LAGO MAGGIORE
Torna la Nuotata dell’Eremo

Sabato 21 luglio torna la traversata più famosa del lago Maggiore giunta alla sua ventitreesima edizione. Alle 11.30 dalla spiaggia di Villa Pallavicino a Stresa prende il via la «Nuotata dell’Eremo» organizzata dal Cral Alenia Aermacchi ora Leonardocompany. I 350 nuotatori iscritti, l’età minima per partecipare è di 14 anni, non sono solo italiani, alcuni per questa edizione provengono dal nord Europa, dal Brasile e per la prima volta nella storia dell’evento anche dall’Australia. Indossate le mute gli sportivi si tuffano nelle acque del lago per raggiungere la spiaggia di Reno di Leggiuno in un tempo massimo di 2 ore.
Nel pomeriggio sono previste le altre due nuotate nel golfo di Reno: alle 14.45-15 parte quella lungo il percorso di 1,5 km (con 300/350 iscritti), mentre alle 16.30 il percorso a rana sull’itinerario di 0,5 km (con 200/250 iscritti).
Da non perdere prima della partenza del percorso pomeridiano (verso le 13.30), la dimostrazione degli istruttori e dei cani di salvamento del gruppo Sics, la Scuola italiana cani salvataggio, della sezione Piemonte al Blu. Gli amici a quattro zampe e i loro istruttori nuotano insieme agli iscritti alla gara regalando al pubblico, che sarà anche chiamato a partecipare, uno spettacolo che mette in mostra le abilità dei pelosoni. (s.m.)
Nuotata dell’Eremo - Sabato 21 traversata del lago Maggiore dalle 11.30 dalla spiaggia di Villa Pallavicino a Stresa (Vb) a quella di Reno di Leggiuno, alle 14.30 nuotata nel golfo di Reno di Leggiuno, alle 16.30 nuotata a rana sempre nel golfo. Info e iscrizioni su www.nuotatadelleremo.org oppure chiamando al 333.2443511.
© Riproduzione Riservata