CICLISMO
Nibali riparte dalla Tre Valli
Ufficiale la presenza del campione - vincitore nel 2015 - alla prima gara dopo la caduta di Rio

La Tre Valli Varesine di martedì 27 settembre segnerà il ritorno alle gare di Vincenzo Nibali. Il portacolori del team Astana, dopo la sfortunata prova alle Olimpiadi di Rio e un rapido periodo di recupero, tornerà a gareggiare proprio nella corsa che lo ha visto vincitore un anno fa in via Sacco.
Sarà probabilmente l’ultima occasione per vedere nella stessa formazione il messinese e Fabio Aru, che alla Tre Valli saranno diretti da Stefano Zanini: «Vincenzo ritornerà a pedalare in corsa dopo molti giorni e certamente non sarà nelle condizioni dello scorso anno - afferma il popolare Zazà -. Comunque è un campione e onorerà sicuramente la competizione. A parte Nibali e Aru, avremo una formazione molto competitiva con Rosa, Lopez, Tiralongo, Fulsang e Kanget».
Per quanto riguarda la selezione della Nazionale italiana c’è la bella sorpresa dela presenza di Elia Viviani, oro olimpico a Rio in pista. Per la Tre Valli la squadra azzurra diretta da Davide Cassanisarà completata da Gianluca Brambilla, Salvatore Puccio. Jacopo Guarnieri, dal valceresino ed ex campione italiano Ivan Santaromita e dal giovane Matteo Fabbro: «Sono molto contento di tornare a gareggiare - afferma Santaromita - dopo un periodo di lontananza dalle gare. Poi farlo con la maglia della Nazionale e nella corsa di casa è veramente bello. Sarà sicuramente una giornata da ricordare in vista della prossima stagione, nella quale mi riprometto di ritornare protagonista».
Il campione olimpico Viviani sarà premiato dal sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, in un momento dedicato anche a un protagonista delle Paralimpiadi, il saronnese di nascita Fabio Anobile, medaglia di bronzo nella cronometro individuale, che sarà premiato da Stefano Zanini per Sestero onlus.
I 192 chilometri di gara da Saronno a Varese, con nove giri del circuito finale, promettono spettacolo: a differenza delle scorse edizioni, gli organizzatori della Binda non hanno previsto traguardi intermedi né Gran premio della montagna per vivacizzare la gara. Varrà solo l’arrivo in via Sacco che regalerà l’ingresso nel prestigioso albo d’oro.
Sulla carta sembra un finale di gara disegnato apposta per Diego Ulissi, il toscano della Lampre Merida che è stato primo degli italiani al recente Europeo, per il belga Philippe Gilbert, il campione belga della BMC Racing Team, e per il siciliano Giovanni Visconti, già vincitore a Varese di un Gran Premio Insubria.
La Sc Binda non ha ancora definito la lista degli iscritti, ma sembra certo il forfait di Thibaut Pinot, mentre restano in attesa di conferma Rigoberto Uran, Simon Clarke, Simon Gerrans, Michael Matthews, Adam Yatese Roman Kreuziger.
© Riproduzione Riservata
Articolo Correlato: Strade, scuole e bus: come districarsi