LA COMMISSIONE
«Non è chiara la correlazione tra i decessi e l’inceneritore»
La Commissione Ambiente-Sanità sull’impianto di Neutalia a Borsano. I risultati non danno la certezza sulla causa dei danni alla salute dei cittadini

L’indagine epidemiologica non può dire con certezza se l’inceneritore causa danni alla salute dei cittadini di Busto Arsizio e dei comuni limitrofi. «Ci sono molti altri fattori che possono influire», nota Walter Bergamaschi, direttore generale di Ats Milano, che insieme ad Ats Insubria ha condotto lo studio. È ciò che emerso dalla Commissione congiunta Ambiente-Sanità svoltasi nel pomeriggio di giovedì 6 febbraio: la seduta ha permesso di approfondire l’esito dell’indagine epidemiologica sull’impatto dell’inceneritore di Borsano sulla salute dei cittadini, indagine richiesta dall’Amministrazione bustocca, su proposta del consigliere Emanuele Fiore e dell’intera minoranza.
Dai dati illustrati dal dottor Antonio Russo, epidemiologo di Ats Milano, risulta un eccesso di decessi per tutti i tumori tra i cittadini altamente esposti, così come un eccesso di ricoveri per cause respiratorie e di accessi al Pronto soccorso, anche tra i bambini. Ciò però non consentirebbe di stabilire una correlazione diretta tra l’attività dell’inceneritore di Borsano e i decessi/malattie.
Il servizio completo sulla Prealpina di venerdì 7 febbraio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata