento e accessori La Corsetteria di Busto Arsizio; il fiorista De Bernardi di Busto Arsizio; negozio storico di accessori per casa e arredamento Stramare Zago arredamenti di Busto Arsizio; la farmacia Consolaro di Busto Arsizio; la pasticceria Tovaglieri di Busto Arsizio; l’oreficeria Galli di Busto Arsizio; l’erboristeria “L’erba voglio” di Castellanza; il negozio di abbigliamento Corti di Olgiate Olona.
Per Associazione Commercianti Varese, il premio è andato a nove attività, consegnato dal presidente Antonio Besacchi.
Si tratta del ristorante Paradiso di Cuvio; del negozio di sport Romeo di Ispra; dell’ottica Foto Sangalli di Laveno Mombello; della cartolibreria La Rosa di Varese e della cartolibreria Villa sempre di Varese. E ancora, il negozio di strumenti musicali Molteni di Varese; il negozio di accessori per la casa Al Portone di Varese; la merceria Brumana di Varese; e infine il negozio di attrezzature Viras, sempre del capoluogo.
Per Ascom Gallarate e Malpensa, sei le attività premiate. Eccole:
l’arredamento Crosta di Cairate; il negozio di arredamento e articoli per la casa La Tartaruga di Cassano Magnago; la gioielleria Moglia di Gallarate; la bottega Taglietti di Gallarate; l’ottica Broggi di Gallarate; la Virex Gomma di Somma Lombardo.
Per quanto riguarda il Luinese, il riconoscimento è andato a sei attività.
Il ristorante Stampa di Cadegliano Viconago; il ristorante Europa di Lavena Ponte Tresa; il negozio di abbigliamento Anastasia e Pinuccia, sempre di Lavena Ponte Tresa; la tintoria Vanoni di Luino; il negozio di casalinghi e accessori Ruga di Luino; infine il bar trattoria Saredi di Maccagno con Pino e Veddasca.
Per Ascom Saronno, il riconoscimento a tre attività: il negozio di abbigliamento Cristina di Gerenzano; il Dolce Forno di Saronno; e il negozio di abbigliamento Landini, sempre di Saronno.
Spazio poi ai panificatori della provincia di Varese. In questo caso, a essere insigniti sono stati Maccia & Mendola di Busto Arsizio; la macelleria Montini di Cassano Magnago; il panificio Bossi di Malnate; la bottega storica Valeria Pierobon di Oggiona Santo Stefano; Borroni di Saronno; e infine Cadario di Vedano Olona.
Altri riconoscimenti, poi, alle pompe funebri Broggini di Caronno Varesino; al negozio Arcobaleno di Cassano Magnago; a Borroni Oscare di Luino; all’ottica Benzoni di Malnate e a Consolaro di Vergiate.
© Riproduzione Riservata