DOVE ANDARE? 16-03-2017

GLI EVENTI

Sole e svago: ciao Inverno

Cielo sereno e tanti appuntamenti per svagarsi. A cominciare dal concerto di Mario Biondi

Sole e svago: ciao Inverno

Stando alle previsioni del Centro geofisico prealpino, quello che si apre oggi, venerdì 17 marzo, ultimo fine settimana invernale, sarà caratterizzato da sole e da temperature già primaverili: il clima perfetto per godersi un po’ di relax. Di seguito pubblichiamo gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.

Venerdì 17 marzo

VARESE

ANTONIA POZZI Oggi, dalle ore 9 alle 17.30 giornata di studio dedicata alla poetessa milanese con visite guidate al suo Archivio custodito dal Centro internazionale insubrico. Durante la giornata, in programma in particolare nell’aula magna del collegio Carlo Cattaneo, esibizioni del pianista Elliot Kingsley Kaye e mostra di Anny Ferrario «A cuore scalzo». Info su www.uninsubria.it.

IL PAESE DEI SAPORI Dalle ore 9 alle 14 in via Cairoli nel rione di Biumo Inferiore mercato alimentare tipico italiano.

INSUBRIA «Musica per una pantomima K 446» di Mozart, ricostruita dai frammenti superstiti, con gli attori del Teatrino del Rifo, l’Ensemble Ellipsis e il pianista Andrea Rucli. Alle 18, aula magna dell’università dell’Insubria, via Ravasi 2, alle 18, ingresso libero.

FESTIVAL JAZZ Ospiti nei tre concerti in programma al Festival jazz sono il bassista Bänz Oester, il fisarmonicista Richard Galliano e Frank Sallis, virtuoso dell’organo Hammond. Cinema Teatro, ore 20.45, 30/25 franchi.

GIORNI DISPARI Per la giornata mondiale della poesia la compagnia varesina Giorni Dispari riporta in scena «Maledetti. I versi dell’oppio e dell’assenzio», diretto da Serena Nardi, con gli allievi della scuola della compagnia e con Sarah Collu e Andrea Benvenuto. Lo spettacolo omaggia uno stile di vita, più che una corrente poetica: provocatorio, pericoloso, spesso asociale o autodistruttivo. Quello di Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, Laforgue: la lettura dei loro versi ci introduce nel loro mondo, dove la solitudine mentale è riempita e amplificata dal consumo sfrenato di droghe, alcool e allucinogeni, e popolato da personaggi al margine, come loro. Poeti, prostitute, bevitori, angeli caduti e demoni travestiti da femmine invitanti che si aggirano per le strade, o nei bordelli parigini. Con Chiara Bottelli (voce e violino) e Stefano Gobbi (piano). Venerdì 17 marzo al teatro Santuccio di Varese, via Sacco 10, ore 21, 12 euro (incluso calice di vino), 0332.969059.

MARIO BIONDI L’icona del soul è in concerto stasera, venerdì 17 marzo, al teatro OpenJobMetis per il suo Best of Soul Tour. Tra i sette brani inediti c’è anche «Gratitude» dedicata ai fans. Ore 21, piazza Repubblica, 57/47/34 euro.

QUINTETTO DI FIATI Per la stagione «Gallarate classic» potremo ascoltare pagine di Mozart e Schubert. Teatro del Popolo, ore 21, ingresso libero.

UNA CITTÀ POLICENTRICA Oggi, alle ore 20.45, al Circolo di Bizzozero in via Monte Generoso 7, convegno «Le attività commerciali a Varese e nei suoi rioni: situazione, prospettive e progetti».

CARDANO AL CAMPO

DADARÒ Nell’ambito della rassegna Scenaperta Off e in occasione della giornata mondiale della poesia (21 marzo), gli Eccentrici Dadarò riportano in scena «Senza filtro», lo spettacolo dedicato alla vita di Alda Merini, la poetessa milanese scomparsa nel 2009. Il viaggio comincia in quel bar Charlie dei Navigli dove l’Alda passava le giornate a fumare, scrivere, parlare, ridere, stringere in mano la sua vita piena di amore e ironia. Quel viaggio sulla scena comincia però dalla fine, da quel 1° novembre che la tolse alla luce, paradossalmente illuminandola come non mai. Rossella Rapisarda è protagonista, per la regia di Fabrizio Visconti e con le musiche di Marco Pagani, dando voce agli «angeli custodi» amici della Merini, Arnoldo Mosca Mondadori, Alberto Casiraghi, Giuliano Grittini, Giuseppe d’Ambrosio Angelillo. Venerdì 17 marzo a Cardano al Campo, sala consiliare Petrini, via Verdi 2, ore 21, 10/6 euro, 329.7775140.

CASSANO MAGNAGO

CONOSCIAMO I VINI Degustazione di spumanti, passiti e liquorosi alle 21 all’osteria del Buon gusto in via Buozzi 10. Info e prenotazione al 349.430695.

BUSTO ARSIZIO

KUSTOM ROAD Da oggi dalle 21 fino a domenica 19 MalpensaFiere evento dedicato al mondo delle moto custom e delle auto americane d’epoca organizzato dagli Amici del moto club SS 33 Sempione con eventi per grandi e bambini. Il ricavato va alla Pediatria dell’ospedale di Busto Arsizio. Info www.ss33sempione.com.

JERAGO CON ORAGO

ONDA D’URTO All’Opera Rock la band che spazia dai classici rock degli anni 70 al glam rock 80 e 90 sino ad oggi. Via Varesina 58, ore 21, gratuito, 347.3128604.

LUGANO

ROBERT KING Dirige l’Orchestra della Svizzera Italiana nella «Sinfonia n. 39» di Mozart; Alexander Melnikov è solista in un’altra pagina mozartiana, il «Concerto per pianoforte e orchestra K 271». Alle 20.30, www.rsi.ch/concertirsi.

SARONNO

LA PASSIONE A poco meno di un mese dalla Pasqua e in piena Quaresima, il Pasta di Saronno propone uno spettacolo che anticipa i temi della festa cristiana della Resurrezione: «The Man - The Passion of Christ», con la Rbr Dance Company in coproduzione con la Camerata Musicale Barese. Cristiano Fagiloli dirige le coreografie da lui ideate con Cristina Ledri per parlare di amore, forza, perdono, le parole su cui si fondava il messaggio di Cristo, veicolato con enorme sofferenza, ma anche grandissima «passione». Lo spettacolo si ispira al film di Mel Gibson, dalla preghiera nell’orto degli ulivi fino alla croce, riflettendo sul male che ancora oggi è dentro di noi. Venerdì 17 marzo al teatro Pasta di Saronno, via I Maggio, ore 21, biglietti 30/15 euro, info 02.96702127.

VEDANO OLONA

SUGARLIVE All’Arlecchino suon la band tributo a Zucchero; via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso libero, info 0332.400125.

Sabato 18 marzo

VARESE

AFRICA MAI VISTA Stasera a Varese, alle ore 21, in sala Montanari, in via dei Bersaglieri 1, Marco Trovato, reporter indipendente e direttore editoriale della rivista «Africa», «Continente vero - L’Africa come non l’avete mai vista», una serata di parole e immagini che mostrano il volto meno conosciuto del Continente Nero. La scuola per i futuri leader africani di Johannesburg, il giornalista col gessetto di Monrovia, i call center di Nairobi, il piccolo mondo antico dei pigmei Baka, le cicliste di Port Harcourt, le marionette giganti del Burkina, i gladiatori di Brazzaville, i sapeurs di Kinshasa, la nuova regina di Kampala… Racconti e immagini sorprendenti. Info www.leviedeiventi.it.

APRAMADA PROJECT Allo spazio Futuro Anteriore la formazione jazz presenta il nuovo album «Darsham»; via Speri della Chiesa 3, ore 21, ingresso libero.

ARISA Arisa è in concerto a Varese sabato 18 marzo per una tappa del tour «Voce 2017», un live in cui trovano spazio anche i dieci brani tratti da «Guardando il cielo», suo ultimo album: «Lo spettacolo si concretizza in momenti cantati, ma anche recitati. Abbiamo voluto renderlo più ricco e diversificato dal punto di vista musicale, con una prima parte di canzoni intime e una parte centrale con medley e incursioni da parte di altri musicisti». Quella di Varese sarà anche la prima esibizione di Arisa dopo il lancio del singolo «Ho perso il mio amore» che farà da colonna sonora al film «La verità, vi spiego, sull’amore» del regista bustocco Max Croci, con Ambra nel ruolo di protagonista. Ad accompagnarla sul palco: Giuseppe Barbera pianoforte e cori, Placido Salamone chitarre, Alessio Graziani tastiere e corsi, Naif polistrumentista e cori, Sandro Rosati basso e Giulio Proietti batteria. Arisa, «Voce 2017» - Sabato 18 marzo a Varese, teatro OpenJobMetis, piazza Repubblica, ore 21, 45/35/25 euro più prevendita, info 0332.247897.

IL PAESE DEI SAPORI Dalle 9 alle 20 nel centro storico mercato alimentare tipico italiano.

I LIMONI DELL’AMICIZIA Da oggi fin a Lunedì 20 in piazza San Giuseppe (a anche al Bianchi bar della Rasa) sono in vendita i limoni dell’amicizia, un dono degli amici di Procida per il movimento Africa Mission, wwwafricamissioni.org.

MUSICISTE Tre interpreti protagoniste al Liceo musicale, la flautista Barbara Tartari, la violoncellista Elisabetta Soresina e la pianista Chiara Nicora, per un pomeriggio dedicato alle compositrici, nell’ambito delle «Lezioni aperte». Alle 18 auditorium del Liceo di via Garibaldi 4, ingresso libero.

PAOLO QUARESIMA Stoviglie, bollitori, brocche e bricchi smaltati, formelle per torte, mestoli e secchi: sono i soggetti delle tele di Paolo Quaresima, protagonista della nuova mostra del Punto sull’Arte di Varese. La galleria di Sofia Macchi, che ha tra l’altro da poco messo a segno un importante risultato: l’acquisizione dei sette pannelli di «Tu Puoi» di Arcangelo Ciaurro da parte della Gam di Verona. Il vernissage di «Passaggi passanti» di Quaresima, come sempre a cura di Alessandra Redaelli è sabato 18 marzo dalle 18 alle 21. La mostra si visita poi fino al 22 aprile. Galleria Punto all’Arte di Varese, viale Sant’Antonio 59/61, da martedì a sabato ore 10-13 e 15-19, domenica 19 e 26 marzo ore 15-19, info 0332. 320990.

WEMEN La band milanese è al Twiggy per un live psycho rock. Via de Cristoforis 5, ore 21, ingresso gratuito, info 0332.1967097.

ALBIZZATE

IL CICCA Uscito dal gruppo nel 2015, l’ex chitarrista degli Afterhours Giorgio Ciccarelli torna sui palchi con il suo primo progetto solista «Le cose cambiano», un album che già dal titolo lascia intuire la volontà di Ciccarelli di ricominciare. Già presentato lo scorso anno con una serie di live per tutto lo stivale, ora il Cicca, dopo aver lasciato gli Afterhouse, porta in giro le canzoni del suo ultimo album in una veste diversa, più intima e meno violenta. Affiancato dal chitarrista Gaetano Maiorano, il duo si presenta al circolo The Family di Albizzate con chitarre elettriche, acustiche, tastiere, loop station, sequencer. Nel suo passato collaborazioni anche con Sux!, Colour Moves, Sundowner, Echidna, Maciunas, Mark Lanegan e Patti Smith. Sabato 18 marzo al Family di Albizzate, via XX Settembre 1, ore 21, info 0331.993182.

BUSTO ARSIZIO

EEGO Al circolo Gagarin musica elettronica sperimentale. Via Galvani 2 bis, ore 22, ingresso con tessera Arci.

BISUSCHIO

SRI LANKA Racconto e proiezione di Patrizia Broggi e Gigi Bernasconi alle ore 21 al maxisalone del municipio.

CASALZUIGNO

Villa bozzolo in fiore Oggi, ore 12-18, e domani, ore 10-18, Villa Della Porta Bozzolo ospita «Le giornate delle camelie» con mostra mercato ed esperti botanici. Info 0332.624136.

CASSANO MAGNAGO

VIOLONCELLO Ai colori, ai ritmi, alla malinconia e all’asprezza della musica sudamericana, e in particolare della milonga e del tango, è dedicato l’appuntamento di questa settimana della stagione musicale del Comune di Cassano Magnago, l’ultimo del cartellone 2017. Protagonista è il Bosso Concept Ensemble del violoncellista Jorge Bosso, affiancato dalla clarinettista Ivana Zecca, dal contrabbassista Paolo Badini e infine da Davide Vendramin (foto), il quale si divide tra la fisarmonica e il bandoneon, la versione più piccola - quella prediletta da Astor Piazzolla - della fisarmonica. In programma naturalmente c’è molto Astor Piazzolla, ma ci sono anche brani originali dello stesso Bosso e poi pagine di Mores, Discépolo, Villoldo, Cobián e Salgán: un viaggio dentro l’anima segreta di Buenos Aires, nel crogiolo di lingue, culture, tradizioni, sogni e disperazione in cui il tango - musica dei bassifondi, di emigranti e di disadattati - ha preso a poco a poco vita. Sabato 18 marzo a Cassano Magnago, alle ore 21, Villa Oliva, via Volta 15, ingresso libero, info 0331.283373.

CASTELLANZA

POMERIGGI D’AUTORE Sabato 18 marzo alle ore 17.30 presentazione del libro «Il silenzio assordante e infrangibile della canicola» con l’autore Angelo Signorelli. Biblioteca di piazza Castegnate 2 bis.

CHIASSO

FESTIVAL JAZZ Gran finale del Festival di cultura e musica jazz con il chitarrista Roberto Pianca, il pianista Tigran Hamasyan e Roi Paci (tromba) e Mauro Ottolini (trombone). Cinema Teatro, ore 20.30, 30/25 franchi.

GALLARATE

BAZ Appuntamento con la risata, questa sera, alle 21, al teatro Condominio "Vittorio Gassman" di via Teatro 5 con Marco "Baz" Bazzoni in "La verità rende single". L'artista sassarese, 37 anni, divenuto celebre per i suoi personaggi di "BAZ il lettore multimediale" ed il cantante autoriferito "Gianni Cyano" portati al successo da programmi televisivi come Colorado e Zelig, si cimenta in uno spettacolo dove "si toglie la maschera" e interpreta se stesso dall'inizio alla fine dello show, scritto con Marzio Rossi. Marco Bazzoni si mette "a nudo", non solo per mostrarsi autentico e vero, ma soprattutto per svelare con tanta ironia le ipocrisie di un mondo sempre più artefatto e sempre più ambiguo. Perché siamo falsi quando dobbiamo conquistare una donna? Perché sui social vogliamo apparire diversi da quello che siamo? Perché non sappiamo più distinguere tra realtà e finzione? Si ride, si canta, ci si commuove e si riflette; uno spettacolo con un ritmo incalzante per sorridere delle nostre piccole miserie e delle nostre grandi bugie. Una significativa svolta alla carriera dell'artista, che arriva dopo un'intensa attività di live e dopo i suoi ultimi studi sulla stand-up comedy fatti a Los Angeles, dove nell'ultimo anno si è esibito in diversi comedy club fino ad arrivare all'esordio nel tempio mondiale della comicità, l'Hollywood Comedy Store. Atto unico di 90 minuti.

IN PIEMONTESE Al Nuovo di Madonna in Campagna va in scena «Che trambusto in casa di Augusto», divertente commedia in piemontese, con la compagnia Volti anonimi. Regia di Danila Stievano. Via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.

INARZO

FOTOGRAFARE LA NATURA Inizia il corso base di fotografia naturalistica all’Oasi Lipu Palude Brabbia, 5 lezioni dalle 9.30 alle 12 nell’aula didattica in via Patrioti 22. Costo 115 euro, singoli incontri 22 euro. Info allo 0332.964028.

JERAGO CON ORAGO

COME PRIMA All’Opera Rock la band specializzata nello swing e nel jive, molto abile a creare le classiche atmosfere anni 50. Ore 21, ingresso gratuito.

LEGNANO

ACHILLE LAURO Il rapper romano presenta al Land Of Freedom il nuovo album «Ragazzi madre». Via Maestri del lavoro 27, ore 22, ingresso 10 euro.

APPARENZA È uno spettacolo da non perdere «L’apparenza inganna» di Thomas Bernhard con la regia di Federico Tiezzi, con Sandro Lombardi e tutti gli attori della compagnia fondata da questi due mostri sacri del teatro nazionale. Già realizzato nel 2000, premio Ubu alla regia, torna in un nuovo allestimento che abbatte la «quarta parete», costruendo due luoghi scenici: la casa di Karl e quella di Robert. Sono i fratelli protagonisti, due anziani signori ormai in pensione, l’uno fu giocoliere, l’altro attore. Si fanno visita due volte a settimana, alternando le case: il martedì Robert va da Karl, il giovedì l’inverso. La scena li coglie nella settimana fra Natale e Capodanno, a Vienna: Karl in pigiama nella sua vecchia casa ricolma di vecchi mobili, abiti, scarpe, fotografie, striscia a terra alla ricerca della sua limetta per le unghie. La narrazione drammaturgica alterna monologhi e dialoghi, dando il senso di solitudine dolorosa, ma anche beffarda, che domina le vite di questi due signori, su cui aleggia il personaggio di Mathilde. La defunta moglie di Karl nel suo testamento ha lasciato la casetta dei weekend al cognato Robert, un fatto che innesca piccoli dispetti che esondano dalla disperazione alla comicità. Sabato 18 marzo al teatro Tirinnanzi di Legnano, piazza IV Novembre, ore 21, 28/14 euro, info 0331.1613482.

GIACOBAZZI SOLD OUT È già sold out la data con Giuseppe Giacobazzi al Galleria con «Io ci sarò», l’ultimo show. Piazza San Magno, ore 21, 37/22 euro, 337.502362, Vivaticket.

GIACOMELLI Mario Giacomelli (Senigallia 1925-2000) è un artista che si è sempre tenuto lontano dai riflettori, ma la sua arte aveva già attraversato l’oceano nel 1963, quando il direttore del Moma di New York, John Szarkowsky, lo consacrò tra i cento migliori fotografi del mondo. Nonostante la fama e il successo, Giacomelli dall’età di tredici anni fino alla sua morte ha lavorato alla Tipografia Marchigiana. «E forse è proprio a questo amore per l’inchiostro della tipografia che si possono far risalire i segni violenti che caratterizzano le sue immagini, quei neri profondi come ferite e quei bianchi bruciati all’inverosimile, in totale libertà», spiega Enrica Viganò, curatrice della mostra intitolata «La collezione della città di Lonato di Garda» (nella foto, «E io non ho mani che mi accarezzino il viso», 1961-1962). A Legnano, Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli 10, inaugurazione sabato 18 marzo ore 17, fino al 4 giugno giovedì e venerdì ore 9.30-12.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 16-19, ingresso libero.

JAMA TRIO Concerto folk al Circolone e possibilità di cena americana. Ore 21, via san Bernardino 12, info 0331.548766.

SCATTI EUROPEI Legnano ospita al Castello Visconteo la mostra più importante di questa edizione del festival fotografico europeo diretto da Claudio Argentiero: in essa sette fotografi conosciuti e stimati raccontano un pezzo del loro percorso. Protagonisti sono Maurizio Galimberti (Como, 1956), Luca Catalano Gonzaga, fondatore dell’Associazione Witness Image, Yoshinori Mizutani, Tiziano Doria, Carla Cabanas,   Francesca Catastini e Justine Tjallinks. A Legnano, Castello Visconteo, viale Toselli, inaugurazione sabato 18 marzo alle 19, fino al 30 aprile sabato 15-19, domenica 10-12.30 e 15-19, ingresso libero.

MALNATE

L’ORTO SI FA IN CITTÀ In località Mulini di Gurone si completa l’orto e si avvia il compostaggio. Corso dal costo di 20 euro. Info allo 0332.231999.

SARONNO

LA SPARTIZIONE Al teatro Pasta va in scena   «La spartizione, ovvero Venga a prendere il caffè da noi», un progetto di Laura Negretti tratto dal celebre racconto dello scrittore luinese Piero Chiara interpretato al cinema da Ugo Tognazzi. Adattamento e regia di Marco Filatori, musiche originali di Carlo Boccadoro. Protagoniste della commedia sono le tre sorelle Tettamanzi: Tarsilia, Fortunata e Camilla, che vivono a Luino nella casa del padre-padrone Mansueto fino a che non arriva tale Emerenziano Paronzini, omo mediocre che però rivoluziona la loro vita. Via I Maggio, ore 21, 18/15 euro, 02.96702127.

SOMMA LOMBARDO

GO GO JOSEPH Nuove repliche per «Go Go Joseph», ultimo spettacolo della compagnia Quintessenza degli oratori sommesi, già applaudita per «Grease», di «Hakuna Matata» e «In fondo al mar». Il nuovo musical è ispirato al racconto biblico «Giuseppe e i suoi fratelli» (Genesi 37,50). Oggi e domani, domenica 19, al teatro Auditorium San Luigi, via Mameli 69, prevendite al negozio La Merceria, via Briante 6.

VEDANO OLONA

AX-MEN Il tributo a i popolari J-ax e agli Articolo 31 è in programma stasera all’Arlecchino; ore 22, ingresso libero.

VERBANIA

NONSOLOMAMMA Incontro con Claudia de Lillo, alias Elasti, alle ore 17 al centro eventi Il Maggiore. Giornalista, autrice del blog nonsolomamma.com, Elasti tiene due rubriche settimanali su «D la Repubblica delle donne»; via san Bernardino 49.

Domenica 19 marzo

VARESE

MEDITENTAZIONE Musica, respiro, rilassamento, arte, ascolto s’incontrano nel suggestivo concerto dell’ensemble Ritmìa Compagnia: Ambra Bianchi (flauto, voce), Luca Gabbiani (contrabbasso, basso elettrico) e Marco Rancati (voce solista). Alle ore 21 al teatro Santuccio, 20 euro.

BLUES GHETTO Il quartetto blues è alla Vecchia Varese per rivisitare i classici della «musica del diavolo». Via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso gratuito.

FRANZATO& GRANATA Per la XII edizione dei «Pomeriggi teatrali» diretti da Paolo Franzato arriva a Varese Tindaro Granata, una delle rivelazioni del teatro contemporaneo, con «Geppetto Geppetto», lo spettacolo che gli è valso il premio Ubu per la «Miglior novità drammaturgica» 2016. Granata firma testo e regia ed è anche interprete di questa produzione Proxima Res di Milano, Stabile di Genova e Festival delle Colline Torinesi sul delicato tema della «stepchild adoption» e dell’utero in affitto. Cerca di riflettere senza pregiudizi o preconcetti su un tema attuale che si impone alle coscienze di tutti. A Franzato l’attore e autore siciliano autodidatta quarantenne che «probabilmente non diventerà mai padre», ha dichiarato: «Cosa significa essere figli ed essere padri oggi? A queste domande non ho saputo dare una risposta ma ci ho scritto un testo teatrale». Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli. Domenica 19 marzo al teatro Ojm di Varese, ore 16.30, 347.4657358.

I RIGOLI È il titolo del libro presentato domenica 19 marzo alle ore 15.30 alla casa museo Lodovico Pogliaghi, in via Beata Giuliana 5 (al Sacro Monte). Saluto istituzionale di don Alberto Rocca e chiusura con un focus sulla Porta del Duomo di Milano; www.sacromontedivarese.it.

L’ARTE IN COMPAGNIA Laboratori e workshop per praticare l’arte in compagnia degli artisti. Al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo, ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30, 70 euro. Info e prenotazioni allo 0332.255473.

LIBERTY TOUR Riprende domenica 19 marzo il «Liberty Tour» l’escursione a bordo di bus alla scoperta delle meraviglie Liberty che Varese ci regala. In compagnia di guide esperte, si sale e si scende dal pullman della Morandi Tour per ammirare ad esempio i giardini di Palazzo Estense, Villa Recalcati, il Palace Grand Hotel (nella foto) e il Birrificio Poretti. Non mancano poi tappe enogastronomiche sempre a tema Liberty. Ad affiancare il Liberty Tour parte il 19 marzo anche un’altra iniziativa chiamata «Artisti di casa nostra» che vuole valorizzare opere realizzate durante viaggi turistici nelle città d’arte, opere che saranno valutate da una commissione di esperti tra cui membri del circolo varesino «Artisti in movimento». Liberty Tour - Ogni domenica dal 19 marzo a fine ottobre, info 0332.287146, oppure www.vareselibertytour.it.

MERCATO DELL’INSUBRIA Dalle 9 in corso Matteotti e in via Marconi mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione.

BUSTO ARSIZIO

SCINTILLE Francesca Brusa Pasqué è al Sociale per chiudere «Scintille», la prima stagione per bambini organizzata da Martin Stigol e Noemi Bassani di Progetto Zattera. «Shahrazad e la lampada di Aladino» è pronto a trasportare il pubblico di ogni età nei mondi magici e luccicanti di un Oriente misterioso, dove ogni storia è una pietra preziosa che salva la vita di chi la narra. In occasione della giornata del papà, nonni e papà entrano gratis. Domenica 19 marzo a Busto Arsizio, teatro Sociale, piazza Plebiscito, ore 16.30, 7 euro, 349.3281029.

SCATTI D’ARTE Alain Rivière-Lecoure (foto) è un franco-americano che vive a Parigi: in «Chairs de terre. Au cœur de la matière» fotografa corpi ammassati e foggiati, rifacendosi alla genesi e alla mitologia e fissando nei corpi istanti d’abbandono dati da un’emozione intensa, con l’argilla fa da legame. Giorgio Bianchi nel suo «Siria, il lento ritorno alla vita» racconta sei anni di guerra attraverso le immagini di una famiglia di Homs, che dopo essere stata sfollata per ben cinque volte, è ritornata a vivere nel proprio quartiere di origine. Nelle immagini anche Palmira e Damasco. Yuan Cai, che propone «Shang mia shi» (la pietra utilizzata per l’equitazione), è un fotografo cinese, punto di riferimento nel suo paese, collezionista attento alla fotografia storica e contemporanea. Andrea Ballaratti nel suo lavoro «Una casa tutte per sé» racconta donne che per ragioni differenti rimangono sole. Shinya Arimoto in «Tokyo circulation (2006-2015)» racconta le persone che vivono nell’habitat urbano, con diversi livelli sociali nella fitta distesa della megalopoli. Hermes Mereghetti propone «Cento e uno volti della fotografia italiana», un nuovo libro sulla fotografia d’autore emergente che arricchisce la collana editoriale dell’Archivio Fotografico Italiano. Alessandro Barbaglia affida a «Eccomi» il ricordo di una giornata scolastica. Giuseppe Leone dal 1954 ha condotto un lavoro sul Neorealismo documentando il cambiamento epocale della Sicilia: il 19 marzo riceve il Premio Afi alla carriera. A Busto Arsizio, Palazzo Marliani Cicogna, piazza Vittorio Emanuele II, inaugurazione domenica 19 marzo ore 18.15 con brindisi e light food, ingresso libero, fino al 30 aprile martedì, mercoledì e giovedì 14.30-18.30, venerdì 9.30-13 e 14.30-18, sabato 14.30-18 e domenica 15-18.30.

CASSANO VALCUVIA

LINEA CADORNA Domenica 19 visita guidata alla linea Cadorna alle 14.30 al municipio in via IV Novembre, 10 euro. Info e prenotazioni a The Italian Lakes Guides al 345.1331019.

CASTIGLIONE OLONA

NUOVO ORGANO Al maestro Giancarlo Parodi l’onore di inaugurare il nuovo organo Mascioni op. 1.199 della chiesa parrocchiale (via Verdi 15), in un concerto dedicato a Bach, Padre Davide da Bergamo, Higgs e Leighton. Alle 15, ingresso libero.

COMERIO

PALME E GELO Prima conferenza dell’associazione Utopia Tropicale dal titolo «Federico Oste: palme resistenti al gelo» alle 15.30 nel salone polivalente.

CUIRONE

BIODIVERSITÀ «Coltivare la biodiversità: un percorso per farlo a casa tua, ogni giorno» è la mostra che si apre il 19 marzo allo spazio Giorgio Ostini, in via san Materno 9 B, dove resta aperta tutta la primavera con visite sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Info per visite guidate, anche delle scuole, scrivendo all’indirizzo: amicidicuirone@gmail.com.

DAIRAGO

LOVE IS IN THE… HAIR Per la rassegna intitolata «Donne in canto», Laura Ponzone è pronta a far ridere con il comicissimo monologo «Love is in the hair», da lei scritto e interpretato, con la supervisione di Walter Leonardi. Al cine-auditorium Paolo VI, ingresso libero su prenotazione, ore 21.

GERENZANO

I SEGRETI DELL’ARIA Escursione con laboratorio per scoprire le curiosità che riguardano l’aria e osservazioni con stereo microscopio. Per bambini dai 6 ai 12 anni. Al Parco degli Aironi in via Inglesina. Info al 333.7057162.

JERAGO CON ORAGO

XELA La band suona all’Opera Rock un repertorio di cover a 360 gradi riarrangiate in chiave acustica. Ore 21, ingresso gratuito.

LONATE POZZOLO

CAMMINATA NORDICA Domenica 19 dalle 9.30 alle 12.30 corso base di nordic walking al centro parco ex Dogana austroungarica in via De Amicis, 25 euro. Info e iscrizioni al 338.3763998.

MACCAGNO

PARADOSSALI PAROLE Musica per la mostra «Paradossali parole» di Daniele Garzonio, Ferdinando Pagani e Antonio Piazza: domenica 19 marzo alle 16 jazz con Paolo De Ceglie (tromba) e Salvatore Arcadipane (pianoforte). La mostra prosegue fino al 26 marzo al museo Parisi Valle di Maccagno, via Leopoldo Giampaolo 1, venerdì ore 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30, ingresso gratuito.

SARONNO

RAPERONZOLO Per i piccoli va in scena al Pasta «Raperonzolo» del Teatro del Buratto con Cristina Liparoto e Sara Milani, regia Renata Coluccini. Via I Maggio, ore 16, 8/6 euro, 02.96702127.

VALGANNA

RISONANZE Con la primavera riprende la stagione culturale della Badia di san Gemolo in Ganna, con la consueta formula di un concerto quasi sempre seguito da una conferenza, la domenica pomeriggio. Il tema di questa edizione è la grotta, un tema ben in evidenza nel concerto inaugurale di domenica 19 marzo dell’ensemble Il Giglio Armonico (nella foto; voce, due flauti, organo, clavicembalo, violoncello): un viaggio che si intitola «Risonanze e luminescenze dallo spazio della caverna» e spazia tra pagine di Mozart, Haendel, Stamm, Marais, Gluck, Bellini, Borodin e Verdi. Domenica 19 marzo a Ganna, Badia di san Gemolo, alle 16.30, ingresso libero.

VEDANO OLONA

BUG Il gruppo (Jacopo Rossi, Patrick Pilastro, Giorgio Delodovici e Mattia Gadda) presenta all’Arlecchino il primo Ep «O’Brian shape». La serata prevede anche i concerti di Mountain After Sun e Volemia. Dalle ore 21 all’Arlecchino, info 0332.400125.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.