L’EVENTO
Note d’arpa a Velate
Nella chiesa di Santo Stefano venerdì 12 un concerto benefico: protagoniste le allieve della Masterclass che vede impegnate nove professioniste e studentesse provenienti da tutta Europa

Vibrazioni d’arpa in un evento unico nella ricca stagione classica varesina: un concerto d’arpa di beneficenza in programma venerdì 12 agosto nella chiesa di santo Stefano a Velate.
Si esibiranno nove arpiste, tra professioniste e studenti di alto livello dai 12 ai 25 anni, provenienti da vari paesi europei.
Le arpiste stanno partecipando a una Masterclass organizzata dall’ associazione Antares, che si sta svolgendo nella villa Clerici nello storico borgo di Velate. Questo è il secondo anno che la famiglia Clerici Baldini ospita nella magnifica villa cinquecentesca un corso di alto perfezionamento. Il corso vede la presenza di insegnanti quali Fabiana Trani, italiana di origine, prima arpa dei Dusseldorfer Symphoniker e docente alla Robert Schumann Hochschule di Duesseldorf, Alberto Ranucci, pianista solista docente al conservatorio di musica Luca Marenzio di Brescia e con la prestigiosa presenza di Fabrice Pierre, arpista solista di fama internazionale, docente al conservatorio nazionale superiore di Lione.
Il corso si concentra sul perfezionamento del repertorio solistico, sul repertorio orchestrale con simulazioni di audizioni di prove di concorso.
L’ esperienza dello scorso anno a Velate si è rivelata un vero portafortuna per tante giovani partecipanti che si sono affermate quest’anno quali vincitrici di audizioni e concorsi in prestigiose orchestre europee. Tra loro anche un talento varesino, Francesca Miglierina, 24 anni, diplomata al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel 2012, ha frequentato la masterclass d’orchestra alla Robert Schumann Hochscule di Dusseldorf e ora è divantata prima arpa nell’orchestra di Theater di Osnabruck.
Il concerto inizierà alle 21: in programma musiche di J.S. Bach, Scarlatti, Faurè, Spohr, Hindemith eParish Alvars.
© Riproduzione Riservata