NUOTO
Asprissi e Borra agli Europei Juniores
Le due azzurrine del Team Insubrika puntano al podio

HELSINKI - Se gli Europei dei “grandi” si svolgeranno dal 3 al 9 agosto a Glasgow, s’inizia oggi, 4 luglio, ad Helsinki, la manifestazione continentale riservata alla categoria Juniores, ossia alle ragazze nate tra il 2001 e il 2004 ed ai ragazzi nati tra il 2000 e il 2003.
A partecipare sono i giovani nuotatori più promettenti dell’intero panorama europeo, tra i quali ci sono anche 31 azzurrini volati in Finlandia venerdì scorso accompagnati dal tecnico della Nazionale giovanile Walter Bolognani e da Cesare Butini. direttore tecnico della Nazionale seniores.
Alcuni di loro sono alla prima presenza continentale, altri hanno invece già rappresentato l’Italia nella passata edizione degli Europei Juniores che si sono svolti a Netanya esattamente 12 mesi fa e nei quali brillò la stella dell’azzatese Nicolò Martinenghi (oro nei 50 rana, nei 100 rana, nella 4x100 misti e nella 4x100 misti mixed maschi e femmine). È questo il caso di Karen Asprissi e Giulia Borra, due atlete tesserate per il Team Insubrika che si allenano alla “Manara” di Busto Arsizio con coach Gianni Leoni e con due big del giro azzurro del calibro di Arianna Castiglioni e Silvia Scalia.
«Sono molto contento che entrambe abbiano la possibilità di prendere parte ad una kermesse così importante - spiega Leoni -. Sono state brave a qualificarsi ed ora possono dire la loro perché hanno ottime qualità. Inoltre, un’esperienza di questo livello può solo contribuire a farle crescere ancora di più in ottica futura».
Karen Asprissi nuoterà i 50 farfalla (domenica) e i 100 farfalla (batterie e semifinale venerdì mattina e finale sabato) ed è reduce da un’ottima prima parte di stagione. Ai Criteria giovanili di marzo si è presa l’oro e ha fatto registrare il record personale nelle due distanze nella categoria Junior 2002 dimostrando di essere, al momento, la più forte in Italia tra le pari età.
Agli Assoluti di Riccione dello scorso aprile, inoltre, ha raggiunto le finali A nei 50 e nei 100 farfalla gareggiando quasi alla pari di avversarie più esperte.
«L’anno scorso in Israele riuscì ad entrare in finale nei 50 farfalla, ma non nei 100 - ricorda coach Leoni -. Ora punta a ripetersi nei 50 ed a centrare questo obiettivo nei 100 farfalla. Arrivare a medaglia non è impossibile, anzi è nelle sue corde e può farcela».
Si tufferà in acqua già oggi, invece, Giulia Borra, l’astigiana classe 2001 che ha scelto Busto Arsizio e Gianni Leoni per migliorarsi. La quasi 17enne (compirà gli anni a fine mese) sarà all’opera nei 100 stile libero e vorrà fare meglio del 23esimo posto del 2017 e delle prestazioni offerte ai Criteria giovanili e agli Assoluti che non l’hanno soddisfatta pienamente: «Giulia sta molto bene e negli ultimi mesi si è allenata con impegno e concentrazione facendo evidenti progressi dal punto di vista fisico e anche per quanto riguarda la sua tecnica, sempre più efficace - continua il coach -. La concorrenza per lei nei 100 stile è davvero agguerrita, ma il traguardo che ci siamo posti è quello della semifinale, magari ritoccando il personale».
© Riproduzione Riservata