VINO&DISEGNI
Nel mondo di Vaps

Una serata artistica che avrà come protagonista un giovane talento varesino: l'appuntamento è oggi a Galliate Lombardo presso il Circolo VersoilVino (via IV novembre 8) a partire dalle 19 per “Vanni Vaps Solo Show”. Con questo appuntamento si inaugura la mostra di opere di Vanni Soru, 28 anni, che resterà al Circolo per due settimane. Come si legge sulla pagina Facebook ufficiale dell'evento, sarà un'occasione per mescolare arte e buona cucina: “il vino c'è, selezionato e di qualità. Il cibo pure. E per nutrire la fame e la sete d'arte, i disegni di Vanni Vaps. Esposizione di lavori, tavole inedite e stampe numerate disponibili”. Vanni Soru, conosciuto nel mondo artistico con lo pseudonimo di Vaps, vive a Varese, città che ultimamente sta vedendo sempre di più il dilagare delle sue opere: non è raro vedere qualche simpatico adesivo appiccicato sui muri qua e là dove emerge il suo stile grafico originale, arricchito sempre da un tocco di ironia. Per esempio, uno dei suoi ultimi lavori, realizzato su commissione da un amico, raffigura una vignetta dove due giovani pendolari attendono il treno con “soli” 846 minuti di ritardo.
Questo è il tuo debutto “pubblico”: com'è nata l'idea della mostra?
“Sì, è l'inaugurazione della mia prima esposizione personale, con aperitivo e finger food. È stata un'idea comune fra me e gli amici del Circolo VersoIlVino che mi supportano da un po'”.
Quanti dei tuoi lavori potremo ammirare?
“Ci sono 27 tavole esposte, una maxi tavola dipinta a mano e due tavole da skate. Il tutto resterà visitabile appunto fino a fine anno”.
Come ti è venuta la voglia di disegnare?
“La passione l'ho sempre avuta fin da quando ero piccolo, ho sempre guardato i cartoni animati fino a 3-4 anni e poi ho iniziato già a disegnarli”.
Che cosa ti piace dipingere in particolare?
“Disegno diversi soggetti, ma ho una predilezione per gli animali, specialmente per la volpe. E poi mi piacciono anche i teschi perché li trovo bellissimi”.
Come definiresti il tuo stile?
“Penso che sia molto grafico, pulito, difficilmente uso sfumature. Il mio disegno è netto, colorato e d'impatto.
Ci racconti i principali step del tuo percorso che ti hanno portato fino a qui?
“Ho studiato al Liceo Artistico e poi ho proseguito con Grafica allo IED di Milano. Quindi ho lavorato presso l'editore Feltrinelli e ora mi occupo di comunicazione ed eventi, senza abbandonare mai le illustrazioni”.
E che cosa stai disegnando ora?
“Adesso tra i miei progetti ci sono un paio di "serie" di illustrazioni con una tematica unica, e una graphic novel, ovvero un fumetto”.
© Riproduzione Riservata